• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Marzo 2013

Incontro CONI-UPI

Il Presidente del Coni regionale, Giorgio Brandolin, lo scorso mercoledì ha incontrato l’Upi, Unione Province d’Italia, ed ha presentato i programmi che il nuovo Comitato regionale del Coni intende promuovere in sinergia con il territorio.

“La riforma attuata dal Coni – ha detto Brandolin – ci consente di non perdere niente delle buone pratiche svolte fin qui sul territorio, iniziative, progetti, impiantistica, ma anche in merito alle delegazioni provinciali abbiamo individuato le condizioni per conservare le sedi e le principali funzioni”.

Nell’ambito dei rapporti istituzionali Provincia-Coni dunque, non si registrano scosse e per quanto riguarda le risorse, pur essendo il bilancio diventato unico e gestito centralmente a Trieste, è stato ribadito che quanto sarà reperito dal territorio (ovvero dai delegati provinciali) verrà interamente utilizzato dallo stesso territorio. Il presidente Giorgio Brandolin ha tracciato infine le coordinate principali del Progetto 3S (Scuola Sport Salute), dove ha incontrato peraltro riscontri aggiornati e competenti da parte degli interlocutori ed in particolare, Enrico Gherghetta, Eligio Grizzo e Rodolfo Ziberna.

News
13 Marzo 2013

L'applauso ad Emilio Felluga nel primo Consiglio regionale di Giorgio Brandolin

È stata la prima riunione del Consiglio regionale del Coni guidato da Giorgio Brandolin, ma è stata anche la prima riunione da presidente onorario per Emilio Felluga. La Sala Olimpia del Coni a Trieste ha ospitato dunque il primo consiglio regionale dell’era Brandolin ed il discorso breve ed affettuoso di Emilio Felluga, che ha ringraziato per il conferimento della presidenza onoraria, è stato come un anello di congiunzione ideale che è stato poi rafforzato dalla stretta di mano e dall’abbraccio scambiato con Giorgio Brandolin.

Sincero e convinto l’applauso dei Presidenti delle Federazioni sportive regionali, intervenuti quasi al completo, ad Emilio Felluga che si è congedato prima dei lavori ai quali ha preso parte anche Daniela Beltrame, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, a sottolineare una collaborazione convinta fra mondo scolastico e sportivo.

Numerosi i temi all’ordine del giorno che sono stati affrontati, partendo dagli incontri istituzionali avuti con i sindaci di Pordenone e Udine, con l’assessore allo sport a Trieste, mentre a Gorizia “spero me lo consentirete – ha detto Brandolin – ma l’ho ritenuto superfluo”, nei quali sono maturati i principali accordi per le sedi del Coni nelle province. I delegati provinciali dunque, non perderanno la sede di riferimento ma nemmeno il bilancio, dato che “quanto reperito sul territorio – ha rassicurato Brandolin – verrà acquisito dal bilancio unico del Coni Fvg, ma per essere speso nella provincia in cui è stato reperito”.

Tempi brevi e tirare la cinghia invece per il Talento Sportivo che registra la riduzione del 50% del contributo scendendo a 80mila euro e riducendo gli atleti premiati a 100. La presentazione delle domande da parte delle Federazioni è fissata per il 22 marzo. Federazioni sensibilizzate inoltre per l’assemblea di atleti e tecnici andata deserta in gennaio e che sarà convocata direttamente dal Coni nazionale entro maggio.

News
27 Febbraio 2013

Stretta di mano a Palazzo D'Aronco tra Giorgio Brandolin e Furio Honsell

Fra Giorgio Brandolin e Furio Honsell è sintonia piena, in particolare sui temi dello sport. La stretta di mano, simbolica e fisica, è avvenuta a Palazzo D’Aronco dove il sindaco di Udine ha ricevuto il presidente regionale del Coni, accompagnato nell’occasione da Silvano Parpinel, delegato Coni per la provincia di Udine e dai componenti udinesi della giunta regionale del Coni, per un incontro di presentazione.

Dopo Pordenone (6 febbraio) e Trieste (mercoledì 20), Giorgio Brandolin è arrivato dunque anche a Udine, dov’è stato ‘sportivamente’ accolto dal sindaco Furio Honsell e dall’assessore allo sport Kristian Franzil, ai quali ha dato le indicazioni di massima sulle linee operative del Coni a livello regionale e aggiornato in merito ai programmi in corso d’opera.

News
18 Febbraio 2013

E' partito il progetto Movimento in 3S

È stata la scuola elementari “Zanella” di Porcia a fare quest’oggi da apripista al progetto “Movimento in 3S”, l’iniziativa promossa dall’assessorato regionale allo Sport con il supporto del Coni regionale. Una cinquantina di studenti, coordinati dai propri insegnanti di educazione fisica, hanno messo in pratica quanto imparato durante l’anno scolastico nell’ambito del progetto di educazione motoria sul quale ha puntato la Regione e che ha trovato rispondenza a livello nazionale. All’esibizione degli studenti hanno presenziato l’assessore regionale Elio De Anna, il presidente regionale del Coni Giorgio Brandolin, il sindaco di Porcia Stefano Turchet, il dirigente scolastico provinciale Vincenzo Romano e il rappresentante del Comitato Olimpico Internazionale Manuela Di Centa.

L’obiettivo di "Movimento in 3S. Promozione della Salute nelle Scuole attraverso lo Sport" è quello di favorire tra gli allievi delle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia le attività ludico-motorie. Parallelamente l’attività intende promuovere comportamenti e stili di vita virtuosi, con lo scopo di accrescere benessere e qualità della vita, di guadagnare in salute, prevenendo una serie di patologie, spesso legate alla sedentarietà, e contrastare il rischio di devianze. A settembre venne siglato a Udine il protocollo d’intesa che vide attorno ad un tavolo la Regione con gli assessori Elio De Anna (Sport) Roberto Molinaro (Istruzione e Università) e Luca Ciriani (Salute), insieme ai rappresentati dell'Unione Province Italiane, Anci, Ufficio Scolastico Regionale, Coni, Università di Udine, e Federsanità. Dell’iniziativa ne beneficeranno quasi 50 mila bambini delle elementari, assieme alle loro famiglie grazie all’impegno circa una ottantina di docenti.

L’attività proposta in Friuli Venezia Giulia è stata apprezzata e condivisa dal Governo, che ha deciso di sostenere una parte del costo pari a 500 mila euro. Ed è per questo motivo che diventerà un progetto pilota a livello nazionale – insieme alla Puglia - e verrà trasferito a tutte le altre Regioni d’Italia. L’iniziativa è stata illustrata nei mesi scorsi al Ministro Gnudi nell’ambito del Tangos, ossia Tavolo Nazionale per la Governance delle Attività Sportive, trovando pieno appoggio ma anche sostegno economico, con approvazione pure del ministero della Salute che ha apprezzato contenuti e le finalità.

 

News
14 Febbraio 2013

Parte il progetto Movimento in 3S

Movimento in 3S, che sono le S iniziali di Scuola Sport Salute. È il nome del progetto promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Coni che lunedì 18 febbraio darà vita alla manifestazione pratica di avvio delle iniziative nelle scuole della regione. L’appuntamento è alle 10.30 nella Scuola Media Statale G.Zanella in via A.De Pellegrini 6 a Porcia ed è in programma una lezione tipo vera e propria con la partecipazione degli studenti e degli esperti formati dalla Scuola Regionale dello Sport alla presenza di tutte le componenti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

INVITO

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 146 di 150

  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it