La palestra dell'Artistica '81 ha un nuovo nome: Emilio Felluga

 

Il 26 febbraio scorso, l'Artistica '81 ha reso omaggio, nel corso di una cerimonia nella sede di via Vespucci 2/1, a Emilio Felluga ed Ezio Tandoi con l'intitolazione dell’impianto, dove la società svolge l'attività, al nostro Presidente Onorario e della palestra principale al ginnasta, prematuramente scomparso.

 

Tante le autorità del mondo politico e sportivo presenti, ma numerose anche le Federazioni e le Società giunte da tutta la regione.

Tra i presenti il sindaco Roberto Cosolini, l’assessore comunale allo sport Edi Kraus, la presidente della Provincia di Trieste Maria Teresa Bassa Poropat, l’assessore provinciale allo sport Igor Dolenc, il consigliere regionale Emiliano Edera ed il Vicepresidente Vicario del Coni regionale, Francesco Cipolla.

 

«Con queste due targhe, tutti i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri spazi e che nel corso degli anni passeranno nelle nostre palestre potranno conoscere chi erano queste persone – ha sottolineato il presidente dell’Artistica ’81 Fulvio Bronzi – potranno ricordare il nome di Felluga, che tanto ha fatto per lo sport in tutta la regione, e Tandoi, ginnasta prematuramente scomparso. A suo nome i genitori si sono impegnati per anni e continuano a farlo nell’ambito della ginnastica».

 

Ad annunciare l’idea di intitolare a Emilio Felluga l’impianto è stato lo stesso Bronzi, nel corso del saggio conclusivo della società lo scorso giugno. E’ stato poi il consigliere comunale Franco Bandelli, insieme ad Alessia Rosolen, a portare all’attenzione del consiglio comunale la domanda per apporre le targhe nella palestra, di proprietà del Comune di Trieste.

 

“Allo sport che salverà il mondo in un tempo e in un luogo imprecisati”, si legge sulla targa commemorativa collocata all’esterno dell’impianto sportivo di Trieste, nel giorno della data di nascita dello storico Presidente Felluga, mentre all’interno della struttura un’altra targa e una foto ricordano il ginnasta Ezio Tandoi.

 

Il pomeriggio è stato aperto da un’esibizione delle squadre agonistiche e promozionali dell’Artistica ’81, società che quest’anno compie 35 anni e che conta su circa 450 ginnasti iscritti oltre ai corsi adulti e a una trentina di persone dello staff. Il sodalizio milita da 14 anni in serie A1, con l’atleta di punta Tea Ugrin, campionessa italiana assoluta in carica e componente della squadra nazionale italiana, con la quale ha staccato il pass per le Olimpiadi di Rio 2016.