• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
16 Aprile 2019

Gradisca d’Isonzo. Presentata la sedicesima edizione del Torneo delle Nazioni. Brandolin: “L’evento rappresenta la massima espressione dei valori positivi dello sport"

 

Lunedì 15 aprile 2019, nella Sala Congressi del Nuovo Polo Culturale Casa Maccari di Gradisca d’Isonzo, si é tenuta la presentazione ufficiale del Torneo delle Nazioni - Trofeo Schmucker.

Sedicesima edizione del Torneo maschile U15, quarta di quello femminile U17 e seconda del Futsal maschile U19. Per comprendere l’importanza di questo evento dedicato al calcio giovanile mondiale, basta leggere l’elenco delle squadre partecipanti per capire che la qualità del “Delle Nazioni Cup” ha raggiunto ormai un livello altissimo sia dal punto di vista qualitativo sia sotto l’aspetto della promozione ed immagine dell’intero territorio regionale.

Venti nazioni, quasi 1000 giocatori (tra U15 maschile ed U17 femminile), 3 nazioni ospitanti, 50 comuni coinvolti e relativi campi di calcio, 3 tornei, 150 Volontari, quasi 10.000 atleti in 15 edizioni, tra cui gli attuali millenials Timothy Weah (figlio di George), giocatore del PSG, in prestito al Celtic e della nazionale USA e Moise Kean della Juventus e della nazionale italiana. A questi incredibili numeri sidevono aggiungere anche tutti i Comuni della regione che hanno offerto la loro disponibilità e le relative società sportive territoriali ed i comitati locali austriaco e sloveno. Dal 27 aprile vedremo all’opera queste nazionali: AUSTRIA, EAU, GIAPPONE, INDIA, INGHILTERRA, MACEDONIA, MESSICO, NORVEGIA, PORTOGALLO, QATAR, REP. CECA, RUSSIA, SLOVENIA, TURCHIA, USA, ITALIA (Torneo U15), COREA DEL NORD, GIAPPONE, MACEDONIA, MESSICO, NORVEGIA, SLOVENIA, RUSSIA, ITALIA (Torneo femminile U17), SLOVENIA, SPAGNA, UCRAINA, ITALIA (Torneo Futsal U19).

Alla presentazione dell’evento sono intervenuti il presidente del Torneo delle Nazioni Nicola Tommasini, Otmar Komen in rappresentanza del comitato organizzatore sloveno, il sindaco di Gradisca Linda Tomasinsig ed il consigliere regionale Antonio Calligaris (accompagnato dal collega Diego Bernardis).

Come tradizione, sono state consegnate alcune targhe di riconoscenza, tra cui la panchina verde al tecnico del Ronchi calcio, Franco Pruonto, alla giornalista di SKY Sport, Marina Presello, ed al Direttore Generale dell’Udinese Calcio, Franco Collavino, premiato da Franco Tommasini e Giorgio Brandolin, i due ideatori del Torneo delle Nazioni di calcio giovanile.

Durante la mattinata sono state consegnate le maglie del centenario dell’Itala San Marco ai due giorcatori dell’Udinese Ignacio Nacho Pussetto e Rolando Mandragora (capitano della Nazionale italiana Under 21) ed é stato illustrato il progetto scuole da parte di Massimo Piubello e la Direttrice scolastica di Gradisca d’Isonzo, la professoressa Eleonora Carletti a cui é stata consegnata una targa per la continua collaborazione negli anni con il comitato organizzatore del torneo nel promuovere e sviluppare varie sinergie legate allo sport ed alla didattica. In questa edizione 2019 il Contest dal titolo "L’INTEGRAZIONE DEI POPOLI NELL’AMBITO SCOLASTICO, ANCHE ATTRAVERSO LO SPORT” ha visto la partecipazione di classi di Gorizia, Gradisca d'Isonzo e Pordenone. I ragazzi hanno realizzato vari video (della durata massima di 3 minuti) il cui tema doveva fare riferimento al titolo del contest. Le premiazioni finali del progetto si terranno al termine del torneo, al TIARE di Villesse, sponsor dell’iniziativa dedicata alle scuole.

Foto di Bumbaca: Giorgio Brandolin e Franco Tommasini consegnano la targa a Franco Collavino

Cliccando QUI é possibile vedere il video con le interviste


News
05 Aprile 2019

Assegnati tre Campionati Europei di ciclismo al Friuli Venezia Giulia

 

Nella riunione di Giunta del Comitato regionale CONI FVG tenutasi ieri pomeriggio nella nuova sala riunioni della "Casa dello sport friulano" dello stadio Friuli/Dacia Arena, il Presidente Brandolin ha annunciato che la Federazione Internazionale del Ciclismo UCI, con l’avvallo della Federazione Ciclistica Italiana e del Comitato regionale FCI, ha assegnato alla nostra regione l’organizzazione di tre Campionati Europei di ciclismo su pista e, nello specifico, Il Campionato Europeo Derny Donne Elite, Il Campionato Europeo Derny Uomini Open ed il Campionato Europeo Steyer Uomini Open che si svolgeranno rispettivamente il 24-25 e 26 luglio prossimi.


