
A conclusione delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio 2016, il Comitato Regionale del Coni, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, organizza per sabato 1 ottobre 2016 alle ore 13.00 presso la sede del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Piazza Oberdan 6 a Trieste, una cerimonia congiunta in segno di gratitudine e riconoscimento per aver onorato e rappresentato lo sport italiano e regionale nei due grandi eventi svoltisi in Brasile.
Saranno presenti, oltre ai vertici del CONI regionale, anche il Governatore della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dott.ssa Debora Serracchiani, ed il Presidente del Conisglio regionale, dott. Franco Iacop.

Si è conclusa, dopo il grande successo della seconda edizione svoltasi a Lignano Sabbiadoro nel 2015, la 3^ edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport 2016 dedicato agli under 14 che ha portato in Sardegna circa 3500 tra atleti e tecnici provenienti da tutte le regioni italiane.
Un’invasione pacifica e colorata che ha visto i giovani di tutta Italia e quelli della comunità italiana all’Estero del Canada (che ha preso parte alle gare di atletica) misurarsi nel capoluogo sardo e nell’hinterland, in una due giorni di sport in 45 discipline, con 33 Federazioni Sportive Nazionali e otto Discipline Sportive Associate coinvolte.
Buoni i risultati della delegazione del Friuli Venezia Giulia. La rappresentativa, formata da 133 piccoli atleti, da 31 tecnici accompagnatori e da 3 rappresentanti del CONI, ha raggiunto la Sardegna dove, dal 22 al 24 settembre scorsi, ha ben figurato tenendo alto il nome della nostra regione.
Trionfatore del Trofeo CONI Kinder+Sport 2016 il Veneto, seguito dalle corazzate Lombardia e Lazio. Il Friuli Venezia Giulia si è piazzato al dodicesimo posto conquistando una medaglia d’oro nel judo (rappresentato dalle Società Sport Team Judo udine, Skorpion Libertas Pordenone, Ginnastica Triestina e Judo Kuroki Tarcento) e ben due medaglie d’argento nel softball misto con la ASD Staranzano Ducks e nella canoa con la Società Canoa Kayak di Monfalcone.
Chiuso il Trofeo CONI 2016, già si pensa all’edizione 2017 che sarà ospitata nelle Marche e, più precisamente, a Senigallia. Il passaggio di testimone è stato sigillato con la stretta di mano tra Marzia Cilloccu, assessore alle Attività produttive, Turismo e Politiche delle pari opportunità del comune sardo e il vice sindaco di Senigallia, Maurizio Memè. Un passaggio di consegne, andato in scena al porto di Cagliari, alla presenza del presidente del CONI Sardegna, Gianfranco Fara e di Fabio Sturani, rappresentante dei Comitato Regionale delle Marche nella Giunta Nazionale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente Brandolin che domenica ha atteso il rientro della delegazione a Palmanova. Il Presidente ha voluto ringraziare sentitamente le Federazioni regionali, le Società sportive partecipanti che hanno collaborato in modo impeccabile con l’organizzazione e complimentarsi con tutti i ragazzi e i tecnici per i risultati ottenuti.
Risultati delegazione Friuli Venezia Giulia:
FIJLKAM judo 1° posto - medaglia d'oro
FIBS – softball misto - 2° posto - medaglia d'argento
FICK – canoa kayak - 2° posto - medaglia d'argento
FIC – canottaggio - 4° posto
FISO – sport orientamento – 4° posto
FIT – tennis - 5° posto
FID – dama - 9° posto
FSI – scacchi - 7° posto
FITARCO – tiro con l’arco - 12° posto
FIM – motonautica - 6° posto
FIHP – hockey e pattinaggio - 9° posto
FITRI – triathlon - 8° posto
FIGH – pallamano – 9° posto
FIJLKAM – karate - 10° posto
FIDS – danza sportiva - 11° posto
FITAV – tiro a volo - 5° posto
FIS – scherma - 11° posto
FIN – nuoto sincronizzato - 6° posto
UITS – tiro a segno - 7° posto
FIPSAS - nuoto pinnato - 8° posto
FITET – tennis tavolo - 10° posto
FIPT – palla tamburello femminile - 6° posto
FIPT – pallatamburello maschile 4° posto
FIG – golf – 8° posto
FIGC – calcio – 11° posto
FITA – taekwondo – sperimentale


Il 18 luglio u.s. è stato pubblicato sul sito www.lanuovastagione.coni.it, il Bando pubblico per l’ammissione di n. 600 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva nell’ambito del progetto “La Nuova Stagione - Inserimento lavorativo degli atleti al termine dell’attività sportiva”.
Finalità della proposta è quella di accompagnare gli sportivi a fine carriera nella ricerca di una nuova collocazione professionale attraverso la valorizzazione delle specifiche competenze acquisite nel corso della loro esperienza in ambito sportivo e successivamente “spendibili” nel mercato del lavoro.
Nello specifico, con tale iniziativa si intende:
- creare le condizioni per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di atleti a fine carriera;
- sviluppare, attivare e promuovere adeguati percorsi professionali rivolti al mondo sportivo, in risposta alle nuove sfide del mondo del lavoro.
Il progetto, di durata triennale, prevede il coinvolgimento complessivo, nel triennio, di circa 2.000 ex-atleti o atleti al termine dell’attività sportiva.
Destinatari della proposta sono tutti gli atleti che abbiano praticato attività sportiva per una Federazione Sportiva Nazionale o una Disciplina Sportiva Associata a qualsiasi livello – provinciale, regionale, nazionale e internazionale.
Un progetto, quindi, alla portata di tutti i nostri sportivi che, con il loro impegno, hanno contributo alla crescita del movimento sportivo italiano indipendentemente dai risultati conseguiti.
Il Bando sarà aperto dal 18 luglio 2016 al 30 settembre 2016 e le domande di ammissione dovranno pervenire al CONI - Direzione Territorio e Promozione - entro e non oltre le ore 14.00 del 30 settembre 2016, secondo le modalità riportate al suo interno. Nel Bando sono altresì dettagliati i requisiti necessari per accedere all’iniziativa, i criteri di selezione e formazione delle graduatorie nonché le successive linee di intervento dell’iniziativa.