• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
23 Settembre 2016

CORSO FORMAZIONE PROGETTO MOVIMENTO IN 3S A.S 2016/2017

UDINE-Martedì 27 settembre 2016-   alle ore 16.30
presso l’istituto Salesiano  Bearzi - Via Don Giovanni Bosco, 2
Si tratta di un pomeriggio interamente dedicato  alle nuove importanti  tecniche di rilevamento degli indicatori di valutazione ed al necessario approfondimento delle tematiche di carattere sia teorico che operativo inerenti la metodologia di insegnamento della pratica motoria finalizzata al conseguimento uniforme dei risultati attinenti alle finalità preposte.  
 Per coloro ai quali è stata assegnata la cattedra nell’ambito del progetto M3S a.s. 2016/2017, la partecipazione a tali corso ottempererà all’OBBLIGO FORMATIVO previsto dal  progetto stesso.
 Per gli altri esperti entrati in graduatoria “non titolari”, tale percorso formativo verrà comunque ritenuto valido ai fini della formazione  progettuale, in caso di successiva assegnazione di cattedra .
La giornata verterà sulle seguenti tematiche:
·  Illustrazione Manuale Esperti: dimostrazione teorico-pratica;
 · Sottoscrizione degli incarichi;
· Distribuzione materiale;
News
14 Settembre 2016

Progetto "La nuova stagione" - scadenza bando pubblico 30/09/2016

 

Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.

 

Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro. 

 

Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.

 

Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.

 

Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.

Un progetto, quindi, alla portata di  tutti i nostri sportivi che, con il loro impegno, hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.

 

Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio  e Promozione -  entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.

 

News
12 Settembre 2016

Progetto Movimento in 3 S - Graduatoria definitiva

 

Martedì 13 settembre 2016, alle ore 15.00, tutti coloro che si trovano nella presente graduatoria devono presentarsi per la scelta delle scuole presso l’Auditorium Meeting Point “San Marco”, via Scamozzi – Palmanova

 

http://www.scuola.fvg.it/usr/export/sites/default/USRFVG/allegati/archivio_file/Educazione_Fisica/2016movimento3SgraduatoriaDef.pdf

 

News
02 Settembre 2016

Progetto Movimento in 3 S - Avviso di selezione

Avviso di selezione per l’a.s. 2016-2017 per Laureati in Scienze Motorie (triennale, quadriennale o magistrale) o Diplomati ISEF per il Progetto “ Movimento in 3S - Promozione della SALUTE nelle SCUOLE attraverso lo SPORT”.


1 settembre 2016 - Graduatoria provvisoria.

 

In relazione al Progetto regionale Movimento in 3S  è stata  pubblicata sul sito del USR del MIUR FVG -  al seguente link - la graduatoria provvisoria elaborata sulla base delle domande pervenute. Gli interessati hanno facoltà di presentare ricorso entro le ore 12 di mercoledì 7 settembre 2016 inviandolo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Successivamente verrà pubblicata la graduatoria definitiva e i candidati verranno convocati per la scelta delle cattedre.

 

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Progetti_scuola/educazioni/educazione_fisica/bando_Movimento3S_2016

 

News
21 Luglio 2016

Ulteriore proroga al "Decreto Balduzzi"

 

E' stato firmato, in data 19 luglio u.s., dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio De Vincenti, un ulteriore decreto di proroga all'entrata in vigore della Legge Balduzzi che indica nel prossimo 30 novembre la data in cui entrerà in vigore l’obbligo da parte delle società sportive dilettantistiche di dotarsi dei defibrillatori semiautomatici.

Il decreto è in corso di registrazione e di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

"Questa ennesima proroga testimonia, ancora una volta, che esistono “Italie diverse” e, con orgoglio, rivendico la serietà e la coerenza dei miei dirigenti sportivi, degli amici delle 3 Fondazioni CRTrieste, CARIGO e CRUP, di Associazioni pubbliche e private e degli Amministratori Locali che avevano - e che hanno - ottemperato in più del 90% degli impianti sportivi all’obbligo di legge. A testimonianza di una cultura della prevenzione alla salute e di partecipazione alla coesione delle nostre comunità tipica delle genti friulane e giuliane.

Mi impegnerò, comunque, per modificare, cosa ancora non fatta, in alcune punti il Decreto Balduzzi per precisare e puntualizzare alcune criticità presenti col solo scopo di alleviare, fin dove possibile, le responsabilità dei miei dirigenti" ha commentato il Presidente Brandolin.

 

Per visualizzare il decreto, clicca qui 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 110 di 156

  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it