• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Settembre 2018

FRIENDSHIP GAMES 1918-2018 - Settembre si è chiuso con il torneo internazionale di judo a Gorizia. Terza la rappresentativa del FVG

 

Gorizia, sabato 22 settembre 2018, ha ospitato il 1° Torneo Internazionale “FRIENDSHIP GAMES”. La, gara a squadre miste, organizzata dall’Unione Ginnastica Goriziana (in occasione anche dell'anno dei 150 dalla fondazione), ha visto sfidarsi 4 squadre: Dojo Equipe Bologna, le rappresentative di Veneto e Friuli Venezia Giulia ed i croati dell’Istarski Borac Pula.. I judoka si sono confrontati secondo la formula del “girone all’italiana” con 3 categorie femminili (52kg, 63kg, +63kg) e 3 categorie maschili (66kg, 81kg, +81kg). A vincere sono gli emiliani del Dojo Equipe Bologna sui croati dell’Istarski Borac Pula. Sul gradino più basso del podio sono saliti gli atleti del Friuli Venezia Giulia.

 

Il programma della giornata é stato arricchito anche dalla lezione sulla storia del judo del Maestro Marolla, in Sala Lautieri.

 

Il torneo di judo, é stato anticipato, a metà del mese, dalle finali di coppa del mondo di sci d'erba che si sono svolte a Sauris-Zahre con l'organizzazione dello sci club locale ed il contributo del CONI regionale. E' stata una festa azzurra, grazie al fuoriclasse veneto Edoardo Frau, vincitore della sesta coppa del mondo generale, risultando numero uno anche nelle discipline del gigante, supercombinata e SuperG. Ai risultati del forte rappresentante del gruppo sportivo dell'esercito, si aggiungono la coppa in slalom di Lorenzo Gritti ed il titolo per nazioni della squadra italiana.

 

Ambedue gli eventi sono stati inseriti nel calendario del programma dei “Giochi dell’amicizia”, promossi dal CONI regionale in occasione del centenario della conclusione del primo conflitto mondiale.

 

Foto: la rappresentativa FVG, terza nel torneo di judo

 

Foto: il Presidente CONI FVG Giorgio Brandolin alle premiazioni dello sci d'erba a Sauris con l’ex campione dello sci Kristian Ghedina

fvg judo team

 

News
18 Settembre 2018

La Nazionale italiana calcio amputati nell'isontino prima dei mondiali - Il Presidente Brandolin ha incontrato gli azzurri a Gorizia.

 

Lo stadio Enzo Bearzot di Gorizia, lunedì 17 settembre, ha ospitato la squadra italiana calcio amputati che si é allenata ed ha svolto un match dimostrativo, in preparazione dei prossimi mondiali che si svolgeranno in Messico, tra ottobre e novembre 2018. Gli azzurri sono in ritiro pre-mondiale, tra Farra, Gradisca e Gorizia.

 

Il presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin ha voluto salutare la delegazione italiana, durante l'incontro in municipio a Gorizia, elogiando le capacità tecniche, l'entusiasmo e la passione che questi giocatori, nonostante le difficoltà fisiche, dimostrano sul campo. Questi atleti rappresentano perfettamente i valori dello sport, il sacrificio, l'agonismo, la determinazione, il rispetto e l'amicizia.

 

Brandolin ha ribadito che, se verrà richiesto, ci sarà sempre la massima collaborazione per poter ospitare, nei prossimi anni, altri ritiri e stage di preparazione nel capoluogo isontino ed in regione.

 

Cliccando QUI é possibile vedere la video intervista con il presidente CONI FVG Giorgio Brandolin

 

Foto: azzurri in azione durante l'allenamento al “Bearzot"

News
14 Settembre 2018

FRIENDSHIP GAMES 2018 - Il 12-13 settembre a Gorizia, Nova Gorica e Sempeter/Vrtojba 100 giovani atleti U16 da Croazia, Italia e Slovenia, ricordando i giochi ALPE ADRIA