L’organizzazione sarà a carico della Società Amici della Pista e le gare si svolgeranno allo stadio Bottecchia di Pordenone con la partecipazione dei più forti corridori europei di specialità.


Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Brandolin unitamente al Presidente regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Stefano Bandolin e del Consigliere nazionale FCI, Bruno Battistella a dimostrazione che, ancora una volta, le Società e le Federazioni del Friuli Venezia Giulia vengono premiate, a livello internazionale, per la grande capacità organizzativa e per la professionalità dei nostri dirigenti sportivi nel tempo sempre dimostrate.

News
26 Marzo 2019

Centenario dell’US Itala San Marco

 
Sabato 23 marzo 2019 al teatro nuovo di Gradisca d’Isonzo si è tenuta la cerimonia del centenario dell’US Itala San Marco di fronte ad un folto pubblico e con la presenza delle massime autorità sportive e civili, tra cui il presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin.
 
VIDEO CERIMONIA 
News
25 Marzo 2019

Avvicinamento agli Europei U21

 

Venerdì 22 marzo u.s., a Trieste, presso la centrale idrodinamica sita in Porto Vecchio, si è tenuto un incontro tra 160 studenti di tre scuole di secondo grado della città e gli organizzatori degli Europei Under 21 che si svolgeranno in Italia il prossimo giugno. Presenti il presidente del comitato organizzatore Alessandro Costacurta che ha risposto alle curiosità degli studenti sul calcio, sulle regole, sui valori dello sport e sul progetto #tifiamoEuropa, che accompagnerà scuole e gruppi fino all'appuntamento con gli Europei.

 

Il Presidente Brandolin, presente all’incontro, ha voluto ringraziare la FIGC, la dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale, dott.ssa Pavatti, i Dirigenti degli Istituti scolastici intervenuti (Oberdan, Nautico e Carducci-Dante) per aver preso parte ad un appuntamento istruttivo e costruttivo realizzato per aumentare e rafforzare la cultura sportiva sul nostro territorio. Il CONI regionale, a questo proposito, sta studiando delle iniziative sotto l’hashtag #coloriamoiltifofvg per avvicinare quanto più possibile atleti, tecnici, dirigenti e appassionati di tutte le discipline sportive al grande appuntamento “Euro2019”.

 

Di seguito il calendario delle gare che si disputeranno nella nostra regione in vista della finale che si giocherà a Udine il 30 giugno prossimo:

GRUPPO B

Lunedì, 17 giugno 2019

Stadio Nereo Rocco Trieste       ore 18:30 Serbia - Austria

Stadio Friuli Udine                          ore 21:00 Germania - Danimarca

 

Giovedì, 20 giugno 2019

Stadio Friuli Udine                          ore 18:30 Danimarca - Austria

Nereo Rocco Trieste                      ore 21:00 Germania - Serbia

 

Domenica, 23 giugno 2019

Nereo Rocco Trieste                      ore 21.00 Danimarca - Serbia

Stadio Friuli Udine                          ore 21.00 Austria - Germania

 

Tra giovedì 21 e sabato 23 marzo scorso, invece, la nostra regione ha vissuto due grandi appuntamenti calcistici organizzati in avvicinamento agli Europei U21. Lo stadio “N. Rocco” di Trieste ha ospitato l’amichevole under 21 Italia-Austria, mentre lo stadio “Friuli Dacia Arena” ha accolto la Nazionale maggiore per la qualificazione europea contro la Finlandia. Il Presidente Brandolin, a nome del movimento sportivo regionale, desidera ringraziare il Comune di Trieste, l’Udinese Calcio, la FIGC nazionale e il Comitato regionale per l’organizzazione dei due prestigiosi eventi e per aver promosso, nel migliore dei modi e con la consueta professionalità, l’immagine sportiva del Friuli Venezia Giulia.

 

Italia Finlandia2

Italia Finlandia

Italia Austria

 

News
25 Marzo 2019

La soddisfazione del Presidente Brandolin per i risultati conseguiti da Lisa Vittozzi

 

Il Presidente del CONI regionale, ing. Giorgio Brandolin, ha voluto inviare un telegramma a Lisa Vittozzi per il prestigioso secondo posto ottenuto in Coppa del Mondo di Biathlon, dopo i successi alle Olimpiadi di PyeongChang 2018 con la conquista del bronzo con la staffetta mista insieme a Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Dominik Windisch e le medaglie ai Mondiali di Oestersund, con l’argento nell’individuale e il bronzo sempre nella staffetta mista.

Un secondo posto che riempie di orgoglio gli sportivi del Friuli Venezia Giulia e, per tale motivo, il Presidente ha voluto inviare i ringraziamenti più sentiti all’atleta in forza alla Forestale e cresciuta nel vivaio dell’ASD Camosci. Di seguito il testo del telegramma:

“A Nome dell’intero movimento sportivo regionale e mio personale, ti invio le più sentite e vive felicitazioni per i grandi risultati ottenuti nella stagione agonistica appena terminata con la volontà di vederci quanto prima”.

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 84 di 156

  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it