• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Marzo 2018

Progetto per la valorizzazione del talento sportivo 2018 - attività 2017

 

Circolare esplicativa

Norme di attuazione e criteri di punteggio per le segnalazioni

Scheda atleta

Scheda allenatore

News
05 Marzo 2018

Scuole aperte allo sport - Incontro con i Campioni

 

Si svolgerà presso l'Auditorium del Museo Revoltella - Via Armando Diaz, 27 - mercoledì 7 marzo 2018 a partire dalle ore 9.30 l'"Incontro con i Campioni" per “Scuole aperte allo sport”, il nuovo progetto dedicato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia.

 

Sarà Margherita Granbassi la protagonista del “6° Incontro con il Campione”. La schermitrice olimpica e conduttrice televisiva si confronterà con 150 studenti dell’I.C. “T. Weiss” e dell’I.C. “Ai Campi Elisi” di Trieste (due degli istituti aderenti all'iniziativa) raccontando ai ragazzi le sfide e gli insegnamenti che la carriera da atleta può offrire, soffermandosi sul ruolo della correttezza, nello sport e nella vita.

 

News
05 Marzo 2018

FRIENDSHIP GAMES - Marzo, mese di grandi eventi

 

I FRIENDSHIP GAMES - CAMPIONI DELLA GRANDE PACE 1918-2018 continuano in marzo, con una serie di grandi eventi.

 

Il 18 marzo, presso il centro sportivo di Fogliano si svolgerà il Torneo Minirugby di Redipuglia, con la partecipazione di 32 squadre (5-12 anni) dall'Italia, Austria, Slovenia e Croazia. A Lignano e San Giorgio di Nogaro, dal 20 al 28 marzo, si terrà il Quadrangolare di calcio U19 con la presenza dell'Italia, Grecia, Polonia e Repubblica Ceca. La vincitrice del torneo si qualificherà per i campionati europei U19. San Giorgio di Nogaro non é stata scelta a caso. Infatti presso la cittadina della bassa friulana, il 13 febbraio 1916 fu istituita l''Università Castrense, con un importante sede di Medicina e Chirurgia che poi venne chiusa nella primavera del 1918. Alla fine del mese di marzo (dal 29 al 31) Ronchi dei Legionari ospiterà il Quadrangolare Internazionale Softball femminile Under 17.


A queste iniziative se ne è aggiunta, in questi giorni, un'altra molto prestigiosa. All'interno della lista delle manifestazioni legate ai GIOCHI DELL'AMICIZIA 1918-2018 é stato inserito il Cornacchia World Cup, uno dei più importanti e prestigiosi tornei giovanili internazionali (U19 femminile e maschile) di pallavolo. L'appuntamento é a Pordenone dal 30 marzo al 2 aprile 2018.

 

Il Torneo Cornacchia World Cup è stato inserito ufficialmente all'interno dei FRIENDSHIP GAMES 1918-2018 “Campioni della Grande Pace”, grazie al presidente della FIPAV regionale, Alessandro Michelli che si é impegnato per coinvolgere gli organizzatori della 36a edizione del torneo di volley che hanno accettato tale proposta con entusiasmo e partecipazione.

News
26 Febbraio 2018

"Speciale Olimpiadi e Sport in FVG" su Udinese TV

 
Sono appena terminate le Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018 in Corea del sud ed il risultato della delegazione italiana é di 10 medaglie conquistate. Tra queste, una é "made in Friuli Venezia Giulia", grazie al bronzo nella staffetta mista vinto dall’atleta del biathlon, la sappadina Lisa Vittozzi.  
 
Di giochi a 5 cerchi ma anche dello sport in regione si é parlato su Udinese TV che ha realizzato uno speciale. Ospite di Francesco Pezzella é stato Stefano Ceiner, Speaker Olimpico e Voce Ufficiale del Coni FVG che ha fatto una breve carrellata degli eventi ed iniziative messe in atto dal comitato regionale, negli ultimi 4 anni, soffermandosi sui FRIENDSHIP GAMES - Giochi dell’Amicizia 1918-2018 che vedranno gareggiare, durante tutto l’anno in diverse località del Friuli Venezia Giulia, migliaia di giovani atleti, provenienti dai Paesi che sono stati protagonisti della prima guerra mondiale. 
 
Cliccando QUI é possibile vedere il video completo.
News
23 Febbraio 2018

Al Panathlon Udine si é parlato dei FRIENDSHIP GAMES 2018

 

Giovedì sera, il Presidente del Coni - Comitato Friuli Venezia Giulia Giorgio Brandolin, é stato l’ospite dell’incontro organizzato dal Panathlon Udine.

 

 

In tale occasione si é parlato del progetto dei Giochi dell’Amicizia 1918-2018, ricordando l’anno della fine della Grande Guerra. Brandolin si é soffermato sulle tragedie che hanno colpito particolarmente la regione e, proprio per non dimenticare, si é voluto organizzare una serie di eventi sportivi internazionali con il coinvolgimento di giovani atleti provenienti da Paesi che furono i protagonisti, in vari modi e situazioni, della prima guerra mondiale.

 

 

Lo sport aggrega, lo sport unisce, lo sport é sinonimo di amicizia. La sfida é puramente agonistica su un campo sportivo e non su quello di battaglia. Al termine dell’incontro, a cui ha presenziato anche lo Speaker olimpico e Voce dei FRIENDSHIP GAMES 2018, Stefano Ceiner, il presidente del Panathlon udinese, Massimo Pittilino ha voluto consegnare un presente ai 2 ospiti del CONI regionale.

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 98 di 156

  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it