Presentato oggi il progetto "StudentEsperto"

Parte il progetto “StudentEsperto”, il primo corso dedicato alle professioni sportive e agli studenti pordenonesi.
StudentEsperto è un campus residenziale tecnico-sportivo rivolto agli studenti degli Istituti disecondo grado della provincia di Pordenone, che si svolgerà a Piancavallo dal 21 al 23 giugno 2018.
Il campus, unico nel suo genere, ha lo scopo di formare studenti esperti in organizzazione di eventie attività sportive scolastiche, in grado di collaborare con i propri docenti per l’organizzazione dei Centri Sportivi Scolastici. Ma il campus sarà anche un modo concreto per orientare gli studenti verso le professioni sportive - arbitro, giudice, allenatore - diventando una vera esperienza di alternanza scuola-lavoro.
Promotore dell’iniziativa è l'Istituto Le Filandiere di San Vito al Tagliamento - vincitore del bando MIUR, DM 673 22/06/17. I partner progettuali sono l'Ufficio Territoriale di Educazione Fisica di Pordenone, il CONI-FVG e il CIP-FVG.
Le principali finalità del bando MIUR, e quindi anche del progetto, sono la promozione di percorsi educativi positivi, l’integrazione e l’inclusione sociale, l’orientamento del progetto di vita di ogni studente, ma anche il contrasto all’intolleranza, al razzismo, al bullismo, al doping e all’uso di sostanze stupefacenti. Saranno 42 gli studenti provenienti da vari istituti del territorio pordenonese per un corso “full-immersion” di 3 giorni all’insegna della cultura sportiva e della socializzazione.
La formazione sarà gestita da un team di tecnici delle federazioni aderenti (FIP, FIPAV, FIDAL,FIGC), da esperti del Comitato Italiano Paralimpico e da docenti di scienze motorie.
Carla Bianchi, Dirigente Le Filandiere: “Ho appoggiato fin da subito questa iniziativa, nata dai docenti di scienze motorie, perché valorizza ulteriormente la nostra offerta formativa e contribuisce fattivamente all’inclusione di ogni studente, inserendosi tra l’altro nel piano delle iniziative per i trent’anni del nostro Liceo.”
Roberto Belcari, Ufficio Territoriale di Pordenone: “L’unicità di questo progetto andava sostenuta con forza, quindi abbiamo messo a disposizione la nostra struttura e i nostri servizi. Mi auguro che questo esperimento possa diventare un progetto formativo ricorrente nei prossimi anni”.
Giorgio Brandolin, Presidente CONI-FVG: “E’ con grande piacere che il CONI Friuli Venezia Giulia sostiene questa lodevole iniziativa. Lo sport è un importante strumento educativo, formativo e diaggregazione e l’orientamento degli studenti verso le professioni sportive gestito da formatori preparati delle nostre Federazioni sarà di certo un’esperienza unica di crescita che i ragazzi ricorderanno con affetto nel tempo”.
Marinella Ambrosio, Comitato Paralimpico FVG: "Questo progetto rappresenta un’occasione straordinaria per fare formazione scolastica dedicata alla disabilità. Inoltre, al campus, avremo formatori e testimonial di assoluto rilievo.
BOX Le Filandiere
Nell'anno 2018 il Liceo “Le Filandiere” celebra i suoi trent’anni di vita scolastica. Dall’edificio di via Falcon Vial all’attuale sede, ricavata da una ristrutturazione di una ex filanda risalente alla seconda metà dell’Ottocento, il liceo è cresciuto nell’ultimo decennio fino a raggiungere quasi 900 studenti nell’anno scolastico in corso, con la necessità di nuovi spazi per la didattica. Dall’originaria vocazione del Liceo Scientifico e dalla sperimentazione del Liceo Classico, la scuola si è oggi allargata fino a comprendere l’indirizzo delle Scienze Applicate e il Liceo Linguistico. La scuola è diventata una comunità educante, aperta al territorio, nella quale lavorano 78 docenti, 6 amministrativi, 3 tecnici e 16 ausiliari. Una comunità di docenti e discenti che produce cultura ed educazione nella comunità della cittadina di San Vito al Tagliamento, che ha sempre creduto e sostenuto la sua scuola, e nel territorio di riferimento più ampio che va da Codroipo ad Azzano X fino a Portogruaro.
Informazioni e contatti
Licei “Le Filandiere”, San Vito al Tagliamento: 0434 833863
Dirigente: Prof.ssa Carla Bianchi
Responsabile progetto: Prof. Rocco Garripoli
Ufficio Educazione Fisica Pordenone: Prof. Roberto Belcari: 0434 467045
Responsabile esterno del progetto: Prof. Sandro Del Pup: 348 7445935
www.studentesperto.it