• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Agosto 2025

Graduatorie bandi per "Talento sportivo", "Dispositivi di protezione individuale" e "Corsi di Formazione"

La Giunta Regionale Coni, nella seduta del 06 agosto u.s., ha approvato le graduatorie, elaborate dalle apposite Commissioni, inerenti ai bandi relativi al Talento Sportivo, ai Dispositivi di Protezione Individuale e ai Corsi di Formazione. Tali graduatorie sono disponinbili attraverso i link riportati in calce al presente articolo.

Si informa che i bandi per i Dispositivi di Protezione Individuale ed i Corsi di Formazione verranno pubblicati nuovamente il 1 settembre 2025 per le spese sostenute successivamente al 01 luglio 2025. 

GRADUATORIA TALENTO SPORTIVO

GRADUATORIA DISPOSITIVI PROTEZIONE INDIVIDUALI 

GRADUATORIA CORSI DI FORMAZIONE

News
08 Agosto 2025

Al via il progetto "CENTRO CONI - ORIENTAMENTO ED AVVIAMENTO ALLO SPORT"

È online sul sito del CONI l’avviso pubblico per l’adesione al progetto “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport”, riservato alle associazioni e società sportive dilettantistiche e rivolto all’attività sportiva giovanile nella fascia d’età 5-14 anni.

Le ASD/SSD interessate, in possesso dei requisiti specificati nel bando, possono presentare la propria domanda di adesione attraverso la piattaforma di progetto, disponibile al seguente link: https://areacentroconi.coni.it/
La piattaforma sarà attiva dal 25 agosto 2025 fino al 28 novembre 2025, termine ultimo per l’invio delle candidature.

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile per la fascia 5-14 anni attraverso un percorso educativo multidisciplinare che accompagna i giovani per l’intero anno: nella stagione invernale con il progetto Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport, e in quella estiva con gli Educamp CONI.

Tale percorso mira ad ampliare la base dei praticanti, accrescerne le competenze motorie e accompagnarli nell’individuazione del proprio talento, anche in vista di un futuro inserimento nell’attività sportiva di alto livello.
Per raggiungere questo obiettivo, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano si avvale del coinvolgimento integrato degli organismi sportivi del CONI (FSN, DSA, EPS) e delle società affiliate.
Il progetto si avvale inoltre della collaborazione dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI (per i test di efficienza motoria) e della Federazione Medico Sportiva Italiana, che contribuisce sul piano dell’alimentazione e dei corretti stili di vita.

L’obiettivo è offrire a tutti i giovani tra i 5 e i 14 anni la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie formative innovative, adeguate all’età.
Si intende inoltre fornire alle famiglie un’offerta qualificata per l’orientamento alla pratica sportiva e garantire alle ASD/SSD aderenti al Format Centri CONI un percorso gratuito di formazione qualificante per i propri tecnici.

AVVISO_PUBBLICO.pdf

News
07 Agosto 2025

Contributo Sport di Squadra Femminili - L.R. 16/2023 art. 6 comma 150 e succ.

Con riferimento alla Legge Regionale in oggetto, la Regione FVG ha inteso sostenere anche per il corrente anno, in quota parte, i costi sostenuti dalle associazioni e società sportive non professionistiche che nei diversi sport di squadra militano in campionati femminili di serie A o B a carattere interregionale.

| contributi sono concessi ed erogati fino a esaurimento delle risorse, tenuto conto della graduatoria delle domande ritenute ammissibili. Ai fini della determinazione della posizione nell'elenco vale la graduatoria con i punteggi attribuiti come da regolamento allegato.

Modalita di presentazione: domanda da inviare, usando la modulistica allegata, esclusivamente tramite posta certificata (Pec) della ASD/SSD richiedente alla Pec del CONI FVG al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . 

Pena inammissibilità, le domande dovranno essere inviate dal 07 agosto 2025 al 20 settembre 2025.

Per informazioni e supporto contattare la segreteria CONI FVG allo 040/8990911, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Regolamento Sport Femminile 2025-2026

Modulo domanda contributo sport femminile

News
06 Agosto 2025

Importanti delibere della Giunta online di mercoledì 6 agosto

  • Giunta
  • Online
 
20250806 Giunta EZLa Giunta Regionale, riunitasi in modalità online nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto 2025, ha deliberato una serie di provvedimenti molto importanti per le società ed atlete e atleti del Friuli Venezia Giulia. Prima di iniziare i lavori il Presidente Andrea Marcon ha rivolto un pensiero di cordoglio per i due ragazzi diciannovenni che hanno perso la vita in seguito ad uno scontro frontale a Frisanco mentre rincasavano dall'allenamento del Maniago-Vajont Calcio. 
Dopo l’approvazione del verbale della seduta precedente e le comunicazioni del Presidente Andrea Marcon, soffermatosi in modo particolare sulla legge di assestamento del bilancio della Regione Friuli Venezia Giulia e sulla riforma dell'articolo 7 della Legge Regionale 12 del 2018 (istruzione), i lavori si sono concentrati sull’approvazione dell’elenco dei beneficiari di tre contributi: Corsi di Formazione, Dispositivi di Protezione Individuali e Talento Sportivo. Tali elenchi saranno pubblicati, entro il 14 agosto, sul sito del Comitato Regionale.
La Giunta ha poi deliberato, su proposta dell’apposita Commissione, il regolamento per il contributo di cui alla L.R. 16/2023 art. 6 comma 150 e succ (c.d. sport di squadra femminile) le cui domande potranno essere presentate dalle società/associazioni interessate entro il 20.09.2025.
Ratificate le nomine dei componenti delle Commissioni Tecnica ed Atleti. Su proposta del Presidente della Commissione Michele Antonutti, entrano nella Commissione Tecnica Francesco Comuzzo, Stefano Gioia, Alessandro Guidi, Elisa Pastore, Clizia Zambiasi e Stefano Zingale. 
Il Presidente della Commissione Atleti Matteo Parenzan si avvarrà della collaborazione di Carolina Albano, Elena Cecchini, Lucrezia Cergol, Luca Chiancone, Elisa Cosetti, Davide Franceschetti, Jana Germani, Daniel Podgornik, Alessandro Rivetta, Margherita Sorini, Veronica Toniolo e Maria Elena Zerboni.
Approvata la variazione di bilancio, i lavori sono stati chiusi ed aggiornati ad inizio Settembre.
News
28 Luglio 2025

Lo sport dalla scuola dell'Infanzia: parte il nuovo progetto targato Friuli Venezia Giulia

Presso la sala Giunta della Regione Autonoma, in Piazza Unità d'Italia a Trieste, è stata presentata la riforma dell'articolo 7 della Legge Regionale 12 del 2018 con la quale sono stati stanziati 1.360.000 euro, all'anno, per ore di insegnamento di scienze motorie dalla scuola dell'infanzia fino alle scuole secondarie di secondo grado.
Una riforma epocale per il servizio scolastico regionale, voluto fortemente dall'Assessora Alessia Rosolen, e che ha visto protagonista da subito il Coni Fvg, presente alla conferenza stampa con il Presidente Andrea Marcon, la Vice Presidente Mara Navarria e la Consigliera (Vice Presidente della Scuola Regionale dello Sport) Martina Orzan.
Il progetto, che coinvolge partner quali l'Ufficio Regionale della Scuola, Sport e Salute e le Università di Trieste e Udine, è destinato a cambiare radicalmente l'approccio alla pratica sportiva fin dalla tenera età. 

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 1 di 152

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it