• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
27 Febbraio 2013

Stretta di mano a Palazzo D'Aronco tra Giorgio Brandolin e Furio Honsell

Fra Giorgio Brandolin e Furio Honsell è sintonia piena, in particolare sui temi dello sport. La stretta di mano, simbolica e fisica, è avvenuta a Palazzo D’Aronco dove il sindaco di Udine ha ricevuto il presidente regionale del Coni, accompagnato nell’occasione da Silvano Parpinel, delegato Coni per la provincia di Udine e dai componenti udinesi della giunta regionale del Coni, per un incontro di presentazione.

Dopo Pordenone (6 febbraio) e Trieste (mercoledì 20), Giorgio Brandolin è arrivato dunque anche a Udine, dov’è stato ‘sportivamente’ accolto dal sindaco Furio Honsell e dall’assessore allo sport Kristian Franzil, ai quali ha dato le indicazioni di massima sulle linee operative del Coni a livello regionale e aggiornato in merito ai programmi in corso d’opera.

News
18 Febbraio 2013

E' partito il progetto Movimento in 3S

È stata la scuola elementari “Zanella” di Porcia a fare quest’oggi da apripista al progetto “Movimento in 3S”, l’iniziativa promossa dall’assessorato regionale allo Sport con il supporto del Coni regionale. Una cinquantina di studenti, coordinati dai propri insegnanti di educazione fisica, hanno messo in pratica quanto imparato durante l’anno scolastico nell’ambito del progetto di educazione motoria sul quale ha puntato la Regione e che ha trovato rispondenza a livello nazionale. All’esibizione degli studenti hanno presenziato l’assessore regionale Elio De Anna, il presidente regionale del Coni Giorgio Brandolin, il sindaco di Porcia Stefano Turchet, il dirigente scolastico provinciale Vincenzo Romano e il rappresentante del Comitato Olimpico Internazionale Manuela Di Centa.

L’obiettivo di "Movimento in 3S. Promozione della Salute nelle Scuole attraverso lo Sport" è quello di favorire tra gli allievi delle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia le attività ludico-motorie. Parallelamente l’attività intende promuovere comportamenti e stili di vita virtuosi, con lo scopo di accrescere benessere e qualità della vita, di guadagnare in salute, prevenendo una serie di patologie, spesso legate alla sedentarietà, e contrastare il rischio di devianze. A settembre venne siglato a Udine il protocollo d’intesa che vide attorno ad un tavolo la Regione con gli assessori Elio De Anna (Sport) Roberto Molinaro (Istruzione e Università) e Luca Ciriani (Salute), insieme ai rappresentati dell'Unione Province Italiane, Anci, Ufficio Scolastico Regionale, Coni, Università di Udine, e Federsanità. Dell’iniziativa ne beneficeranno quasi 50 mila bambini delle elementari, assieme alle loro famiglie grazie all’impegno circa una ottantina di docenti.

L’attività proposta in Friuli Venezia Giulia è stata apprezzata e condivisa dal Governo, che ha deciso di sostenere una parte del costo pari a 500 mila euro. Ed è per questo motivo che diventerà un progetto pilota a livello nazionale – insieme alla Puglia - e verrà trasferito a tutte le altre Regioni d’Italia. L’iniziativa è stata illustrata nei mesi scorsi al Ministro Gnudi nell’ambito del Tangos, ossia Tavolo Nazionale per la Governance delle Attività Sportive, trovando pieno appoggio ma anche sostegno economico, con approvazione pure del ministero della Salute che ha apprezzato contenuti e le finalità.

 

News
14 Febbraio 2013

Parte il progetto Movimento in 3S

Movimento in 3S, che sono le S iniziali di Scuola Sport Salute. È il nome del progetto promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Coni che lunedì 18 febbraio darà vita alla manifestazione pratica di avvio delle iniziative nelle scuole della regione. L’appuntamento è alle 10.30 nella Scuola Media Statale G.Zanella in via A.De Pellegrini 6 a Porcia ed è in programma una lezione tipo vera e propria con la partecipazione degli studenti e degli esperti formati dalla Scuola Regionale dello Sport alla presenza di tutte le componenti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

INVITO

News
12 Febbraio 2013

L’impegno di Brandolin per mantenere la tumultuosa attività dello sport pordenonese


Da sinistra: Silvestri, Caliman, Ambrosio, Brandolin e Nardi.

