• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Novembre 2018

FRIENDSHIP GAMES 1918-2018 - L'ultimo appuntamento al centro federale FISI di Aurisina

 

Domenica 11 novembre p.v., l'impianto sportivo NEVESOLE di Aurisina, sul carso triestino, ospiterà l'ultimo evento dei FRIENDSHIP GAMES 1918-2018.

 

Il Coni Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia, per celebrare il Centenario dalla fine della Grande Guerra, ha promosso una serie di eventi sportivi che si sono svolti nell'arco di tutto il 2018 in varie località della regione, coinvolgendo atleti e delegazioni provenienti dalle nazioni che combatterono durante la prima Guerra Mondiale. Centinaia di giovani hanno gareggiato, nelle varie discipline, con lo slogan “CHAMPIONS FOR PEACE – CAMPIONI DELLA GRANDE PACE”. L'obiettivo é stato duplice: non dimenticare questa immane tragedia umana ed, allo stesso tempo, trasmettere un forte messaggio di fratellanza, rispetto ed amicizia attraverso lo sport. I GIOCHI DELL'AMICIZIA 1918-2018 si concluderanno domenica 11 novembre, giorno in cui fu sottoscritto l'armistizio, nel 2018, a Compiègne tra l'impero tedesco e le potenze alleate.

 

E' stata scelta come sede, l'impianto sportivo NEVESOLE di Aurisina perché rappresenta un “Fiore all'occhiello” delle strutture sportive regionali. A conferma di ciò, nella stessa giornata di domenica 11 novembre, verrà inaugurato sia il neo centro federale di avvicinamento agli sporti invernali (unico nel suo genere in Italia) sia la nuova pista artificiale di sci alpino, rifatta completamente, grazie al contributo della regione Friuli Venezia Giulia.

 

Il presidente del CONI regionale, lng. Giorgio Brandolin farà un breve riassunto delle maggiori iniziative che hanno caratterizzato i FRIENDSHIP GAMES 1918-2018 e confermerà la collaborazione e sostegno nei confronti delle attività legate all'insegnamento delle discipline degli sport invernali, promosse e realizzate dallo Sci club 70, tramite i corsi autunnali per i giovanissimi presso l'impianto NEVESOLE, inserendo tali attività nel progetto CAS.

 
All'ultimo evento dei GIOCHI dell'AMICIZIA parteciperanno esponenti delle istituzioni civili e sportive, nazionali, regionali e locali e rappresentanti degli sci club del triestino e del goriziano, insieme a giovani tesserati e famiglie.
 
Programma dell'evento:
 
Ore 15.30 Saluti Autorità
Ore 16.20 I rappresentanti della FISI , CONI FVG e Regione consegneranno la targa del centro federale allo Sci club 70.
Ore 16.30 Gli ospiti verranno accompagnati a valle della nuova pista artificiale di sci alpino ed assisteranno ad una discesa dimostrativa dei maestri di sci della scuola di Aurisina e degli allenatori dello Sci club 70.
Ore 16.45 Gli ospiti assisteranno ad una discesa, su un tracciato di slalom gigante, dei bambini e giovani tesserati dello Sci club 70.
 
 
News
05 Novembre 2018

SPORT DI CLASSE 2018/2019 - Elenchi graduati definitivi Tutor

Nell'ambito del progetto nazionale “Sport di Classe”, di seguito vengono pubblicati gli ELENCHI GRADUATI DEFINITIVI DEI TUTOR 2018/2019:

 

PROVINCIA DI GORIZIA

 

PROVINCIA DI PORDENONE

 

PROVINCIA DI TRIESTE

 

PROVINCIA DI UDINE

 

L'incontro per gli abbinamenti Scuola - Tutor è fissato per Lunedì 12 novembre 2018 alle ore 14.30 a Monfalcone (GO) presso l’aula magna dell’ISIS Pertini di via B. Powell

News
31 Ottobre 2018

Sport di Classe 2018/2019 Elenco plessi aderenti

 

In relazione al progetto nazionale “Sport di Classe”, di seguito viene pubblicato l'elenco dei plessi aderenti nella stagione 2018/2019:

 

ELENCO PLESSI ADERENTI

News
30 Ottobre 2018

Seminario "Sport & comunicazione, la comunicazione nelle società sportive, dal comunicato stampa ai social media"

 

Il CONI Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’ evento “Festival delle DSA FVG”, organizza venerdì 2 novembre 2018 ore 20.30 c/o Sala riunioni - Hotel Tuan – Via Nazionale 3, Zoppola,  il Seminario “Sport & Comunicazione, la comunicazione nelle società sportive, dal comunicato stampa ai social media” rivolto a tutti i Dirigenti Sportivi della Regione FVG e del vicino Veneto.

 

RELATORI:

dott. Marco Michelin – Responsabile comunicazione & Social Media Pordenone Calcio 

dott. Giulio Di Lorenzo - Digital Strategist presso Pop Com Studio

 

L’iniziativa è parte integrante del programma del Comitato Regionale Coni Friuli Venezia Giulia che vuole essere, anche attraverso l'azione formativa, a servizio delle Federazioni e le Associazioni/Società Sportive del territorio.

 

Per informazioni ed iscrizioni: Coni Point Pordenone 0434 40003 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
30 Ottobre 2018

JUDO – Brandolin a Cervignano: "Così nascono i nostri campioni”, 500 al World Judo Day rapiti dalla simpatia di Matteo Medves

 

Cervignano è stata invasa domenica da 500 giovanissimi judoka in occasione del World Judo Day, ricorrenza che ha festeggiato contemporaneamente in tutto il mondo la data di nascita di Jigoro Kano, fondatore del judo. Di 20 milioni di judoka che praticano ogni giorno, 500 piccoli atleti d’età compresa fra i 6 e 11 anni, si sono trovati dunque nel Palazzetto dello Sport a Cervignano per disputare la quarta prova del Criterium Giovanissimi ed in un clima sereno e gioioso hanno trascorso la giornata mondiale del judo in compagnia di numerosissime famiglie e di tanti volontari ed appassionati che si sono messi al servizio dei futuri campioni.Le gare, ben organizzate da Kyu Shin Ryu Cervignano con il supporto del Dlf Yama Arashi Udine, hanno interpretato spontaneamente il tema ‘Amicizia’ che la federazione mondiale judo (IJF) ha scelto attraverso un sondaggio planetario.

 

Il Presidente regionale del Coni, Giorgio Brandolin, nel suo intervento ha ricordato che “sono numerosi i campioni della nostra regione che sono partiti dal Criterium per raggiungere poi risultati internazionali importantissimi e, fra i tanti, la triestina Veronica Toniolo con le recenti Olimpiadi giovanili e Matteo Medves, testimonial in quest’occasione, che qualche mese fa ha messo al collo la medaglia d’argento ai campionati d’Europa. Ringrazio una volta di più – ha concluso – i nostri dirigenti ed i nostri tecnici che rendono possibile tutto questo”. Un grandissimo successo è stato riscontrato proprio dal testimonial udinese Matteo Medves che, disponibilissimo alle centinaia di richieste di fotografie ed autografi con e per i piccoli judoka, si è messo a disposizione, sempre sorridente, per l’intera giornata salutando l’inizio delle gare di ogni classe d’età e premiando uno per uno tutti i 500 futuri campioni. E se questa non è ‘Amicizia’?

 

20181028 WJD13

 

20181028 WJD09

 

20181028 WJD11

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 89 di 156

  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it