• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Giugno 2013

X Giornata Nazionale dello Sport, Trieste 9 giugno 2013

Come negli anni precedenti viene celebrata anche nel 2013 la Giornata Nazionale dello Sport giunta quest’anno alla X edizione.

Il Comitato Regionale Coni del F.V.G., in collaborazione con la Delegazione Provinciale di Trieste, con il prezioso contributo del Comune di Trieste, della Scuola Regionale dello Sport del Coni e delle FF.SS.NN., Enti di Promozione Sportiva e Discipline Associate, ha inteso dare alla manifestazione valenza regionale e transfrontaliera, invitando anche una rappresentanza della minoranza italiana dell’ Istria e di Fiume.

Il 2013 coincide anche con il ventesimo anniversario della cittadinanza europea e per l’occasione, il Dipartimento delle Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con il Coni, ha incentrato la giornata sul tema dei diritti dei cittadini allo Sport in sintonia con le indicazioni europee che intitolano il 2013 “Anno Europeo dei cittadini “.

Un’opportunità dunque per riaffermare ulteriormente la collaborazione con tutte le forze e istituzioni interessate alla diffusione della pratica sportiva, in particolare nel mondo della scuola, affinchè lo sport reciti pienamente il ruolo che gli è proprio. Ma è anche occasione per riaffermare che educare al rispetto delle regole significa educare alla vita, che partecipare al gioco di squadra significa educare alla convivenza.

“ C’è un’Italia che ama lo sport e lo pratica quotidianamente. Un’Italia che crede nei valori sportivi della correttezza, del merito, della condivisione con i compagni e gli avversari.

Un’Italia energica, gioiosa. Vincente.

Fare sport, sin da piccoli, significa entrare a far parte di questa Italia. Per questo, il Coni promuove il diritto allo sport di ogni individuo. “

Con questo messaggio la Presidenza ha inteso rendere partecipi gli italiani tutti.

 

Scarica la locandina dell'evento.

 

GNS2013 immagine

 

 

News
22 Maggio 2013

Giochi della Gioventù a Cordenons il 23 maggio 2013

 

Il Coni è in prima fila nei "Giochi della Gioventù" giunti alla loro 7^ edizione. La delegazione provinciale del Coni di Pordenone vi da appuntamento giovedì 23 maggio 2013, dalle 9.00 alle 12.00, presso gli Impianti Sportivi della Scuola L. Da Vinci di Cordenons.

La manifestazione, aperta agli studenti delle scuole secondarie di I° grado, consolida la nuova formula voluta dal CONI Nazionale in pieno accordo con il Ministero dell’Istruzione.

Coinvolti gli Istituti scolastici di Aviano, Azzano Decimo, Brugnera, Cordenons, Pasiano di Pordenone, “Centro Storico” Pordenone, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Valvasone e Zoppola.

Fulcro, una volta di più, è il CONI, un Ente, che continua ad essere fucina di idee, e che non dimentica il suo ruolo di punto di riferimento di tutte le realtà sportive territoriali.

I "Giochi della Gioventù", sono tornati dopo oltre due lustri di assenza. L'idea base di questa nuova formula è quella dell'identificazione della classe con la squadra che partecipa a tutte le attività ludico sportive proposte.

Questo significa che nessun ragazzo o ragazza viene escluso dalla partecipazione attiva. I "Giochi della Gioventù", nel riproporsi non sono da considerare un'alternativa ai "Giochi Sportivi Studenteschi", ma un'integrazione al fine di consentire il confronto dei risultati ottenuti dalle singole classi, al di là del numero dei ragazzi che le compongono.

"Giochi della Gioventù", visti - dunque - come percorso con attività di classe finalizzata (obiettivi comuni proposti dagli insegnanti durante l'anno), attività collaterali a carattere culturale e non solo (articoli, foto, disegni, studio dell'alimentazione ecc.) e, infine, interventi di comunicazione mirati alla crescita formativa dei giovani quali linee generali di indirizzo.