È partito da Pordenone il lavoro della nuova squadra del Coni Fvg guidata da Giorgio Brandolin. Più precisamente dal Comune di Pordenone dove il Presidente regionale del Comitato Olimpico, assieme alla squadra pordenonese composta da Giancarlo Caliman (Delegato provinciale), Marinella Ambrosio, Francesco Silvestri e Mauro Nardi (membri della giunta) ha incontrato il sindaco della città, Claudio Pedrotti.

È stato un incontro cordiale in cui Brandolin ha ringraziato per la disponibilità incontrata e Pedrotti ha plaudito l’iniziativa. “Siamo stati dal sindaco per spiegare le ricadute sul territorio delle modifiche fatte dalla struttura nazionale – ha detto Brandolin – ma, allo stesso tempo, per rassicurare che l’impegno preso è di non disperdere quanto fatto e proseguire la crescita tumultuosa che ha caratterizzato la provincia di Pordenone in questi anni”.

Il concetto di continuità, con il lavoro svolto in questi anni, ed in particolare nei Comitati provinciali, è stato ricorrente nelle parole di Brandolin che ha riservato particolare attenzione alla volontà di mantenere la ‘casa dello sport’ (la sede del Coni, ndr) come punto di riferimento ed anche rinnovarla, riducendo gli spazi riservati al Coni per metterli a disposizione delle Federazioni, a cominciare con il Comitato paralimpico. “Al di là della riforma attuata dal Coni – ha aggiunto Brandolin – non si perde niente delle buone pratiche fatte sul territorio, iniziative, progetti, impiantistica, l’obiettivo su tutto è puntato sulla continuità.

Il rapporto con il territorio ha consentito fin ora di reperire risorse che adesso dovranno essere mantenute”. Bilancio unico gestito centralmente a Trieste, “ma nemmeno un euro destinato al territorio sarà trattenuto”. Alfabetizzazione motoria e Progetto 3S (Scuola Sport Salute) le scadenze più immediate, tanto che alle 10.30 di mercoledì 18 febbraio è già fissata la presentazione pratica del 3S, nell’Istituto Comprensivo Zanella (via de Pellegrini 6) a Porcia.

News
24 Gennaio 2013

Elezione Presidente e Giunta regionale CONI

RISULTATI ELEZIONI PRESIDENTE REGIONALE CONI
QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016

Brandolin Giorgio - voti 28
Cella Lorenzo - voti 10
Gemo Giuliano - voti 11

E' quindi l'ing. Giorgio Brandolin il Presidente che guiderà il Comitato regionale del CONI del Friuli Venezia Giulia per il quadriennio olimpico 2013-2016. Eletto alla prima votazione, Brandolin succede ad Emilio Felluga, Presidente del Comitato per oltre 20 anni.

Nella foto il neo Presidente Brandolin con l'ormai ex Felluga. 

20130123 11 Trieste ELEZIONI CONI REGIONALE BRANDOOLIN-FELLUGA-IMG 6791

 

 

RISULTATI ELEZIONI GIUNTA REGIONALE CONI
QUADRIENNIO OLIMPICO 2013-2016

RAPPRESENTANTI F.S.N.

Cipolla Francesco - voti 17
Canciani Ermes - voti 16
Silvestri Francesco - voti 8

RAPPRESENTANTE D.S.A.

Nardi Mauro - voti 29

RAPPRESENTANTE E.P.S.

Rossi Federica - voti 27

RAPPRESENTANTI ATLETI

Calligaris Chiara - voti 46

RAPPRESENTANTE TECNICI

De Denaro Enzo - voti 36

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 147 di 151

  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it