• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Gennaio 2016

In arrivo proroga attuazione al Decreto Balduzzi

Con la presente si comunica che, nella prossima riunione del Consiglio dei Ministri, in programma presumibilmente a metà gennaio, verrà concessa una proroga all’attuazione del Decreto Balduzzi prevista per il 20 gennaio p.v. Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, presenterà un provvedimento che permetterà alle Associazione Sportive Dilettantistiche d’Italia di guadagnare ancora un po’ di tempo per mettersi in regola con la legge che prevede, tra le altre cose, l’installazione di un defibrillatore in ogni sito che ospiti attività sportiva ad elevato impegno cardiocircolatorio.

 

Come già noto, sono esentati i sodalizi sportivi dilettantisticiche svolgono attività sportive con ridotto impegno cardiovascolare, qualibocce(escluse bocce involo), biliardo,golf,pesca sportiva di superficie,caccia sportiva,sport di tiro,giochi da tavoloe sport assimilabili.

 

Inoltre, il Ministro Lorenzin, su richiesta del Presidente Malagò, provvederà a definire le modalità di attuazione del decreto negli sport cosiddetti “in movimento”, quali, per esempio, la vela, l’orienteering ed il canottaggio.

 

La proroga, con tutta probabilità, farà slittare l’entrata in vigore del decreto al 31 ottobre 2016, ma comunque si raccomanda vivamente a tutte le Società regionali di mettersi in regola il prima possibile con quanto previsto dal Decreto.

 

Il CONI regionale, da sempre vicino alle Società del territorio, ha provveduto, grazie alle convenzioni stipulate con le Fondazioni Carigo Gorizia, CRT Trieste e Crup Udine e Pordenone, alla fornitura di defibrillatori in 123 comuni, e continua la sua opera con l’organizzazione dei corsi di formazione inerenti le tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare da effettuare in caso di incidente.

 

Seguirà, non appena licenziato, l’invio ufficiale del decreto di proroga.

News
22 Dicembre 2015

Progetto Sport di Classe 2015-2016 - Entro il 7 gennaio 2016 pubblicazione elenchi definitivi

Si  informa che la pubblicazione sui siti istituzionali degli elenchi graduati definitivi dei Tutor e delle scuole aderenti al progetto avverrà entro la data del 7 gennaio 2016.

 

L’abbinamento Tutor/Scuole è in programma venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 15.00 presso 

 

AUDITORIUM SAN MARCO

Via Scamozzi, 5 
33057 PALMANOVA (UD)

News
21 Dicembre 2015

Chiusura uffici CONI

Si comunica che, in occasione delle prossime festività natalizie, gli uffici del CONI Regionale Friuli Venezia Giulia e dei Coni Point di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine saranno chiusi dal 23 dicembre p.v. al 03 gennaio 2016 compresi.

 

Il Presidente e l'intero staff augurano a tutti buone feste.

 

 

News
17 Dicembre 2015

Progetto Sport di Classe 2015-2016 - elenco graduato provvisorio dei Tutor

Pubblicato di seguito l’elenco graduato provvisorio dei Tutor.

Eventuali reclami possono essere presentati all’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola del FVG  via posta elettronica certificata (P.E.C.) all’ indirizzo  del USR del Friuli Venezia Giulia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I reclami, per essere presi in considerazione, devono pervenire entro il 22 dicembre 2015 , essere circostanziati e corredati dalla documentazione idonea che comprovi quanto sostenuto.

Allegato elenco

News
11 Dicembre 2015

Convegno nazionale sull'allenamento giovanile a Cervignano del Friuli

Nell'ambito delle manifestazioni culturali collaterali all'organizzazione dei 110' Campionati Italiani Assoluti di Pesistica che si terranno a Cervignano Sabato 19 e Domenica 20 dicembre p.v., è in programma Venerdì 18 dicembre alle ore 18,00 presso l'auditorium della Casa della Musica in Via Verdi 23 a Cervignano del Friuli un convegno Nazionale dal titolo "Cosa significa, oggi, allenare i giovani" - Effetti dell'allenamento sull'apprendimento cognitivo e motorio dei giovani.

 

Il Convegno è organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport del Friuli Venezia Giulia e dalla FIPE, con il patrocinio della Scuola dello Sport del CONI.

 

La presenza al Convegno assegna 0,5 crediti formativi agli studenti di Scienze Motorie e Scienze dello Sport dell'Università di Udine.

 

Programma convegno

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 111 di 151

  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it