Si informa che il termine per l’invio della documentazione relativa al Progetto "Valorizzazione del Talento Sportivo 2025 – attività 2024" è stato prorogato. La nuova scadenza è fissata per il 15 giugno 2025.
Di seguito sono disponibili la documentazione completa, le norme di attuazione e la modulistica necessaria per la presentazione della domanda.
Con riferimento alla Legge regionale in oggetto, la Regione FVG ha inteso sostenere anche per il corrente anno, in quota parte, i costi relativi ai corsi di formazione obbligatoria funzionali al regolare svolgimento dell’attività sportiva.
In considerazione degli obblighi formativi derivanti dalla nuova Riforma dello Sport (Dlgs 36/2021), I'Ente Regionale ha indicato le seguenti tipologie di corsi di formazione, oggetto di contributo:
- Corso BLSD Basic Life Support Defibrillation Corso Base o Retraining
- Corso di primo soccorso
- Corso di formazione generale e specifico per il lavoratore sportivo (corso base di 4 ore e corso specifico per basso rischio di 4 ore).
La dotazione finanziaria per il 2025 ammonta complessivamente a € 250.000,00; la Legge regionale ha inoltre stabilito di destinare quota parte del contributo, pari a € 100.000,00, per le
medesime finalità, alle societa affiliate alla FIGC — LND del FVG iscritte ai Campionati di 1a, 2a e 3a categoria del FVG.
Le domande potranno essere presentate dalle Associazioni /Societa sportive affiliate alle FSN/DSA/EPS della Regione e operanti sul territorio del Friuli Venezia Giulia.
Modalita di presentazione: domanda a sportello, sulla modulistica allegata, esclusivamente tramite posta certificata (Pec) della ASD/SSD richiedente alla Pec del CONI FVG al seguente indirizzo
Per le spese sostenute e documentate dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025, le domande dovranno essere presentate, a pena inammissibilità, dal 26 maggio 2025 al 11 luglio 2025.
Comunicazione contributo corsi di formazione
Regolamento contributo corsi di formazione
ALL. A - Corsi di formazione - modello domanda scadenza 11.07.2025.doc
Con riferimento alla Legge regionale in oggetto, la Regione FVG intende sostenere, in quota parte, i costi relativi ai dispositivi sportivi di protezione individuali ad atleti di età pari o inferiore a 18 anni e praticanti discipline sportive o specialità ad alto rischio, meglio dettagliate nell'art. 3 del Regolamento allegato.
La dotazione finanziaria per il 2025 ammonta complessivamente a € 240.000,00.
Le domande potranno essere presentate dalle Associazioni /Società sportive affiliate alle FSN/DSA/EPS della Regione e operanti sul territorio del Friuli Venezia Giulia.
Modalita di presentazione: domanda a sportello, sulla modulistica allegata, esclusivamente tramite posta certificata (Pec) della ASD/SSD richiedente alla Pec del CONI FVG al seguente indirizzo
Comunicazione contributo acquisto Dispositivi di Protezione Individuale
Regolamento contributo acquisto Dispositivi di Protezione Individuale
ALL. A - Dispositivi protezione individuali - modello domanda scadenza 11.07.2025.doc
ALL. B - Dispositivi protezione individuale - modello domanda scadenza 11.07.2025.xlsx
Nella giornata di oggi il Presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Andrea Marcon, ha incontrato il Prefetto di Udine, Dott. Domenico Lione.
Un momento di confronto cordiale e costruttivo, durante il quale si è ribadita la comune volontà di mantenere un dialogo istituzionale continuo, con particolare attenzione all’impatto positivo dello sport sui più giovani.
Il Prefetto ha manifestato interesse verso le progettualità in essere nel territorio, riconoscendo allo sport un ruolo fondamentale nella formazione, nell’inclusione e nella prevenzione del disagio giovanile. Anche in questa occasione, il Presidente Marcon ha ribadito l’impegno del CONI FVG nel collaborare con tutte le istituzioni per valorizzare lo sport come motore sociale e culturale della nostra comunità.
Si è svolto questa mattina l’incontro istituzionale tra il Presidente del CONI Friuli Venezia Giulia Andrea Marcon e il Prefetto di Gorizia, Ester Fedullo.
Un confronto cordiale e concreto, durante il quale è emersa l’attenzione del Prefetto verso il mondo dello sport regionale, riconosciuto come elemento di coesione sociale e crescita per il territorio.
Nel corso della conversazione, il Prefetto ha dimostrato grande interesse e curiosità nei confronti delle realtà sportive locali, sottolineando quanto il tema sia sentito anche a livello istituzionale.
Con l’occasione, ci si è ripromessi di rivedersi in occasione di una futura riunione di Giunta o Consiglio regionale del CONI FVG che verrà organizzata nella provincia di Gorizia, alla quale il Prefetto ha espresso la volontà di partecipare per un saluto istituzionale.