
Progetto “Movimento in 3S - promozione della Salute nelle Scuole attraverso lo Sport” anno scolastico 2024/2025
Avviso selezione Educatore Sportivo
Termine presentazione manifestazione di interesse lunedì 02 settembre 2024

INVITO PUBBLICO A MANIFESTARE INTERESSE per l’inserimento nell’Elenco di Educatore Sportivo, Docente Formatore ed Operatore Sportivo presso il C.O.N.I. ed i Comitati Regionali del CONI e per collaborazioni autonome e prestazioni tecnico-sportive dilettantistiche ex art. 28, art. 35 comma 2 e art. 36 comma 6, D.Lgs. n. 36/2021.
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ai sensi degli artt. 2, 3 e 15 dello Statuto, promuove ed attua, anche attraverso i propri Comitati Regionali, iniziative per il perseguimento dei propri fini istituzionali. Il C.O.N.I. ed i propri Comitati Regionali, nell’ambito del delineato quadro ordinamentale rivolto all’organizzazione ed al potenziamento dello sport nonché alla promozione della pratica sportiva, hanno interesse ad acquisire le professionalità di Educatore Sportivo, di Docente Formatore e di Operatore Sportivo, con particolare riferimento ai plurimi progetti promossi anche a livello territoriale.

Quadriennio 2025-2028
PRESIDENTE
Andrea MARCON
PRESIDENTE ONORARIO
Giorgio Brandolin
COMPONENTI DI GIUNTA
Antonio DE BENEDITTIS FSN- Vice Presidente Vicario
Mara NAVARRIA Atleta - Vicepresidente
Alessandro MICHELLI FSN
Maria Grazia PERRUCCI FSN
Giuliano CLINORI EPS
Renato PELESSONI DSA
Martina ORZAN Tecnico
FSN ACI DELLA MATTIA CORRADO
FSN AECI REGOLIN FRANCESCO
FSN CUSI PELESSONI RENATO
FSN FASI PADOAN ANDREA
FSN FCI BEVILACQUA MICHELE
FSN FCRI CLAUT ALESSANDRO
FSN FEDERKOMBAT PUGGIONI GIANPAOLO
FSN FGI D'ESTE ROBERTO
FSN FIB BLASIG GIANCARLO
FSN FIBA FRANCESCA BABICH
FSN FIBS BATTISTELLA MARCO
FSN FIC CELIC ROBERTO
FSN FICK PANTANALI GIULIANA
FSN FICR COSENTINO SALVATORE
FSN FIDAF ZINGALE STEFANO
FSN FIDAL PATRIARCA MASSIMO
FSN FIDASC PILOTTO SILVANA
FSN FIDESM ALBIGESE GIUSEPPE
FSN FIG CORSO GUIDO
FSN FIGC CANCIANI ERMES
FSN FIGH LO DUCA MARCO
FSN FIGS CELLANTE ANNA
FSN FIH SORANZIO LUCA
FSN FIJLKAM PERRUCCI MARIA GRAZIA
FSN FIM DE SIMONE EMMA
FSN FIN PASQUALI SERGIO
FSN FIP CAMILOTTI ALBERTO MARIA
FSN FIPAV MICHELLI ALESSANDRO
FSN FIPE MARTIN FABIO
FSN FIPM DE BONIS MARIA CRISTINA
FSN FIPSAS POPAIZ MASSIMILIANO
FSN FIR STEFANELLI EMANUELE
FSN FIS STELLA ELISEO
FSN FISBB CUBERLI ANDREA
FSN FISE PONTAROLO VALERIO
FSN FISG SACCHET FLAVIO
FSN FISI DUNNHOFER MAURIZIO
FSN FISR ZORNI MAURIZIO
FSN FISSW ROSSI CRISTIANO
FSN FITA PIGNALOSA CIRO
FSN FITARCO FIORITO CARMINE
FSN FITAV MARUSSI ANDREA
FSN FITET TORRENTI ISABELLA
FSN FITP DE BENEDITTIS ANTONIO
FSN FITRI BENEDETTI MATTEO
FSN FIV FILIPPI ADRIANO
FSN FMI DEL PUP PARIDE
FSN FMSI AGRUSTI FERNANDO
FSN FPI ZORZENON LUCA
FSN UITS SPIZZO LUIGI
DSA MARGIORE ELENA
DSA SANTAROSSA MATTEO
DSA SAURONI ALESSIO
AB MARTELLUCCI LIDO
EPS CLINORI GIULIANO
EPS DA DALT PAOLO
EPS MIORGIORGIO
EPS VITO SARA
ATLETI NAVARRIA MARA
ATLETI PARENZAN MATTEO
TECNICI ANTONUTTI MICHELE

Il Ministero dell’Interno e il CONI promuovono il progetto denominato “Diffusione, pratica ed implementazione di attività sportive a favore di minori stranieri ospiti del sistema di accoglienza nazionale”, CUP G59D16000620007, finanziato a valere sull’obiettivo specifico 2 “Integrazione e migrazione legale”, del Programma Nazionale del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, di cui Coni Servizi S.p.A. (società operativa del CONI) è co-beneficiaria del Progetto.
Il Progetto ha la finalità di sviluppare e diffondere la pratica sportiva a favore dei giovani migranti di minore età durante la loro permanenza nei centri del sistema di accoglienza nazionale, promuovendone l’integrazione con la cittadinanza.
Il Progetto, che nel primo anno di attività (2017) è stato avviato in quattro Regioni pilota, sarà esteso a livello nazionale e avrà termine il 31 luglio 2020.
AVVISO PUBBLICO PER L’ INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI REGIONALI PER LE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE, FORMAZIONE “IN SITUAZIONE” E MONITORAGGIO
- AVVISO ESPERTI COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA
- INFORMATIVA ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
- GRADUATORIA

Uso del marchio C.O.N.I.
Il marchio CONI costituisce proprietà riservata e non può essere in alcun modo alterato o riprodotto, anche parzialmente, senza l'autorizzazione espressa e preventiva al suo utilizzo.
L'utilizzo del marchio deve essere espressamente richiesto al Presidente del CONI Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia – Via dei Macelli, 5 – 34148 Trieste
Domanda di Patrocinio
Per ottenere il patrocino del Comitato regionale CONI Friuli Venezia Giulia è necessario compilare il fac-simile allegato, presentato su carta intestata dell'Ente richiedente, e corredato da una breve relazione sull'evento. Il fac-simile può essere spedito via posta elettronica, posta tradizionale o per fax.