• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Aprile 2023

Torneo delle Nazioni 2023 presentato a Gradisca d'Isonzo

  • Torneo Delle Nazioni
  • Gradisca
  • d’Isonzo

Donnarumma, Barella, Bastoni, Dimarco, Locatelli, Cristante, Kean, Gnonto. Maurizio Viscidi elenca con orgoglio i tanti gioielli della nazionale transitati in giovanissima età dal Torneo delle Nazioni di Gradisca d’Isonzo, uno degli eventi calcistici giovanili per Nazionali (U15) tra i più importanti al mondo e, unico nel suo genere, in Italia. Il coordinatore tecnico di tutte le rappresentative azzurre della FIGC è stato uno dei premiati nel corso della cerimonia di presentazione del “piccolo mondiale transfrontaliero” che si è svolta al Teatro di Gradisca d’Isonzo, venerdì 21 aprile. Viscidi ha parole al miele per il “Delle Nazioni”: teniamo moltissimo a questa manifestazione che offre un livello tecnico-agonistico di assoluto livello.

TdN targa2 SamerOltre a Viscidi, riconoscimenti sono stati consegnati nella categoria dirigenti al presidente della Pallanuoto Trieste, Enrico Samer. Il nostro linguaggio è il medesimo di questa manifestazione, ha sottolineato Samer: lo sport di alto livello partendo dai giovani.

Per il presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin, il Torneo delle Nazioni deve mantenere lo spirito con cui è nato: uniti nello sport, nel rispetto e nell’amicizia. In queste terre, ha ricordato Brandolin, 80 anni fa ci si ammazzava, ora, per fortuna, si gioca al calcio insieme e si vive in armonia. In Europa purtroppo stiamo vivendo il dramma dell’Ucraina che spero, finisca prima possibile.

“Panchina Verde” al maestro di calcio giovanile dell’Aris S. Polo di Monfalcone, Giorgio Scapinello.

Sono 12 i team (Slovenia, Austria, Messico, Portogallo, Irlanda, Norvegia, Repubblica Ceca, Macedonia del Nord, Romania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Italia) che si affronteranno nei 4 gironi, dal 25 aprile al 1 maggio sui campi del Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia. La finale si terrà al “Colaussi” di Gradisca il 1 maggio, alle ore 18.00.

Anche quest’anno il Torneo Delle Nazioni ha promosso una campagna a favore dell’ambiente. Un messaggio che ha visto protagonisti 200 studenti del Friuli Venezia Giulia nel tradizionale Contest scolastico online – Ecosostenibilita’ Salute E Benessere Attraverso Lo Sport – Memorial Gianni Di Bert. Il focus del contest 2023 è la missione di “One Ocean Foundation”: accelerare soluzioni alle sofferenze dei mari, promuovere un’economia blu sostenibile e migliorare la conoscenza degli oceani.

Maggiori info sul sito www.torneodellenazioni.com

 

News
20 Aprile 2023

Aggiornamento informativo per le Società Sportive

  • Udine
  • giovedì
  • 27 aprile
  • Auditorium
  • Dacia Arena
  • aggiornamento
  • fiscale

20220627 Coni Fisco 10Spiegazioni ed approfondimenti per i dirigenti delle Società Sportive della regione saranno presentati dai funzionari dell’Agenzia delle Entrate alle 18:00 giovedì 27 aprile 2023 nell’Auditorium Dacia Arena dello Stadio Friuli a Udine.

L’appuntamento, come già anticipato da parte dei referenti regionali dei rispettivi organismi sportivi, si propone di presentare un utile aggiornamento fiscale alle società delle province di Udine e Pordenone.

Questi gli argomenti ed i relatori in programma:

- Riforma dello sport - dott.ssa CRISTINA GIALANELLA (Direzione regionale FVG)

- Riforma del Terzo settore - dott.ssa TAMARA TREVISAN (Direzione regionale FVG)

- Legge di Bilancio 2023: misure a sostegno dello sport e Decreto Milleproroghe convertito in Legge – dott. ALBERTO RIGOTTO (CONI FVG)

  • Sport bonus
  • Bonus sponsorizzazioni
  • Rottamazione quater: tregua fiscale e proroga concessioni impianti sportivi
  • Comunicazione erogazioni pubbliche
  • Dichiarazione IMU enti non commerciali
News
19 Aprile 2023

A lezione da Boscia Tanjevic

  • Giorgio Brandolin
  • Udine
  • Boscia Tanjevic
  • master

A lezione da Boscia Tanjevic. È accaduto ieri, martedì 18 aprile, a Udine con una lezione tenuta dal guru del basket, già Commissario Tecnico azzurro (e non solo) affiancato dal presidente del Coni Fvg Giorgio Brandolin. L’iniziativa, compresa nel programma del master “Amministrazione e management delle aziende sportive”, ha centrato l’obiettivo catturando l’attenzione di tutti i partecipanti, affascinati dalla dialettica dell’ex allenatore accolto nella FIBA Hall of Fame nel 2019.

Il master, promosso dal Dipartimento di scienze economiche e statistiche, ha come partner l’Udinese Calcio ed è patrocinato dal Coni Fvg e della Lega nazionale dilettanti della Federcalcio Fvg.

Prevede oltre 300 ore di didattica frontale, laboratoriale e seminariale e 300 di stage. Il programma formativo abbraccia i principali ambiti dell’amministrazione delle aziende sportive: storia ed etica dello sport, strategie di gestione, contrattualistica, gestione dei bilanci, marketing, leadership, modalità di finanziamento, gestione della sicurezza.

News
13 Aprile 2023

“ALLENARE GLI UNDER 8” Come, quando e perché

  • SRdS
  • Corsi

Pubblicato oggi, giovedì 12 aprile, nell'area SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT -> Corsi, il bando del corso "ALLENARE GLI UNDER 8" in programma sabato 29 aprile p.v. dalle 9.00 alle 12.00 nella Palestra E. Cernich in Via Laipacco 96 a Udine

Per iscriversi e leggere la scheda del seminario CLICCA QUI

News
07 Aprile 2023

Buona Pasqua dal C.R. CONI Friuli Venezia Giulia

  • Pasqua

Pasqua2023

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 39 di 154

  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it