• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Ottobre 2013

La Scuola Regionale dello Sport compie 20 anni e l’agenda è sempre fittissima

A vent’anni dall’istituzione ufficiale da parte del Coni, avvenuta il 5 ottobre 1993, la Scuola Regionale dello Sport è diventata un punto di riferimento per l’intero movimento sportivo regionale e non solo. Ed è fittissima infatti, l’agenda per le prossime settimane della Scuola Regionale dello Sport diretta da Francesco Cipolla (vicepresidente vicario del  Coni Fvg)  che si appresta ad avviare due programmi di intervento in collaborazione con il Comune di Trieste. Nell’ambito del Progetto Interistituzionale “Buone pratiche contro la pedofilia”, la Scuola Regionale dello Sport e l’assessorato politiche sociali, propone un “pacchetto” informativo/formativo rivolto agli allenatori e agli istruttori sportivi dal titolo“Fuorigioco:  lo sport contro  la violenza”. In collaborazione con i ricreatori invece, Scuola dello Sport e Comune di Trieste, Area educazione università ricerca, organizzano una manifestazione promozionale sportiva con le DSA, mentre è in fase di sottoscrizione un accordo triennale che prevede l'inserimento di alcune discipline sportive all'interno delle strutture comunali, effettuate da esperti CONI e Federazioni, oltre a corsi di aggiornamento annuali rivolti agli operatori dei ricreatori che interagiscono nell'ambito dei ricreatori stessi. 

News
11 Ottobre 2013

Buon vento, Barcolana! Firmato Coni Fvg

Buon vento, Barcolana! L’augurio è arrivato da parte della Giunta regionale del Coni che si è appositamente riunita nel Villaggio Barcolana. Per l’occasione, nessun ordine del giorno da onorare, ma soltanto il tributo alla manifestazione organizzata dalla Società Velica Barcola e Gringnano da parte dell’ente sportivo presieduto da Giorgio Brandolin, che assieme ai suoi vice Francesco Cipolla ed Ermes Canciani, che ha promosso l’incontro avvenuto nello stand della North Sail, ha voluto rivolgere alla quarantacinquesima edizione della Barcolana ed a tutti gli sportivi che vi prenderanno parte. Nella foto di rito, Presidente e Giunta hanno indossato la t-shirt ufficiale.

News
09 Ottobre 2013

Convegno di aggiornamento sulle normative di comune interesse per gli organismi sportivi della provincia di Trieste

 

Nell’ambito delle attività formative a favore dei dirigenti delle Federazioni,

Discipline, Enti e Associazioni sportive della provincia di Trieste, la Scuola Regionale dello Sport del CONI

Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la delegazione provinciale del CONI di Trieste promuove un

corso di aggiornamento sulle tematiche di attualità sotto riportate.

Il convegno si terrà presso la sala Olimpia del CONI Provinciale di Trieste ( via dei Macelli 5 )

Martedì 22 ottobre alle ore 18.00

Obiettivo dell’incontro è aggiornare i dirigenti sportivi sulle novità fiscali, sulle disposizioni in materia di

sicurezza e legge sul lavoro , al fine di migliorare le nostre conoscenze su argomentazioni così

complesse ma inevitabilmente attuali.

Le adesioni dovranno pervenire alla delegazione CONI di Trieste, entro venerdì 18 ottobre 2013,via fax allo 040/89908264 o mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Al fine di garantire la massima capillarità dell’iniziativa, si precisa che ogni associazione/società sportiva

potrà iscrivere non più di due dirigenti .

Per esigenze logistiche e di sicurezza potranno essere accettate le prime 80 adesioni pervenute; la

segreteria informerà gli interessati sull’eventuale esclusione.

Programma del convegno

FISCALE ( dott. Alberto Rigotto )

-Regime legge 398 , rudimenti e principi base

-Check list di controllo per Associazioni Sportive Dilettantistiche

SICUREZZA DEL LAVORO ( Ing. Alessandro Natolino )

-Premessa – il campo di applicazione del D.Lgs.81/08 esteso alle associazione sportive

-La valutazione dei rischi nelle associazioni sportive e il relativo documento

-I soggetti interni ed esterni responsabili dell’applicazione del D.Lgs.81/08 nelle associazioni sportive

:compiti e responsabilità

- Oltre la valutazione dei rischi – quadro degli adempimenti obbligatori per la gestione della sicurezza

nelle associazioni sportive ( deleghe , nomine ed incarichi , l’importanza della formazione , i controlli

operativi )

- Organizzazioni con o senza dipendenti : le differenze nell’applicazione del decreto

- I costi della sicurezza

DIRITTO DEL LAVORO ( dott. Andrea Maniacco)

- I rapporti di lavoro all’interno delle associazioni sportive dilettantistiche

- Trattamento fiscale dei compensi agli sportivi dilettanti di cui all’art. 67 c.1 lettera m) DPR 917/1986

 

News
08 Ottobre 2013

Time-out dei cronometristi per la Mostra dei 90 anni a Trieste

Sono gli ‘ufficiali’ del cronometro, ma questa volta, hanno voluto fermare il tempo per ripercorrere i primi novant’anni di attività. Si tratta dell’Associazione Cronometristi Giuliani che nei giorni scorsi, alla presenza delle massime autorità amministrative, militari e sportive della città e della Regione, hanno inaugurato la mostra storica delle apparecchiature per il cronometraggio delle competizioni sportive, allestita appunto in occasione dei 90 anni di attività. «Per noi – ha spiegato Renato Milazzi, Presidente dell’Associazione – i 90 anni rappresentano una data importante ed è per questo che abbiamo voluto festeggiarla con un evento speciale». Il Vice Questore Vicario Paolo Gropuzzo ha sottolineato dal canto suo che «con questa mostra prosegue quel percorso di apertura che la Questura giuliana sta attuando da alcuni anni nei confronti di una cittadinanza sempre attenta anche ai fatti sportivi». Parole di elogio ed apprezzamento per il prezioso servizio svolto e l’assoluta disponibilità offerta sono state pronunciate invece dal Sindaco di Trieste Roberto Cosolini e dal Presidente del Coni Friuli Venezia Giulia l’On. Giorgio Brandolin.

L’esposizione, che è ospitata nella sala della sezione locale dell’Associazione nazionale Polizia di Stato, in via Tor Bandena 4/2, può essere visitata fino a sabato 12 ottobre con orario 9-11.30 e 16-19.

 

News
07 Ottobre 2013

Contributi per Manifestazioni Sportive nel Friuli Venezia Giulia

Anticipati al 30 novembre i termini di presentazione delle domande di contributi regionali per Manifestazioni Sportive in Friuli Venezia Giulia.

A seguito di variazioni normative le domande di contributo (art.11, comma 1, l.r. 8/2003) indirizzate alla Regione Friuli Venezia Giulia dovranno essere presentate alla Struttura Regionale competente dal 1° al 30 novembre dell'anno precedente a quello di realizzazione dele manifestazioni sportive. Pertanto le domande per manifestazioni che si svolgeranno nel 2014 dovranno essere presentate dal 1° al 30 novembre 2013.

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 139 di 151

  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it