Che cos'è la Scuola dello Sport

Le Scuole Regionali dello Sport sono strutture dei Comitati Regionali del CONI regolate dal Regolamento delle Strutture Territoriali del CONI, che per le linee scientifiche e didattiche, i contenuti ed i programmi di attività e ricerca fanno riferimento all'Organizzazione Territoriale del CONI.
Finalità della SRDS del Friuli Venezia Giulia è di soddisfare le esigenze formative ed informare tutte le figure e gli operatori che agiscono in ambito sportivo sul territorio:
a) dirigenti del CONI, delle FSN/DSA/EPS/AB e delle Associazioni e Società sportive;
b) tecnici del CONI, delle FSN/DSA/EPS/AB e delle Associazioni e Società sportive;
c) collaboratori, dipendenti o volontari, del CONI, delle FSN/DSA/EPS/AB, delle Associazioni e Società sportive.
d) operatori sportivi scolastici
Vengono promossi interventi formativi che rientrano nelle seguenti aree tematiche:
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
GIURIDICA E FISCALE MANAGERIALE
COMUNICAZIONE E MARKETING
PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA
L'Amministrazione regionale con apposita legge regionale (L8/2003) interviene a sostegno della Scuola regionale dello sport del FVG, a titolo di concorso nelle spese sostenute dalla Scuola stessa per la formazione e l'aggiornamento, effettuato in collaborazione con la Facoltà di Scienze motorie dell'Università degli studi di Udine, dei dirigenti e degli operatori delle associazioni e società sportive, aventi sede operativa nella regione, dei comitati e delegazioni regionali delle federazioni sportive, delle discipline sportive associate e altre istituzioni sportive operanti nel territorio regionale.