• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Aprile 2025

Lunedì a Gradisca d’Isonzo il Coni consegna 110 riconoscimenti

  • Cerimonia
  • Giordani
  • Benemerenze
  • Claudia

Alla presenza di Claudia Giordani, vicepresidente del Coni e di Giorgio Brandolin, presidente del Comitato regionale, è in programma alle ore 18:00 di lunedì 7 aprile nel Nuovo Teatro Comunale Gradisca, in Piazza dell’Unità d’Italia a Gradisca d’Isonzo l’appuntamentoCasa Ita Brandolin e Giordani con la cerimonia di consegna delle benemerenze del Coni, che fanno riferimento alle proposte avanzate nel 2023.

Nel corso della cerimonia, che sarà scandita dalla voce internazionale di Stefano Ceiner, saranno consegnati complessivamente 110 riconoscimenti, così suddivisi:

STELLE al merito sportivo:    24

  • Dirigenti: 20
    • 2 oro
    • 6 argento
    • 12 bronzo
  • Società: 5
    • 5 bronzo

PALME al merito tecnico:      4

  • 2 argento
  • 2 bronzo

MEDAGLIE al valore atletico:          82

  • 2 oro
  • 11 argento
  • 69 bronzo
News
30 Marzo 2025

Zorni eletto presidente FISR FVG per la terza volta

  • FISR
  • Zorni

Il presidente regionale del Coni ha presieduto a Fiumicello l’assemblea elettiva del Comitato Regionale F.I.S.R. Friuli-Venezia Giulia per il quadriennio olimpico 2025 / 2028.

All’unanimità è stato eletto Maurizio Zorni, che affronta quindi il terzo mandato consecutivo. Dal sito regionale FISR si riportano i dati che seguono.

Società presenti aventi diritto al voto 65% con un totale di voti 1980, su un totale di Società ammesse aventi diritto voto n.55 con un totale di voti 2630.

20250329 FISR 2Di seguito i risultati dello scrutinio dei Candidati:

Presidente:

Maurizio Zorni Voti 1980 pari al 100%

Consiglieri:

Paola Zanuttini – Artistico Voti 1620 pari al 82%

Francesca Bettrone – Corsa Voti 1530 pari al 77%

Michelangelo Angeli – Hockey Voti 290 pari al 15%

David Ninzatti – Hockey Voti 1490 pari al 75%

Simone Zanusso – Skateboarding Voti 1500 pari al 76%

Angelo Damiani – Action altre Discipline Voti 1870 pari al 94%

Gianpietro Romanin – Action Altre Discipline Voti 90 pari al 5%

Il nuovo Comitato F.I.S.R. Friuli-Venezia Giulia è così composto:

Presidente:

Maurizio Zorni

Consiglieri:

Paola Zanuttini – Settore Artistico

Francesca Bettrone – Settore Corsa

David Ninzatti – Settore Hockey

Simone Zanusso – Settore Skateboarding

Angelo Damiani – Settore Action Altre Discipline

Si ringraziano le Società F.I.S.R. F.V.G. per la piena fiducia dimostrata, la Società Pattinaggio Fiumicello per l’organizzazione, il Comune di Fiumicello Villa Vicentina V.ce Sindaco e Assessore allo Sport, ed infine il Pres. Reg. del C.O.N.I. Ing. Giorgio Brandolin e la Segretaria C.O.N.I – F.V.G. Emanuela Zorzin e il fotografo ufficiale del C.R. la ditta Buona la Prima di Claudio Bellè.

Il Presidente Reg. F.I.S.R. / F.V.G.

News
17 Marzo 2025

ASSEMBLEE ELETTIVE rappresentanti in Consiglio Regionale CONI

  • Assemblea
  • Elettiva
L'Assemblea Elettiva del CONI FRIULI VENEZIA GIULIA per l'elezione del rappresentante Atleti, Tecnici, DSA, EPS, AB in consiglio regionale  sarà celebrata nelle giornate di mercooledì 26 e giovedì 27 marzo 2025 nella sala riunioni Hotel Ai Dogi - Piazza Grande 8/A a PALMANOVA.
Di seguito si pubblicano gli elenchi dei candidati e degli aventi diritto a voto (che hanno effettuato le segnalazioni per tempo nei casi in cui le figure non siano previste dagli statuti federali) e, successivamente, l'agenda degli appuntamenti.
 