Partendo da questi presupposti, è chiaro, che al programma partecipano tutti. Ogni classe dovrà cimentarsi su tre tipologie di attività:

1) Abilità atletiche con lo svolgimento del circuito "corri (percorso 50 metri) salta (salto in lungo a battuta libera e a un metro dalla buca della sabbia), lancia (lancio del vortex)".

2) Abilità ginnico espressive (percorso);

3) Abilità dei giochi di squadra con la palla (partite a di Mini Volley).

 

Scarica la locandina dell'evento.

 

 

 

News
21 Maggio 2013

Assemblee elettive di Atleti e Tecnici - aggiornamento

Si è tenuta lunedì 20 maggio la seconda assemblea per l'elezione dei rappresentanti di atleti e tecnici nel Consiglio regionale del Coni Friuli Venezia Giulia.

Come lo scorso gennaio l'assemblea degli atleti non ha raggiunto il quorum elettorale.

Diversamente è andata per l'assemblea dei tecnici, dove con 8 preferenze su un totale di 11 voti, è stato eletto Matteo Bisiani.

News
15 Maggio 2013

Convenzioni assicurative infortuni e RCT per progetti nazionali ed attività locali 2013

La Coni Servizi Spa ha stipulato con le Società Assicurazioni Generali Spa e Allianz Spa le convenzioni assicurative per la copertura, rispettivamente, dei rischi infortuni e di responsabilità civile verso terzi riferite alle attività che fanno capo alla rete territoriale del Coni.

E' possibile scaricare qui di seguito copia delle polizze e la modulistica necessaria alla denuncia degli infortuni.

Polizza Infortuni Generali

Modulo Denuncia Infortuni Generali

Polizza RCT Allianz

Modulo Denuncia RCT Allianz

News
09 Maggio 2013

"Fuorigioco: lo sport contro la violenza" - Interventi informativi e formativi per Istruttori sportivi

Il gruppo specialistico Mal.Ab., nell'ambito del Progetto Interistituzionale "Buone pratiche contro la pedofilia" a seguito dell’esperienza attuata con il Coni e le Federazioni Provinciali di Trieste nel 2011/12, propone un “pacchetto” informativo/formativo rivolto agli allenatori e agli istruttori sportivi dal titolo“FUORIGIOCO:  LO SPORT CONTRO LA VIOLENZA”.

 

L’organizzazione prevede l’attuazione di due incontri iniziali dal titolo il “Il ruolo dei tecnici sportivi nella prevenzione di maltrattamenti gravi e/o abusi sessuali nei confronti di bambini/e e ragazzi/e” tenuti dalla dott.ssa Mariagrazia Giachin, Psicologa psicoterapeuta - Coordinatrice Gruppo Specialistico e dalla dott.ssa Carmelina Calivà Assistente Sociale specialista.

 

Programma:

I° e II° incontro

  • Definizione e entità del fenomeno
  • Meccanismi di relazione tra l'abusante e la vittima
  • Conseguenze della violenza sui minori
  • Abusi sessuali e sport
  • Riflessioni e approfondimenti attraverso l'analisi di alcune situazioni
  • Cosa fare?
  • I servizi di tutela ai minori

I due incontri si terranno presso la sala Olimpia del CONI di Trieste, Stadio Rocco – via Macelli , 5 nelle seguenti giornate :

Giovedì 9 maggio 2013  alle ore 18.00 e

Giovedi 23 maggio 2013 alle ore 18.00

 Inoltre,  sono previsti tre incontri monotematici, a cura di specialisti del settore,    nei  prossimi mesi di settembre – ottobre 2013  sulle seguenti tematiche :

ü      Prevenire ed affrontare il bullismo

ü      La violenza nello sport

ü      L’omofobia  

Per tutti gli incontri saranno alternate lezioni frontali, uso di materiali audiovisivo e attivazioni con il gruppo.

L’adesione  per i primi due inconti di  maggio  deve pervenire via mail  a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o via fax  040/89908264  o telefonando allo 040/89908252

 

 

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 144 di 151

  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it