• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
06 Agosto 2013

Il Coni rende omaggio ad Alessia Trost

Sabato 3 agosto il Presidente Giorgio Brandolin ed il Delegato provinciale Giancarlo Caliman hanno incontrato ed omaggiato Alessia Trost, per un saluto in vista dei prossimi impegni sportivi internazionali. Ospiti presso la sede del Comitato provinciale di Pordenone, Alessia ed il suo allenatore Gianfranco Chessa hanno parlato della prossima partenza per i Campionati Mondiali Assoluti di Mosca.

Coni PN Trost02

News
29 Luglio 2013

Titolo italiano per la Società "Canoa San Giorgio"

La Società della Bassa friulana "Canoa San Giorgio" di San Giorgio di Nogaro, domenica 28 luglio sulle acque del lago di Caccamo nelle Marche ha vinto il titolo italiano per Società nella specialità della canoa olimpica.

Anche l'anno scorso i canoisti friulani si erano aggiudicati l'ambito titolo. Vincere questo titolo è perciò una riconferma che la Società del Presidente Beggiato sta operando molto bene sulle acque del fiume Corno dove l'allenatore Paolo Scrazzolo da anni ormai ripetutamente porta la sua squadra a primeggiare nell'ambito della canoa italiana.

In concomitanza con il titolo italiano per Società vinto dal San Giorgio, sempre a Caccamo, sono state disputate anche le gare per l'assegnazione del Trofeo delle Regioni dove la rappresentativa del Friuli Venezia Giulia, con grande soddisfazione del Presidente Soranzio, è salita sul secondo gradino del podio.

News
26 Luglio 2013

Progetto Movimento in 3S anno scolastico 2013-2014: graduatoria

Pubblichiamo qui la graduatoria ufficiale del concorso per gli esperti selezionati per la partecipazione al Progetto regionale Movimento in 3S per l'anno scolastico 2013-2014.

M3S LOGO-OK

News
25 Luglio 2013

Medicina dello Sport - Aggiornamenti

Pubblichiamo qui alcuni documenti utili al fine di aggiornare le Società Sportive sulle novità in ambito di Medicina dello Sport, con particolare riferimento al rilascio dei certificati per l'idoneità alla pratica sportiva.

Aggiornamenti Medicina dello Sport giugno 2013

Circolare Coni Provvedimenti Legislativi 25 luglio 2013

Decreto Balduzzi luglio 2013

News
09 Luglio 2013

Brandolin, priorità per impianti abbandonati ed avvicinamento al defibrillatore

“Ci sono impianti sportivi sul territorio per i quali sono state spese cifre ingenti con il sacrificio di tutti e oggi si trovano in una situazione di abbandono e degrado”. È Giorgio Brandolin, il presidente del Coni Fvg, a lanciare l’allarme e lo fa davanti alla platea di presidenti di federazioni, enti, associazioni e benemerite che hanno rappresentato il consiglio regionale del Coni convocato nella sede della Canoa San Giorgio. E se il recupero di impianti e strutture sportive, sollecitato da diverse discipline sportive, è argomento di primo piano, l’attenzione di Giorgio Brandolin si pone anche sul defibrillatore, “con l’obiettivo di accompagnare federazioni e società sportive per arrivare preparati al momento in cui la legge entrerà in vigore”. Prezioso in questo senso l’intervento di Fernando Agrusti, presidente della federazione medico sportiva: “La nuova legge assegna 30 mesi per adeguarsi ed avere un defibrillatore in ogni impianto sportivo –ha detto- Il problema si sposta sulla formazione degli operatori abilitati e nella nostra regione non è stato ancora pubblicato l’elenco degli enti accreditati a tenere i corsi, attualmente organizzati tramite il 118 con costi che variano nelle province da 40 a 70 euro, mentre a Gorizia sono stati gratuiti. Inoltre, l’abilitazione che viene rilasciata ha territorialità limitata alla provincia, prevede un aggiornamento biennale e per le necessità della regione si dovranno formare tra 30/40mila utilizzatori”. Rita Malavolta, coordinatrice del progetto Movimento in 3S ha presentato i “numeri” del monitoraggio svolto con la collaborazione di docenti ed esperti nel periodo di tre mesi e mezzo che va dal 18 febbraio al 31 maggio e che ha consentito di  individuare i punti di forza di un lavoro che ha impegnato centodieci palestre scolastiche per svolgere attività motoria un’ora alla settimana per 13.859 bambini (su 13.936) che hanno fatto attività, il 5 per cento dei quali presentano disabilità, elemento ben assorbito e con un 98 per cento di soddisfazione espressa dagli alunni. Unanime l’apprezzamento del consiglio regionale, in particolare per la paella servita al termine della riunione dai padroni di casa della Canoa San Giorgio.

2013lug08 SanGiorgioConi

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 141 di 150

  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it