• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Settembre 2017

Trofeo CONI Kinder+Sport 2017 - FVG all'undicesimo posto

  • Trofeo Coni

 

Si è conclusa con un undicesimo posto l'avventura della delegazione del Friuli Venezia Giulia impegnata nelle finali nazionali del Trofeo CONI Kinder+ Sport 2017 svoltesi a Senigallia dal 21 al 24 settembre scorsi.

 

La manifestazione, che ha coinvolto, oltre alla città di Senigallia, altri undici comuni nella regione Marche, si è svolta in 37 impianti diversi vista l'imponente partecipazione all'evento di 31 Federazioni Sportive, 9 Discipline Sportive Associate, 900 tecnici e 3100 atleti under 14, coadiuvati da oltre 200 volontari.

 

Per il Friuli Venezia Giulia sono stati ben 186, suddivisi tra tecnici ed atleti, i partecipanti suddivisi in 29 discipline diverse. Tre sono state le medaglie d'oro conquistate (softaball misto/canoa kajak/ginnastica artistica maschile individuale) e diversi sono stati i podi e i piazzamenti ottenuti dai nostri ragazzi.

 

Vince la corazzata Lombardia con 109 punti davanti a Lazio, Piemonte e Veneto in un piazzale della Libertà gremito all'inverosimile di ragazzi festanti che condividono entusiasti con i coetanei la musica e gli splendidi fuochi d'artificio offerti per la cerimonia di chiusura, pronti a rivivere l'avventura nel 2018.

 

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Brandolin che domenica ha atteso il rientro della delegazione a Palmanova. Il Presidente ha voluto ringraziare sentitamente le Federazioni regionali, le Società sportive partecipanti che hanno collaborato in modo impeccabile con l’organizzazione e complimentarsi con tutti i ragazzi e i tecnici per i risultati ottenuti.

 

Dettaglio per disciplina Friuli Venezia Giulia

 

Classifica finale

 

Fotogallery

 

 

News
07 Settembre 2017

Corsi di aggiornamento sull'attività motoria di base

 

Si sono svolti, nei giorni scorsi a Lignano Sabbiadoro, due corsi di aggiornamento sull’attività motoria di base per docenti di scuola primaria e dell’infanzia. Organizzati dalla Scuola regionale dello sport del CONI Friuli Venezia Giulia, d’intesa con l’Ufficio Scolastico regionale del MIUR, hanno visto la partecipazione di oltre 200 insegnanti di tutta la regione.


L’iniziativa, già promossa negli scorsi anni per i docenti della provincia di Udine, è stata estesa quest’anno, per volere del Presidente regionale del CONI, Giorgio Brandolin, a tutte quattro le province della regione. Intervenendo all’incontro, il Presidente ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa e ha voluto confermare l’impegno del CONI a favore del mondo scolastico attraverso i progetti in atto quali il “Movimento in 3S” e lo “Sport di classe” che prevedono l’affiancamento di un esperto in attività motoria all’insegnante titolare durante l’orario curriculare.


In particolare ha voluto sottolineare l’importanza e l’impegno di dare continuità a questi aggiornamenti e approfondimenti didattici al fine di mantenere attiva la collaborazione tra mondo scolastico e sportivo a beneficio degli alunni.


Il programma del corso si è sviluppato in quattro giornate con 20 ore di lezione da parte dei docenti della Scuola regionale dello sport ed ha affrontato lo sviluppo in verticale delle competenze e delle abilità partendo dalla scuola dell’infanzia e attraversando le fasi di sviluppo che caratterizzano la scuola primaria attraverso esperienze trasversali che sono state sviluppate con attività laboratoriali e attraverso momenti di discussione e di confronto utilizzando la pratica motoria. Si discusso inoltre del progetto “Movimento in 3S” ribadendo la rilevanza dello stesso, non solo dal punto di vista motorio, ma, soprattutto, promuovendo la cultura dello sport e dei sani stili di vita.


La Scuola dello Sport del CONI Friuli Venezia Giulia, nell’ottica di offrire un servizio sempre più adeguato a tutte le componenti del mondo sportivo e sociale, continuerà la sua azione formativa anche nei prossimi mesi. I corsi in programma sono consultabili al seguente link http://friuliveneziagiulia.coni.it/friuliveneziagiulia/scuola-regionale/corsi.html

 

News
29 Agosto 2017

Movimento in 3S - Promozione della SALUTE nelle SCUOLE attraverso lo SPORT” Selezione esperti Progetto

E stata pubblicata sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale del MIUR  la graduatoria provvisoria elaborata sulla base delle domande pervenute relativa al progetto regionale Movimento in 3S - 2017-2018.  Gli interessati hanno facoltà di presentare eventuale ricorso entro le ore 12 di mercoledì 6 settembre 2017 inviando  una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Successivamente verrà pubblicata la graduatoria definitiva e i candidati verranno convocati per la scelta delle cattedre.

GRADUATORIA PROVVISORIA  

News
28 Luglio 2017

Incontro di informazione "Io gioco pulito"

 

Si terrà venerdi 22 settembre 2017, alle ore 15.00, presso la sala conferenze di Villa Dora, P.zza Plebiscito n° 1 a San Giorgio di Nogaro, un incontro di informazione dal titolo “IO GIOCO PULITO” - Pratiche dopanti e rischi per la salute.

 

Programma dell'evento

News
13 Luglio 2017

Nuove Commissioni CONI - quadriennio olimpico 2017-2020

 

Nell'ultimo Consiglio regionale del CONI, svoltosi a Marina Lepanto il 10 luglio u.s., sono state nominate le nuove Commissioni CONI per il quadriennio olimpico 2017-2020 che saranno così composte:

 

COMMISSIONE SOCIETA' SPORTIVE DI VERTICE (assegnazione contributi L.R. 3/2002):

Ermes Canciani - FIGC - Presidente
Stefano Zingale - FIDAF
Claudio Canesin - FITArco
Alessandro Michelli - FIPAV
Silvano Zandonella - FICr

 

COMMISSIONE TALENTO SPORTIVO

Enzo de Denaro - FIJLKAM - Presidente
Massimiliano D'Ambrosi - FIC
Sergio Pasquali - FIN
Alessandro Zuliani - FPI
Adriano Filippi - FIV
Ernesto Zanetti - segretario verbalizzante

 

COMMISSIONE BENEMERENZE SPORTIVE

Antonio De Benedittis - FIT - Presidente
Marcello Zoratti - ANSMES
Lido Martellucci - UITS
Mario Sopracase - CSI
Maria Attianese - OPES

 

COMMISSIONE PROGETTO CENTENARIO 1918-2018

Alessandro Michelli - FIPAV
Francesco Silvestri - FIR
Claudio Canesin - FITArco
Adelfi Scaini - FICK
Giovanni Adami - FIP
Giuliano Clinori - CSEN

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 98 di 151

  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it