• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Febbraio 2016

La palestra dell'Artistica '81 ha un nuovo nome: Emilio Felluga

 

Il 26 febbraio scorso, l'Artistica '81 ha reso omaggio, nel corso di una cerimonia nella sede di via Vespucci 2/1, a Emilio Felluga ed Ezio Tandoi con l'intitolazione dell’impianto, dove la società svolge l'attività, al nostro Presidente Onorario e della palestra principale al ginnasta, prematuramente scomparso.

 

Tante le autorità del mondo politico e sportivo presenti, ma numerose anche le Federazioni e le Società giunte da tutta la regione.

Tra i presenti il sindaco Roberto Cosolini, l’assessore comunale allo sport Edi Kraus, la presidente della Provincia di Trieste Maria Teresa Bassa Poropat, l’assessore provinciale allo sport Igor Dolenc, il consigliere regionale Emiliano Edera ed il Vicepresidente Vicario del Coni regionale, Francesco Cipolla.

 

«Con queste due targhe, tutti i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri spazi e che nel corso degli anni passeranno nelle nostre palestre potranno conoscere chi erano queste persone – ha sottolineato il presidente dell’Artistica ’81 Fulvio Bronzi – potranno ricordare il nome di Felluga, che tanto ha fatto per lo sport in tutta la regione, e Tandoi, ginnasta prematuramente scomparso. A suo nome i genitori si sono impegnati per anni e continuano a farlo nell’ambito della ginnastica».

 

Ad annunciare l’idea di intitolare a Emilio Felluga l’impianto è stato lo stesso Bronzi, nel corso del saggio conclusivo della società lo scorso giugno. E’ stato poi il consigliere comunale Franco Bandelli, insieme ad Alessia Rosolen, a portare all’attenzione del consiglio comunale la domanda per apporre le targhe nella palestra, di proprietà del Comune di Trieste.

 

“Allo sport che salverà il mondo in un tempo e in un luogo imprecisati”, si legge sulla targa commemorativa collocata all’esterno dell’impianto sportivo di Trieste, nel giorno della data di nascita dello storico Presidente Felluga, mentre all’interno della struttura un’altra targa e una foto ricordano il ginnasta Ezio Tandoi.

 

Il pomeriggio è stato aperto da un’esibizione delle squadre agonistiche e promozionali dell’Artistica ’81, società che quest’anno compie 35 anni e che conta su circa 450 ginnasti iscritti oltre ai corsi adulti e a una trentina di persone dello staff. Il sodalizio milita da 14 anni in serie A1, con l’atleta di punta Tea Ugrin, campionessa italiana assoluta in carica e componente della squadra nazionale italiana, con la quale ha staccato il pass per le Olimpiadi di Rio 2016.

 

 

News
09 Febbraio 2016

Realizzazione volume “Sport a Gorizia - 1942-2012 70 anni di attività CONI”

 

Il 31/12/2012 il Comitati provinciali del CONI di tutta Italia hanno chiuso l’attività e sono stati sostituiti dai CONI Point.


Il movimento sportivo della provincia di Gorizia ha voluto ricordare i 70 anni di attività ufficiale del soppresso Comitato con una pubblicazione che ricorda i componenti del Comitato stesso che si sono succeduti nei suoi 70 anni di storia e le grandi figure dello sport isontino, unitamente alle attività delle Società sportive del territorio.

 

Il libro “Sport a Gorizia - 1942-2012 70 anni di attività CONI” verrà presentato in occasione della festa olimpica che si svolgerà nella sala civica del Comune di Cormons il 7 marzo p.v.

Un libro che vuole soprattutto raccontare come il mondo dello sport abbia accompagnato ed aiutato a risolvere i problemi e le difficoltà che la comunità isontina ha vissuto dalla seconda guerra mondiale in poi.

 

Con la consapevolezza di non aver potuto rappresentare tutte le storie del nostro movimento sportivo, scusandoci in anticipo per qualche dimenticanza, ci si augura che questo volume e questo ricordo aiuti, in particolare i giovani e i dirigenti isontini, a continuare nella benemerita attività svolta da chi ci ha lasciato in eredità una grande comunità sportiva.

 

Il volume, voluto dal Presidente regionale del CONI Brandolin e edito dalla Tiglio Edizioni, è stato scritto dai giornalisti Guido Barella e Umberto Sarcinelli e, attualmente, si trova in vendita a 25,00 euro nelle librerie Ubik (ex Rinascita) di Monfalcone e Antonini di Corso Italia a Gorizia.

 

Il Presidente Brandolin desidera ringraziare sentitamente gli autori e tutte le persone che, con la loro preziosa collaborazione, hanno contribuito alla realizzazione del volume.

 

Il CONI Point di Gorizia, attraverso il Delegato provinciale Tommasini, provvederà a distrubuire gratuitamente il libro a tutte le biblioteche comunali del territorio.

