Con la scomparsa di Claudio Ballico, il mondo dello sport regionale ha perso un collaboratore serio, appassionato, competente ed affidabile. Alla famiglia rivolgo sentite condoglianze a nome mio e di tutto il Coni Friuli Venezia Giulia.
Giorgio Brandolin
Di seguito viene ripresa una parte della notizia a firma Anna Rosso pubblicata oggi sul Messaggero Veneto
LA FAMIGLIA
«È stato unico – è la dedica di una delle due figlie, Daria–, è stato sempre presente con noi in famiglia e ha voluto trasmetterci tutti i valori che lui riteneva fondamentali, imparati anche nello sport. Sembrava un burbero, ma in verità tutti sapevano che aveva un cuore d'oro».
APU UDINE
«La società Amici Pallacanestro Udinese – queste le parole affidate al profilo social dalla società bianconera – desidera esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia di Claudio Ballico, vicepresidente della Women Apu Udine e cofondatore della società Libertas basket school. Tutta la famiglia bianconera si stringe attorno alla moglie Patrizia, al fratello Luigi e alle figlie Daria e Maura per questa perdita». «Non perdo solo il nostro vice presidente, perdo un amico vero con il quale ho passato anni molto intensi e straordinariamente belli» ha dichiarato il presidente della Women Apu, Leonardo De Biase. «Anche per merito suo la pallacanestro femminile Wapu Lbs è una realtà apprezzata in tutta Italia. Tutte le nostre ragazze dalla A2 all'under 13 seguite lo scorso anno in tutte le partite casalinghe hanno conosciuto una persona che si è dedicata alla pallacanestro femminile con tutto se stesso. Dunque, grazie Claudio» conclude De Biase.
Rugby Udine
Andrea Cainero, presidente di Rugby Udine ricorda che Claudio Ballico «ha dato molto allo sport, ai vertici dei Comitati Fir Fvg e Veneto». «Per moltissimi anni è stato dirigente della Rugby Udine e della giovanile Leonorso – aggiunge –, dove sono cresciuti molti dei nostri atleti. Stella d'argento al merito sportivo. Tutta la Società si stringe attorno alla famiglia Ballico per questa triste perdita».
L'ultimo saluto
I funerali di Claudio Ballico saranno celebrati questo sabato, 26 ottobre, alle 12 nella chiesa del Bearzi. L'indicazione della famiglia è: «Non acquistate fiori, ma, se fosse possibile, fate donazioni a www.iotifosveva.it, associazione che vuole stimolare il benessere psicologico e il buonumore dei bambini ricoverati e delle loro famiglie, esaudendo loro piccoli desideri in accordo col personale ospedaliero.
Gran bel terzo posto per la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia che, in Sicilia, è salita sul podio assieme ad Emilia Romagna e Sicilia al termine della nona edizione del Trofeo Coni, la più grande manifestazione sportiva under 14 d’Italia che, con 4500 partecipanti fra atleti e tecnici è stata un’edizione da record.
“È davvero una bella soddisfazione -ha detto il presidente del Coni FVG Giorgio Brandolin- perché pur non avendo tutte le discipline in gara abbiamo ottenuto un risultato straordinario, migliore di tante regioni molto più grandi della nostra. E voglio ringraziare tutte le nostre federazioni che hanno partecipato con entusiasmo”.
Dopo tre giornate all’insegna dello sport e dell’amicizia inaugurate dai Giochi Fair Play CONI e proseguite con le gare delle discipline di 39 Federazioni Sportive Nazionali e 5 Discipline Sportive Associate, con una Cerimonia di Apertura che è già storia grazie alla presenza a Catania del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Senato Ignazio La Russa, è andata in scena a Palermo la Cerimonia di Chiusura.
LA CLASSIFICA DEL TROFEO CONI SICILIA 2024
(foto Bizzi-Ferraro CONI)