• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
26 Giugno 2025

Luciano Buonfiglio nuovo Presidente del CONI per il quadriennio 2025–2028

Si è celebrata oggi, presso il Palazzetto del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, l’elezione di Luciano Buonfiglio a Presidente del CONI per il mandato 2025–2028. Former canoista azzurro, Buonfiglio è stato eletto al primo turno con 47 preferenze, a conferma di un ampio sostegno da parte del Consiglio Nazionale.

Figura storica della canoa italiana, Buonfiglio è stato Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak dal 2005 e ha rappresentato il CONI come Vicepresidente durante il primo mandato di Giovanni Malagò. Il nuovo Presidente si propone come “rappresentante dello sport”, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo delle società sportive di base e delle associazioni, sostenendo una visione di crescita condivisa e pianificazione concreta – valori da sempre parte della missione del nostro movimento. 

"Grazie Giovanni per quello che hai fatto in questi 12 anni - ha detto il neo Presidente salutando il Presidente uscente Malagò -. Desidero prima di tutto sottolineare la correttezza di Luca Pancalli a cui va il mio affettuoso saluto e non posso non sottolineare la presenza dei membri CIO qui con noi: un valore aggiunto, l’Italia è protagonista nel mondo e loro ci rappresentano. Un abbraccio ai Presidenti delle Federazioni internazionali dobbiamo essere consapevoli delle competenze a questo tavolo e dobbiamo impegnarci ad arrivare nei board internazionali, solo se ci sei puoi essere protagonista. Ora ci aspettano i fatti, andremo ad eleggere una Giunta particolarmente importante. Vi invito a votare con il cervello ancor prima del cuore”, il primo commento di Luciano Buonfiglio da nuovo Presidente del CONI. 

La nuova Giunta Nazionale, riunitasi presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" di Roma a seguito dei lavori assembleari, ha quindi scelto come Vice Presidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola e ha provveduto a confermare Carlo Mornati come Segretario Generale dell'Ente.

 

 

News
16 Giugno 2025

Contributo Trasferte Atleti - L.R. 16/2023 art. 6 commi 33-36

Con riferimento alla Legge regionale in oggetto, la Regione FVG ha inteso sostenere anche per il corrente anno, in quota parte, i costi delle trasferte degli atleti appartenenti alle associazioni e società sportive dilettantistiche del Friuli Venezia Giulia che partecipano a competizioni di livello interregionale, nazionale o internazionale inserite nel calendario ufficiale delle Federazioni Sportive Nazionali o internazionali e che si svolgono ad almeno 150 chilometri dalla sede operativa dell'associazione di appartenenza dell'atleta .

| contributi sono concessi ed erogati fino a esaurimento delle risorse, tenuto conto della graduatoria delle domande ritenute ammissibili. Ai fini della determinazione della posizione nell'elenco vale la graduatoria con i punteggi attribuiti come da regolamento allegato.

Modalita di presentazione: domanda a sportello, sulla modulistica allegata, esclusivamente tramite posta certificata (Pec) della ASD/SSD richiedente alla Pec del CONI FVG al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . 

Per la partecipazione a competizioni svolte dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025, le domande dovranno essere presentate, a pena inammissibilità, dal 16 giugno 2025 al 15 luglio 2025.

Per informazioni e supporto contattare la segreteria CONI FVG allo 040/8990911, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Circolare contributo trasferte atleti

Regolamento contributo trasferte atleti

ALL. A - Contributo trasferte atleti - modello domanda scadenza 15.07.2025.doc

ALL. B - Contributo trasferte atleti - spese sostenute dalla società

ALL. C - Contributo trasferte atleti - spese sostenute dai genitori

Dichiarazione sostitutiva rimborso chilometrico

 

News
12 Giugno 2025

Produttivo incontro a Ronchi con il Vice Ministro Bellucci

  • Maria Teresa Bellucci
  • Mauro Benvenuto
  • Andrea Marcon
  • Ronchi dei Legionari

È stato un incontro produttivo, quello avuto ieri, mercoledì 11 giugno, a Ronchi dei Legionari dal presidente del Coni Friuli Venezia Giulia Andrea Marcon con Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Accolti dal Sindaco della città Mauro Benvenuto, la delegazione del consiglio regionale del Coni guidata dal presidente Marcon si è confrontata con il Vice Ministro sui temi della riforma dello sport e del terzo settore, in seguito alla tavola rotonda sul valore dello sport nella vita delle comunità con le locali associazioni, federazioni, società sportive, enti di promozione sportiva e associazione del tempo libero.

“Un’occasione -ha sottolineato in una nota Maria Teresa Bellucci- per ribadire insieme il ruolo insostituibile che lo sport svolge per promuovere l’inclusione e il benessere psicofisico di tutte le persone”.

“È stata particolarmente apprezzata la disponibilità all’ascolto che abbiamo incontrato -ha commentato il presidente Marcon- assieme all’impegno di produrre un documento di sintesi da promuovere poi in sede di governo. Rivolgo inoltre un grazie particolare al Sindaco di Ronchi Mauro Benvenuto per l’ospitalità”.

News
30 Maggio 2025

Eventi ecosostenibili: la Regione FVG riapre i termini per i contributi – opportunità anche per il mondo sportivo

Il Comitato Regionale CONI Friuli Venezia Giulia informa che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo destinati all’organizzazione di eventi ecosostenibili, in linea con le azioni previste dal Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti.

Per gli eventi da realizzarsi nel 2025, le domande potranno essere presentate dal 3 giugno al 18 giugno 2025.

Il bando è rivolto a soggetti organizzatori senza fini di lucro che intendano promuovere, attraverso i propri eventi, comportamenti virtuosi in tema di sostenibilità ambientale: riduzione dei rifiuti, gestione ecocompatibile delle attività, sensibilizzazione dei partecipanti.

Possono beneficiare dei contributi:

  • le parrocchie;

  • le associazioni e i comitati senza scopo di lucro;

  • le società e le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche;

  • le società sportive professionistiche.

Considerata la rilevanza del mondo sportivo nella promozione di buone pratiche ambientali, il CONI FVG invita federazioni, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive a valutare attentamente questa opportunità per rendere i propri eventi più sostenibili e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente.

Tutti i dettagli relativi al bando, alla modulistica e alle modalità di invio delle domande sono disponibili alla pagina ufficiale della Regione: CLICCA QUI

 

News
29 Maggio 2025

Progetto “Valorizzazione del Talento Sportivo 2025” - Proroga termine al 15.06.2025

Si informa che il termine per l’invio della documentazione relativa al Progetto "Valorizzazione del Talento Sportivo 2025 – attività 2024" è stato prorogato. La nuova scadenza è fissata per il 15 giugno 2025.

Di seguito sono disponibili la documentazione completa, le norme di attuazione e la modulistica necessaria per la presentazione della domanda.

Lettera FSN-DSA

Norme di attuazione

Scheda Atleta

Scheda Allenatori

Scheda Monitoraggio

Curriculum Federale

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 1 di 150

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it