• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Maggio 2021

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2021

 

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2021

 

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2021”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2021
2. Allegato 1 - Format Educamp CONI
3. Allegato 2 - Domanda di adesione al Progetto Educamp CONI

 

 

 

News
13 Aprile 2021

Costi prestazionali certificazioni mediche agonistiche post Covid per Under 18

Nel ringraziare l’Assessore Riccardi e l’Assessore Gibelli per l’interessamento,  si informa come da loro comunicazione, che  in data 25 marzo 2021  il Servizio Prevenzione della Direzione Salute ha inviato una  nota  alle Aziende Sanitarie,  per loro tramite  alle strutture private convenzionate e alla Federazione Medico Sportiva Italiana, per evidenziare la gratuità delle prestazioni erogate in seguito alla certificazione per il “ritorno al gioco” post-COVID19  degli atleti agonisti minorenni e disabili, al fine di  garantire che gli accertamenti in oggetto vengano assicurati gratuitamente.

L’assessore Riccardi  ha comunicato inoltre che  sono in corso anche le modifiche al tariffario regionale per cui la prestazione di visita “ritorno allo sport” post-Covid e gli esami correlati siano contemplati come voce identificabile dai medici prescrittori.

 

Nota Direttore generale prevenzione FVG

News
19 Marzo 2021

Relazione consuntiva del quadriennio olimpico 2017-2020 e relazione porgrammatica 2021-2024

 

Per visualizzare la Relazione consuntiva del quadriennio olimpico 2017-2020 e la relazione porgrammatica quadriennio olimpico 2021-2024 clicca sull'immagine


News
20 Gennaio 2021

Sanificazione impianti per la ripresa dello sport: incontro a Pordenone

Si è svolto ieri alle 12.00, presso il Palazzetto dello Sport “Maurizio Crisafulli”, un incontro, organizzato dal Comune di Pordenone, per affrontare le difficoltà vissute dal mondo dallo sport in questo particolare momento di emergenza sanitaria volgendo, nello stesso momento, lo sguardo verso il futuro.

 

Alla presenza del Presidente della Regione, Fedriga, dell'Assessore regionale allo Sport, Gibelli, del Sindaco e dell'Assessore allo Sport del Comune di Pordenone, Ciriani e De Bortoli, nonché del Presidente del CONI regionale Giorgio Brandolin, le Società pordenonesi hanno voluto richiamare l'attenzione sulle problematiche che affliggono i sodalizi regionali nonché sull'importante funzione sociale svolta dallo sport. Le stesse hanno voluto ringraziare la Regione per i fondi messi a disposizione per la sanificazione degli impianti ed il CONI regionale per l'importante lavoro svolto per la suddivisione dei contributi.

 

News
18 Dicembre 2020

Gli auguri affettuosi del Vescovo Pellegrini al mondo dello sport

 

In tempo di COVID, anche la tradizionale manifestazione "Il Natale dello sportivo", organizzata ogni anno dal CONI Point di Pordenone, è stata cancellata ma S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini, Vescovo di Concordia e Pordenone, non ha voluto rinunciare a dimostrare la sua vicinanza al mondo dello sport.

In una raccolta ma significativa cerimonia, tenutasi il 16 dicembre scorso a Pordenone, davanti al Presidente del CONI regionale, Giorgio Brandolin, al Delegato CONI di Pordenone, Gian Carlo Caliman, e ad alcuni rappresentanti del mondo dello sport, il Vescovo Pellegrini ha voluto salutare la grande famiglia del CONI ricordando come "Il Natale dello sportivo" sia nato una decina di anni fa come un momento di aggregazione e riflessione, portatore di pace, serenità e gioia in vista del Santo Natale. Quest'anno il messaggio deve intendersi ancora più pronfondo perché la speranza non deve abbandonare i cuori delle persone.


Mons. Pellegrini ha inoltre rimarcato il ruolo importantissimo del mondo dello sport nella nostra società. Il rispetto delle regole, così come nei campi da gioco, deve rappresentare un punto cruciale anche nella vita di ogni giorno. Il sacrificio attuato da tutti nel rispettare le norme può portarci a rivedere la luce.  

Nel ringraziare il Vescovo Pellegrini, da sempre vicino mondo sportivo, il Presidente Brandolin ha lanciato un messaggio di speranza augurando che il 2021 possa essere pieno di serenità, sia sotto il profilo della salute, sia per la ripresa economica ma, soprattutto, per un ritorno alla normalità dei nostri giovani con il rientro a scuola in primis e, successivamente, con la ripresa delle attività nelle nostre palestre e sui campi da gioco.


BREVE FILMATO DELLA CERIMONIA

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 70 di 157

  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it