Martedi 04 Novembre, alle 18.45, si terrà un incontro aperto a tutte le realtà affiliate al Coni presso la Sala Olimpia situata al primo piano dello Stadio Nereo Rocco di Trieste.
In tale occasione l' Assessore all'ambiente ed energia della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Dott. Fabio Scoccimarro, illustrerà il nuovo bando per gli Eco Eventi 2026 e sarà a disposizione, con il personale dei propri uffici, per rispondere alle domande che verranno formulate dagli intervenuti.
L'incontro, che sarà fruibile anche in modalità online (il link per il collegamento verrà reso noto nei prossimi giorni), rappresenta un momento importante di incontro e conferma, ancora una volta, la fattiva e piena collaborazione fra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ed il Coni Regionale.
La Società Vela Oscar Cosulich di Monfalcone ha ospitato i lavori del Consiglio Regionale CONI Friuli Venezia Giulia a cui hanno partecipato funzionari del servizio sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che hanno illustrato le probabili novità in arrivo per l’ottenimento dei contributi per manifestazioni sportive.
Nel prossimo mese di novembre verranno organizzati degli info day per illustrare tali novità direttamente alle società affiliate e, inoltre, il Presidente Andrea Marcon ha comunicato ai presenti che, presso la Sala Olimpia dello Stadio Nereo Rocco, si svolgerà, il 4 novembre alle ore 18.45, un incontro tenuto dall’Assessorato all’Ambiente per quanto concerne il bando per gli Eco Eventi 2026.
La riunione, aperta dall'Assessore allo Sport del Comune di Monfalcone Fabio Banello, è iniziata con l’illustrazione della situazione inerente ai vari bandi emessi nel 2025, che sono stati tutti completati con la sola eccezione di quello relativo alle spese di trasferte che è risultato essere molto complesso stante la grande mole di integrazioni richieste alle oltre 700 domande pervenute.
Il Presidente ha poi ringraziato tutti per la fattiva collaborazione prestata in occasione del recente Trofeo Coni Estivo, manifestazione che ha riscosso un grande successo e unanimi consensi da parte di chi vi ha partecipato.
I lavori sono proseguiti con la presentazione del progetto legato alla comunicazione per poi passare alla spiegazione della fase che riguarda direttamente le FSN e le DSA nell’ambito della riforma dell'articolo 7 della Legge Regionale 12 del 2018 (legge sulla promozione dell’attività sportiva nella scuola).
La giornata finale del progetto “Vola Alto con lo Sport” è stata anticipata al 13 dicembre a Palmanova (UD) per evitare la concomitanza con il Trofeo Coni Invernale che si svolgerà in Valle d’Aosta. Confermate le attività previste e anche l’organizzazione del convegno “Conoscere per vincere: atlete nello sport. Esplorare il rapporto tra corpo, mente ed emozioni in relazione all’attività fisica scelta”.
Prima dei saluti finali, il Presidente Andrea Marcon ha informato che si è tenuta la prima riunione della Commissione Atleti (composta, al momento, da 23 persone) coordinata dal Presidente Matteo Parenzan e dalla Vice Presidente di Giunta Mara Navarria.
Con determina nr. 06 del Presidente Regionale del Coni, Andrea Marcon, è stata approvata la graduatoria del bando per acquisto "Dispositivi di protezione individuale" di cui alla L.R. 13/2024 art. 6 comma c 174-178.
Tale graduatoria è visionabile attraverso i link riportati in calce al presente articolo.
Con determina nr. 06 del Presidente Regionale del Coni, Andrea Marcon, è stata approvata la graduatoria del bando per "Corsi di Formazione" di cui alla L.R. 16/2023 art. 6 comma c 168-172.
Tale graduatoria è visionabile attraverso i link riportati in calce al presente articolo.
Il Presidente Andrea Marcon ha convocato per le ore 17.00 del 23 Ottobre 2025 la Giunta Regionale e, per le 18.00, il Consiglio Regionale, a Monfalcone (GO) presso la sede della Società Velica Oscar Cosulich di via dell'Agraria 50.