FRIENDSHIP GAMES 1918-2018 “Gioca estate con le Stelle”

La settima edizione di GIOCA ESTATE CON LE STELLE, che si svolta a Porto San Rocco Marina Resort a Muggia, domenica 27 maggio, ha visto, ancora una volta, protagonisti assoluti i giovani partecipanti (di età compresa tra 4 e 12 anni) che si sono scatenati e divertiti, praticando le varie discipline sportive proposte dalle Stelle Olimpiche.La settima edizione di GIOCA ESTATE CON LE STELLE, che si svolta a Porto San Rocco Marina Resort a Muggia, domenica 27 maggio, ha visto, ancora una volta, protagonisti assoluti i giovani partecipanti (di età compresa tra 4 e 12 anni) che si sono scatenati e divertiti, praticando le varie discipline sportive proposte dalle Stelle Olimpiche.
Il principale obiettivo di GIOCA ESTATE CON LE STELLE si focalizza soprattutto sulla valorizzazione della cultura sportiva, intesa come amicizia, socializzazione, divertimento, disciplina e poi agonismo e sacrificio. Inoltre, la svariata scelta delle discipline a disposizione (tiro a segno, tiro con l’arco, scherma, vela, tuffi, canottaggio, pallanuoto, atletica, tennis, tennis tavolo, pallavolo, pallacanestro, rugby), ha dato la possibilità di avvicinarsi anche a sport meno conosciuti.
Le centinaia di giovanissimi hanno avuto il piacere e l'opportunità di vivere una giornata accanto alle atlete olimpiche ed altri campioni dello sport, nel ruolo di allenatori e coach. Diego Cafagna, Elisabetta Marin, Stefano Scaini (ATLETICA), Luca Giustolisi (PALLANUOTO), Ettore Malorgio (TENNIS TAVOLO), Margherita Granbassi (SCHERMA), Giulia Pignolo, Chiara Calligaris, Giovanna Micol e Myriam Cutolo (VELA), Roberto Premier (BASKET), Martina Orzan e Anna Rosso (CANOTTAGGIO), Matteo Parenzan (TENNIS TAVOLO) e Simone Capuano (PENTATHLON) si sono alternati, nei vari turni, nella divulgazione delle tecniche ed allenamenti delle discipline sportive proposte.
Gioca Estate con le Stelle, che ha ottenuto il patrocinio del CONI - Comitato Friuli Venezia Giulia e del Comune di Muggia, é stata inserita nel calendario dei FRIENDSHIP GAMES 1918-2018, progetto legato alla ricorrenza dei 100 anni della fine della prima guerra mondiale. Domenica mattina, alla cerimonia di presentazione delle Stelle Olimpiche, ha partecipato anche il presidente regionale del CONI, Giorgio Brandolin che ha voluto ringraziare il comitato organizzatore, le società sportive e le famiglie per la splendida riuscita di questa manifestazione che dev'essere presa ad esempio da tutti. Brandolin ha poi spiegato il significato dei GIOCHI DELL'AMICIZIA 1918-2018 ed il messaggio che questa iniziativa vuole trasmettere, soprattutto alle giovani generazioni. Da un'immane tragedia, quale é stata la Grande Guerra, dobbiamo imparare a rispettare maggiormente il prossimo, cercando di creare armonia, fratellanza ed amicizia, principi che lo sport può e deve promuovere sempre. Con queste parole Brandolin ha chiuso il suo breve intervento.
Cliccando QUI é possibile vedere il video dell'evento.
Nella foto di Elena Di Poi il gruppo delle Stelle Olimpiche insieme ai giovani partecipanti a Gioca Estate con le Stelle 2018.