
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle ricerche da tempo promosse sul tema del gioco, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, bandisce due premi annuali di 3.000 euro destinati a giovani studiosi per saggi originali sui temi sopra indicati.
Si tratta di una nuova iniziativa che vuole proseguire l’esperienza fatta dalla Fondazione assegnando nel corso di un trentennio oltre 70 borse di studio a laureati di vario livello e grado accademico.
Per l’edizione 2016, gli elaborati dovranno pervenire in formato elettronico (word e pdf) alla Fondazione Benetton Studi Ricerche, all’indirizzo

Si comunica che con Decreto Legge del 16 ottobre 2016, n°189, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n.244 del 18 ottobre 2016 (“agli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016”), è stato disposto lo slittamento alla data del 1° gennaio 2017 – applicato sull’intero territorio nazionale per ragioni di omogeneità – dell’attuazione del cosiddetto “Decreto Balduzzi”, inerente la dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.
Il Comitato regionale del CONI Friuli Venezia Giulia, da sempre attento alle esigenze delle Associazioni Sportive del territorio, già ad inizio 2013, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per venire incontro alle necessità dei sodalizi regionali, guidati da personale volontario e, molto spesso, dotati di risorse molto limitate.
A due mesi, quindi, dalla data di entrata in vigore della legge, il territorio regionale risulta coperto da defibrillatori nella sua quasi totalità. Ad oggi, infatti, solo pochissimi impianti sportivi regionali risultano sprovvisti del dispositivo salvavita.

Pubblicato di seguito l’elenco graduato provvisorio dei Tutor.
Eventuali reclami possono essere inviati entro e non oltre le ore 12.00 di MARTEDI’ 25 OTTOBRE alla mail
Link al MIUR - Ufficio Scolastico regionale Friuli Venezia Giulia

In occasione della partita Udinese-Torino che si disputerà lunedì 31 ottobre p.v., alle ore 19.00, l'Udinese Calcio, in collaborazione con il CR CONI Friuli Venezia Giulia, ha organizzato una promozione in favore dei tesserati a tutte le Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva e Associazioni Benemerite del CONI che consentirà di entrare allo stadio Friuli ad un prezzo agevolato.
- Modulo per la richiesta dei biglietti in formato excel che deve essere tassativamente compilato in formato elettronico ed inviato a
- Modulo di prenotazione del “dinner box” che, nel caso fosse richiesto, deve essere consegnato al momento del ritiro dei biglietti;
- Modulo iscrizione “CONI DAY FVG 2016” relativo al trattamento dei dati personali (privacy) che dovrà essere debitamente compilato per ogni partecipante all’evento e dovrà essere consegnato, insieme ad una copia della lista dei partecipanti, dal Referente della Squadra all’Udinese Store nel giorno di ritiro dei biglietti.

Lunedì 3 ottobre 2016, alle ore 11.30 presso la sala 1R02 sita al 1° piano del Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia, via Sabbadini, 31 a Udine, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Censimento dell’Impiantistica Sportiva Nazionale ed, in particolare, di quello del Friuli Venezia Giulia, progetto nato dalla collaborazione del Coni con il Ministero delle Infrastrutture, il MIUR, l’ANCI e la Regione Friuli Venezia Giulia.
Un lavoro di sinergia che ha portato ad una prima mappatura omogenea del patrimonio infrastrutturale esistente con l’obiettivo più ambizioso di arrivare finalmente nei prossimi anni ad una lettura globale a livello nazionale per permettere una programmazione degli interventi corretta e mirata.
Alla conferenza saranno presenti il Direttore dell’ufficio Patrimonio e Consulenza Impianti Sportivi del Coni, ing. Francesco Romussi, e l’Assessore Regionale alla Cultura e Sport, dott. Gianni Torrenti.
Presentazione dati censimento Friuli Venezia Giulia short
Presentazione dati censimento Friuli Venezia Giulia completo