Gorizia, Nova Gorica e Sempeter/Vrtojba hanno ospitato, il 12-13 settembre, i FRIENDSHIP GAMES 2018. Cento giovani atleti (Under 16), provenienti da Italia, Croazia e Slovenia, si sono affrontati in cinque discipline sportive: tennis (presso l’ASD tennis Campagnuzza a Gorizia), basket 3v3 (al PalaBrumatti di Gorizia), karate (Palestra Sant’Andrea a Gorizia), arrampicata sportiva (presso la parete DES a Sempeter, Slovenia) e canoa/kajak (al Kajak club Soske Elektrarne di Solkan in Slovenia). L'evento, inserito all’interno del programma dei GIOCHI DELL’AMICIZIA (ricordando l’anniversario dei 100 anni dalla firma dell’armistizio e conseguente fine della Grande Guerra), promossi e voluti dal comitato "Friuli Venezia Giulia" del CONI, ha avuto come obiettivo la rinascita dei Giochi Alpe Adria in chiave attuale, coinvolgendo alcuni paesi europei che, a scadenza biennale, ospiteranno le prossime edizioni.


Per ciò che concerne i risultati delle squadre del Friuli Venezia Giulia, nel basket 3vs3, i cestisti regionali sono arrivati terzi, alle spalle dei teams sloveni e croati.
Nella canoa/kayak, primo e secondo posto per la Slovenia e terzo per il FVG. Nell'arrampicata sportiva dominio dei team sloveni e croati mentre nel tennis hanno impressionatio soprattutto i croati, seguiti dagli sloveni. Nel karate la squadra slovena si é dimostrata la migliore.

 

Cliccando QUI é possibile vedere il video ufficiale

 

Servizio RAI

 

Fotogallery

News
11 Settembre 2018

Il Presidente Brandolin ospite di Udinese tv

 

 

Lunedì 10/09/2018

VIDEO - Il Presidente Brandolin ospite della trasmissione Udinese Tonight condotta da Marina Presello

News
10 Settembre 2018

Il Segretario Generale del CONI Mornati aprirà i FRIENDSHIP GAMES 2018

 

Gorizia si prepara ad ospitare il 12 ed il 13 settembre i FRIENDSHIP GAMES 2018 che vedranno coinvolti circa 100 giovani atleti (Under 16) provenienti da Italia, Croazia e Slovenia. L'evento, inserito all’interno del programma dei GIOCHI DELL’AMICIZIA (ricordando l’anniversario dei 100 anni dalla firma dell’armistizio e conseguente fine della Grande Guerra), promossi e voluti dal comitato "Friuli Venezia Giulia" del CONI, vede il coinvolgimento del capoluogo isontino e delle località slovene di Nova Gorica e Sempeter-Vrtojba. Sarà una sorta di restyling dei Giochi Alpe Adria in chiave attuale. Cinque saranno le discipline sportive: tennis (presso l’ASD tennis Campagnuzza a Gorizia), basket 3v3 (al PalaBrumatti di Gorizia), karate (Palestra Sant’Andrea a Gorizia), arrampicata sportiva (presso la parete DES a Sempeter, Slovenia) e canoa/kajak (al Kajak club Soske Elektrarne di Solkan in Slovenia).

 

Sarà un’occasione per sperimentare le discipline olimpiche con la formula ufficiale dei Giochi. L’obiettivo é quello di organizzare i FRIENDSHIP GAMES con cadenza biennale, ospitati, a rotazione, da una nazione europea, aumentando il numero di atleti partecipanti. Tra gli eventi collaterali, si svolgerà l’edizione 2018 del torneo “Gorizia in 4 lingue”, promosso da Smilevents con la presenza di 500 giovanissimi, provenienti da Italia, Austria, Slovenia e Croazia. I ragazzi si affronteranno nelle seguenti discipline: basket, volley, ginnastica acrobatica e karate.

 

Mercoledì 12 settembre, alle ore 12, in piazza Transalpina si terrà la cerimonia di apertura con la sfilata delle delegazioni ed i saluti da parte delle massime autorità. Tra gli ospiti ci saranno importanti dirigenti dei comitati olimpici nazionali dell’Austria, Croazia, Slovenia, Ungheria ed, in rappresentanza dell’Italia, ci sarà il Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati.

 

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 86 di 151

  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it