• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Dicembre 2012

Cerimonia di consegna Stelle al Merito Sportivo

  • Benemerenze Sportive

Una dopo l'altra, sono sfilate tutte sul palco dello Starhotels Savoia Excelsior Palace a Trieste, le 53 Stelle al Merito Sportivo riconosciute dal Coni per il biennio 2010-2011. Prima le cinque d'oro, poi dieci d'argento, per finire con le trentotto di bronzo, ma l'applauso più caloroso è stato rivolto proprio ad Emilio Felluga, che molte di queste Stelle le ha proposte e consegnate, ma che in quest'occasione ha idealmente chiuso un'esperienza lunga ventidue anni. Maurizio Romano, a nome del Coni nazionale, ha consegnato a Felluga una targa di riconoscimento in cui, fra le altre cose, è stato inciso "Grande uomo di sport".

Riconoscimenti sono stati consegnati anche ai presidenti provinciali del Coni, Stelio Borri, Giorgio Brandolin, Lorenzo Cella e Silvano Parpinel mentre Fabio Hollan ha colto l'occasione per consegnare a Tania Romano il premio che la federpattinaggio le ha dedicato per i suoi 15 ori mondiali.

Per visualizzare altre foto vai sulla fotogallery o clicca QUI

News
13 Dicembre 2012

Rinvio lezione Progetto Movimento in 3S

Per cause di forza maggiore, la 3^ lezione del corso BLU in programma domenica 16/12/12 VIENE RINVIATA a domenica 13/01/2013.

Programma Corso Esperti - AGGIORNATO

News
10 Dicembre 2012

Progetto Movimento in 3S e Alfabetizzazione Motoria

Ecco alcune informazioni di utilità relative al Progetto Movimento in 3S

Programma Corso Esperti
Modalità di partecipazione
Indicazioni stradali
Piantina parcheggio
Indicazioni nazionali per il curriculo del primo ciclo d'istruzione
Standard di apprendimento di educazione fisica e livello di padronanza
Per un linguaggio condiviso

 

DISPENSE CORSO

 

  • RITA MALAVOLTA
    Presentazione Progetto Movimento in 3S

  • CLAUDIO BARDINI
    Test motori Movimento in 3S
    Attività motoria
    Ore 10 time out

  • ELENA CONTI
    Schemi motori di Base

  • GIOVANNI MESSINA
    Curriculo
    Indicazioni didattiche

  • MASSIMO STERA
    Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 1^
    Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 2^
    Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 3^
    Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 4^
    Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 5^
    Errara corrige scheda osservazione Classi 2^ e 4^
    Links per approfondimenti

  • VINCENZO STERA
    Il bosco incantato
    Tra le onde
    La giungla pericolosa
    Esempio di festa Giocosport
  • TIZIANO VIDONI
       Attività fisica e sport in età evolutiva
       Cooperative Learning in III elementare con soggetti diversamente abili
       Corso Maestri di Giocosport
       Le tappe dello sviluppo motorio
       Lo sviluppo motorio
       Presentazione corso
       Presentazione sedentarietà
       Risultati indagine "Okkio alla salute"
       Effetti salutari dell'attività fisica in età giovanile
  •  

     

    ALFABETIZZAZIONE MOTORIA

    • Manuale esperto piattaforma informatica
    • Contatti Supervisori

     

    TEORIA

    • Indicazioni nazionali e proposte metodologiche - Bertinato Ceciliani
    • Relazione tra educatori - Borgogni
    • Approfondimento deli monitoraggio - Colella
    • Caratteristiche generali - Drago
    • Didattica e materiali - Drago
    • I numeri dell'attuazione - Drago
    • Lo sviluppo progettuale e gli adempimenti amministrativi - Drago
    • Organi strutture e team di progetto - Drago
    • Strumenti di supporto sito web e piattaforma informatica - Drago
    • Aspetti motivazionali e attitudinali - Robazza
    • Modello intervento integrato esperto docente titolare - Trotta
    • Integrazione didattica esperto docente titolare - Vitali

     

    PRATICA

    • Introduzione alle proposte per le attività delle classi
    • Progetto Alfabetizzazione Motoria classe 1^
    • Progetto Alfabetizzazione Motoria classe 2^
    • Progetto Alfabetizzazione Motoria classe 3^
    • Progetto Alfabetizzazione Motoria classe 4^
    • Progetto Alfabetizzazione Motoria classe 5^
    • Progetto Alfabetizzazione Motoria appendice classe 4^ e 5^
    • Circuiti e percorsi - Colombo
    • Impara attiva mente - Farnese
    • Strumenti della valutazione

     

     

     

    News
    10 Dicembre 2012

    Corso Esperti Progetto Movimento in 3S 2013-2014

    DISPENSE CORSO 2013-2014

     

    • MARINELLA AMBROSIO
      Diversamente abili

    • CLAUDIO BARDINI
      Interdisciplinarietà
      Time Out
    • ELENA CONTI
      Libro "Schemi motori di Base"

    • RITA MALAVOLTA
      Progetto Movimento in 3S

    • MASSIMO STERA
      Indicazioni nazionali per il curriculo del primo ciclo di istruzione 26/11/2012
      Per un linguaggio condiviso
      Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 1^
      Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 2^
      Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 3^
      Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 4^
      Proposta progetto pilota Alfabetizzazione Motoria Classe 5^
      Errara corrige scheda osservazione Classi 2^ e 4^
      Links per approfondimenti

    • VINCENZO STERA
      Il bosco incantato
      Tra le onde
      La giungla pericolosa
      Esempio di festa Giocosport
      Scuola dell'infanzia - il corpo in movimento
      Scuola primaria - classi prima, seconda e terza
      Scuola primaria - classi quarta e quinta

    • TIZIANO VIDONI
      Attività fisica e sport in età evolutiva
      Cooperative Learning in III elementare con soggetti diversamente abili 
      Corso Maestri di Giocosport
      Le tappe dello sviluppo motorio
      Lo sviluppo motorio
      Presentazione corso
      Presentazione sedentarietà
      Risultati indagine "Okkio alla salute"
      Effetti salutari dell'attività fisica in età giovanile

     

    News
    10 Ottobre 2012

    Progetto Movimento in 3S

    Educazione motoria scuola primaria - Bando selezione docenti

    Scadenza 31 ottobre 2012 per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per docenti/laureati in scienze motorie o diplomati ISEF.

    Per scaricare il modulo di adesione, il bando ed il protocollo d'intesa clicca QUI

    Sottocategorie

    Pordenone

    Pagina 146 di 149

    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • Notizie
    • Benemerenze Sportive
    • Società Sportive
    • Contatti
    • Privacy
    Comitato Regionale Master

    Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

    Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

    Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

    friuliveneziagiulia@coni.it

    friuliveneziagiulia@cert.coni.it