FRIENDSHIP GAMES 1918-2018 - Settembre si è chiuso con il torneo internazionale di judo a Gorizia. Terza la rappresentativa del FVG

 

Gorizia, sabato 22 settembre 2018, ha ospitato il 1° Torneo Internazionale “FRIENDSHIP GAMES”. La, gara a squadre miste, organizzata dall’Unione Ginnastica Goriziana (in occasione anche dell'anno dei 150 dalla fondazione), ha visto sfidarsi 4 squadre: Dojo Equipe Bologna, le rappresentative di Veneto e Friuli Venezia Giulia ed i croati dell’Istarski Borac Pula.. I judoka si sono confrontati secondo la formula del “girone all’italiana” con 3 categorie femminili (52kg, 63kg, +63kg) e 3 categorie maschili (66kg, 81kg, +81kg). A vincere sono gli emiliani del Dojo Equipe Bologna sui croati dell’Istarski Borac Pula. Sul gradino più basso del podio sono saliti gli atleti del Friuli Venezia Giulia.

 

Il programma della giornata é stato arricchito anche dalla lezione sulla storia del judo del Maestro Marolla, in Sala Lautieri.

 

Il torneo di judo, é stato anticipato, a metà del mese, dalle finali di coppa del mondo di sci d'erba che si sono svolte a Sauris-Zahre con l'organizzazione dello sci club locale ed il contributo del CONI regionale. E' stata una festa azzurra, grazie al fuoriclasse veneto Edoardo Frau, vincitore della sesta coppa del mondo generale, risultando numero uno anche nelle discipline del gigante, supercombinata e SuperG. Ai risultati del forte rappresentante del gruppo sportivo dell'esercito, si aggiungono la coppa in slalom di Lorenzo Gritti ed il titolo per nazioni della squadra italiana.

 

Ambedue gli eventi sono stati inseriti nel calendario del programma dei “Giochi dell’amicizia”, promossi dal CONI regionale in occasione del centenario della conclusione del primo conflitto mondiale.

 

Foto: la rappresentativa FVG, terza nel torneo di judo

 

Foto: il Presidente CONI FVG Giorgio Brandolin alle premiazioni dello sci d'erba a Sauris con l’ex campione dello sci Kristian Ghedina

fvg judo team