CANDIDATI  E AVENTI  DIRITTO A VOTO AI SEGUENTI LINK

Candidati:

Rappresentanti Atleti

Rappresentanti Tecnici

Rappresentanti DSA

Rappresentanti EPS

Rappresentanti AB

Aventi diritto al voto:

Rappresentanti Atleti 

Rappresentanti Tecnici 

Rappresentanti DSA 

Rappresentanti EPS

Rappresentanti AB 

 
ATLETI E TECNICI  26 marzo 2025  
- Elezione rappresentante Atleti in consiglio regionale CONI
Ore 17.00 prima convocazione
Ore 17.30 seconda convocazione
 
 Elezione rappresentante Tecnici in consiglio regionale CONI
Ore 18.30 prima convocazione
Ore 19.00 seconda convocazione
 
AB, EPS, DSA  27 marzo 2025
27 marzo 2025   - Elezione rappresentante Associazione Benemerite in consiglio regionale CONI
Ore 15.30 prima convocazione
Ore 16.00 seconda convocazione
 
27 marzo 2025   - Elezione rappresentante Enti di Promozione in consiglio regionale CONI
Ore 16.30 prima convocazione
Ore 17.00 seconda convocazione
 
27 marzo 2025   - Elezione rappresentante Discipline Associate in consiglio regionale CONI
Ore 17.30 prima convocazione
Ore 18.00 seconda convocazione
News
10 Marzo 2025

Il CONI FVG al Convegno “Orientamenti metodologici e nuovi temi nell’avviamento allo sport”

Sabato 8 marzo, a Bari, si è svolto il convegno “Orientamenti metodologici e nuovi temi nell’avviamento allo sport”, un’importante occasione di confronto tra esperti del settore sportivo, accademici e rappresentanti del CONI provenienti da diverse regioni italiane.

Presente anche il CONI Friuli Venezia Giulia, rappresentato dalla Vicepresidente Martina Orzan e dal Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport Giovanni Messina.

All’evento ha preso parte anche la Commissione Nazionale per l’Attività Giovanile del CONI, rappresentata da Gianfranco Puddu, Angelo Gadina e Cristina Caprile, che ha arricchito il dibattito con importanti riflessioni sui diversi approcci metodologici nell’allenamento giovanile.

Durante il convegno sono stati affrontati temi cruciali come l’educazione motoria e sportiva delle nuove generazioni, l’inclusione nello sport, il ruolo della scuola e della famiglia nel percorso di crescita degli atleti e l’evoluzione delle metodologie di allenamento.

L’incontro ha rappresentato un momento di crescita e aggiornamento per tutti i partecipanti, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le diverse realtà regionali per migliorare la qualità della formazione sportiva in Italia.

News
10 Marzo 2025

"Sportivamente donna": Trieste celebra lo sport al femminile

  • 8 marzo
  • giornata
  • donna

20250308 FdDonnaConi 1Questa mattina, nell’ambito dell'ampio programma per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Trieste in collaborazione con il Coni ha organizzato un evento sulle atlete donne intitolato Creazione e Indipendenza, citando le urgenze richiamate da Anita Pittoni (1901-1982).

In sala Luttazzi, Magazzino 26, Porto Vecchio-Porto Vivo entra nel vivo l’evento “Sportivamente donna” dedicato alle scuole secondarie superiori in collaborazione con il CONI FVG. 20250308 FdDonnaConi 4

Per raccontare le loro esperienze sportive saranno presenti le atlete Sara Lombardi, Giorgia Marchi, Giovanna Micol, Tanja Romano e Marta Zanetti.

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 5 di 150

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it