News
27 Gennaio 2016

Assegnati dal Coni regionale tre nuovi defibrillatori

 

Lunedì 1 febbraio p.v., alle ore 18.30, presso l'Hotel Franz di viale Trieste 45 a Gradisca d'Isonzo, il Presidente regionale del CONI, on. Giorgio Brandolin, consegnerà tre nuovi defibrillatori alle ASD Friuli Isontina Calcio - Capriva del Friuli, ASD Basket Pozzuolo - Pozzuolo del Friuli e ASD Pro Staranzano Calcio - Staranzano.

 

Il CONI regionale, da sempre vicino alle esigenze delle Società sportive del territorio, ha provveduto, fino ad oggi, grazie alle convenzioni stipulate con le Fondazioni Carigo Gorizia, CRT Trieste e Crup Udine e Pordenone, alla fornitura di defibrillatori in 123 comuni, e continua la sua opera con l’organizzazione dei corsi di formazione inerenti le tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare da effettuare in caso di incidente, in vista dell'attuazione del Decreto Balduzzi.

News
22 Gennaio 2016

Al via il secondo CONI Day

In occasione della partita Alma Trieste vs Basket Recanati che si disputerà domenica 07 febbraio p.v. alle ore 18.00, la Pallacanestro Trieste 2004, in collaborazione con il Comitato Regionale Coni Friuli Venezia Giulia, organizza una promozione in favore delle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche affiliate a tutte le Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite del CONI che consentirà l’accesso al PalaTrieste ad un prezzo agevolato. 

 

In allegato la lettera di presentazione della Pallacanestro Trieste e la scheda riepilogativa che dovrà pervenire, debitamente compilata in ogni sua parte, entro e non oltre lunedì 01 febbraio 2016 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Questa, dopo l'esperienza del Coni Day organizzato in collaborazione con l'Udinese Calcio, rappresenta un'altra occasione per avvicinare sempre più i giovani al mondo dello sport organizzato.

 

Lettera presentazione

Modulo adesione

News
19 Gennaio 2016

Brandolin e Fabbricini premiano le eccellenze del mondo sportivo regionale

 

Si è svolta ieri pomeriggio, nella splendida cornice del Teatro comunale di Gradisca d’Isonzo, la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive 2014.

 

Alla presenza del Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, dott. Roberto Fabbricini, ed alle massime autorità sportive, politiche e militari sono stati premiati i dirigenti, gli atleti e le Società d’eccellenza della nostra regione.

 

La festa dello sport regionale è stata aperta dal Presidente regioanle del CONI, on. Brandolin, che ha ribadito che il Friuli Venezia Giulia, pur essendo una piccola regione, sta portando avanti diversi progetti, alcuni all’avangardia in tutta Italia. Il CONI è un’agenzia di servizi e, per tale motivo, è sempre vicina alle esigenze delle società, dei dirigenti e degli atleti. In questo senso, il Comitato regionale ha avviato degli accordi con l’Agenzia delle Entrate e con la SIAE, ha distribuito, attraverso le Fondazioni delle Casse di Risparmio di Gorizia, Trieste, Udine e Pordenone, più di 130 defibrillatori previsti dalla Legge Balduzzi e, attraverso i progetti Sport di Classe, Movimento in 3S e CONI Ragazzi, garantisce la sua vicinanza al mondo della scuola ed alle classi più deboli.

 

Il Segretario Generale del CONI, dott. Fabbricini, dopo aver ringraziato il Presidente Brandolin, la Giunta, e tutti gli intervenuti, ha voluto ricordare che il 2016 è l’anno delle Olimpiadi e che il Friuli Venezia Giulia, da sempre, rappresenta un punto di riferimento per l’eccellenza degli atleti e dei loro risultati sportivi. Ha poi ricordato ai presenti che, in caso di vittoria della candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024, la nostra regione avrebbe tutte le carte in regola per poter ospitare diverse competizioni.

 

Di seguito l’elenco dei premiati:

 

Stelle d'oro al Merito Sportivo Dirigenti

Blasigh Romano FIHP Udine
Bronzi Fulvio FGI Trieste
Dal Grande Gianni FCI Pordenone
Martellucci Lido UITS Udine

 

Stelle d'argento al Merito Sportivo Dirigenti

Anzil Faustino FIGC Udine
Fabiano Enrico FMI Udine
Gava Pierino FIHP Pordenone
Meret Sandra FICr Udine
Petris Otello FIGC Udine
Soranzio Sergio FICK Gorizia

 

Stelle d'Argento al Merito Sportivo Società

ASD Polisportiva Turriaco FIPAV Gorizia


Stelle di Bronzo al Merito Sportivo Società

ASD SC La Pujese FCI Pordenone
ASD Miossport FIPE Udine

 

Medaglie al Valore Atletico

Brunettin Gabriele FIPSAS Trieste
Omari Carlotta FIV Trieste
Russo Cirillo Francesca FIV Trieste
Pitaccolo Michele CIP - FCI Udine
Venturini Caterina FIB Udine

 

Premi speciali

Bergamasco Dino FIGC Gorizia
Pizzali Virginio FCI Udine

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 109 di 151

  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it