
A lezione da Boscia Tanjevic. È accaduto ieri, martedì 18 aprile, a Udine con una lezione tenuta dal guru del basket, già Commissario Tecnico azzurro (e non solo) affiancato dal presidente del Coni Fvg Giorgio Brandolin. L’iniziativa, compresa nel programma del master “Amministrazione e management delle aziende sportive”, ha centrato l’obiettivo catturando l’attenzione di tutti i partecipanti, affascinati dalla dialettica dell’ex allenatore accolto nella FIBA Hall of Fame nel 2019.
Il master, promosso dal Dipartimento di scienze economiche e statistiche, ha come partner l’Udinese Calcio ed è patrocinato dal Coni Fvg e della Lega nazionale dilettanti della Federcalcio Fvg.
Prevede oltre 300 ore di didattica frontale, laboratoriale e seminariale e 300 di stage. Il programma formativo abbraccia i principali ambiti dell’amministrazione delle aziende sportive: storia ed etica dello sport, strategie di gestione, contrattualistica, gestione dei bilanci, marketing, leadership, modalità di finanziamento, gestione della sicurezza.

La finalissima giocata a Decani vinta per 1-0 dalla Trieste Victory Academy sull'Izola, ha coronato la 4ª edizione del Torneo Transfrontaliero Under 15 coorganizzato dalla delegazione provinciale di Trieste della Lnd-Figc e dalla sezione di Capodistria della federcalcio slovena. A trionfare sono stati i triestini, che si erano qualificati per l'ultimo atto prevalendo sul San Luigi in semifinale.
A decidere l'equilibrato match contro gli istriani - a loro volta approdati in finale ai danni del Koper - è stato il numero 10 Znebelj, autore al 7' della ripresa del gol che ha regalato la vittoria all'undici di Milos Tul. Una volta passati in vantaggio, i biancorossi hanno potuto controllare agevolmente la gara anche grazie alla superiorità numerica dovuta all'espulsione dello sloveno Janev a metà della ripresa. La finale ha visto la presenza di Giorgio Brandolin (presidente regionale Coni) ed Ermes Canciani (presidente Lnd-Fvg), che hanno sottolineato l'importanza di questo torneo ponendo il focus anche sulle prospettive future di ampliamento.
Così Brandolin: «Felicissimo che dopo lo stop per la pandemia il torneo sia ripartito, vista la sua valenza sociale che aiuta a creare la giusta sinergia tra realtà di confine. È una competizione che funziona e sarebbe bello fare qualcosa di simile anche negli altri sport». Entusiasta anche Canciani: «Un bellissimo evento, giocato in una struttura spettacolare. L'esperimento è decisamente riuscito».
Soddisfatto anche Antonio Podgornik, vicepresidente Figc Trieste, che commenta: «Il torneo ha entusiasmato anche le nuove squadre partecipanti come Opicina e Zarja, e devo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito all'organizzazione da entrambe le parti. Il prossimo step è includere anche le squadre croate, e già dai prossimi giorni ci lavoreremo su». Questa la formazione schierata dalla Trieste Victory Academy: Jagust, Bullo, Almerigotti, Sambaldi, Prisco, Chert Feruglio, Znebelj, Padovani (pt 28' Feruglio), Hazrolli (st 5' Lombardi), Guerrato (st 25' Cecchini).
(Francesco Daniel Severi-Il Piccolo di giovedì 6 aprile 2023)

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la palestra della scuola primaria “Adami” di Tolmezzo, l’incontro formativo sull’attività motoria di base al quale hanno partecipato una quarantina di insegnanti della Scuola d’Infanzia e Primaria dell’Istituto
Comprensivo di Tolmezzo.
Fra le altre cose, nell'occasione, è stato presentato e consegnato il manuale “Giochiamo con: giornali…in movimento, felpe…in azione, scarpe…in corsa, scatoloni…in pista!” realizzato dai tecnici del Coni FVG Elena Conti, Luisa Menapace e Sergio Osgnach, che hanno elaborato una proposta che valorizza l’uso degli attrezzi di fortuna. “Apprezziamo sempre molto la numerosa partecipazione, l’entusiasmo e la disponibilità a mettersi in gioco di questi docenti”, hanno commentato al termine dei lavori in cui "tutte le partecipanti hanno seguito con particolare interesse le proposte ed i consigli che, per noi, sono garanzia di una sicura, costante e proficua ricaduta sui loro piccoli allievi”. Arrivederci al prossimo incontro!!!