
CONI Point Pordenone e CONI Friuli Venezia Giulia di nuovo in pista con la quindicesima edizione di "Sport in Vetrina". La manifestazione, in programma venerdì 17 maggio 2019 dalle 9.00 alle 13.00, negli anni ha registrato un continuo crescendo in termini di partecipazione ed entusiasmo, trovando il fondamentale aiuto e supporto da parte di Federazioni e Associazioni Sportive.
Aperta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I° grado, Sport in Vetrina permetterà ai giovani studenti di cimentarsi in sport mai praticati prima. Cornice, come ormai tradizione vuole, sarà il Centro sportivo "Comina" della 132^ Brigata Corazzata Ariete. Da molti anni ormai, CONI e Forze Armate formano un connubio dalle solide basi, all'insegna del reciproco rispetto e della volontà di una sempre maggiore integrazione, cementando quello spirito di amicizia, collaborazione ed integrazione che si è instaurato tra società civile e militare, intendendola come valido supporto.
La kermesse si avvale del patrocinio e sostegno del Comune di Pordenone, della collaborazione del mondo della Scuola, della 132^ Brigata Corazzata Ariete, del Comitato Provinciale UNICEF e della maggior parte delle Federazioni - Discipline Associate ed Enti di Promozione Sportiva provinciali.
L’iniziativa sarà preceduta dall’alza bandiera e dall’Inno di Mameli.
**********
Programma:
Arrivo delle scuole entro le ore 9.00
09.15 alzabandiera
09.15 – 13.00 attività sportive e dimostrazioni dell’ Esercito
12.00 – 14.00 rientro

Si svolgerà mercoledì 15 maggio prossimo, presso il Bella Italia & Efa Village a Lignano Sabbiadoro, la festa regionale conclusiva del progetto “Sport di classe” 2018-2019.
Il progetto, promosso e realizzato dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’attività motoria e dell’educazione fisica nella scuola primaria, dei valori educativi dello sport e la promozione di stili di vita corretti e salutari.
Il progetto si rivolge a tutte le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie e prevede l’affiancamento di Tutor alle insegnanti per 1 ora a settimana da gennaio a maggio. Per questa edizione, in Friuli Venezia Giulia hanno aderito:
- 47 Istituti Comprensivi così suddivisi: n.5 Gorizia; n.13 Pordenone; n.13 Trieste; n. 16 Udine;
- 104 plessi: n. 9 Gorizia; n.28 Pordenone; n. 27 Trieste; n. 40 Udine;
- 337 classi totali: n. 32 Gorizia; n.104 Pordenone; n.97 Trieste; n. 104 Udine
Alla festa finale parteciperanno due classi per provincia partecipanti alla campagna informativa “Campioni di Fair Play” e, nel corso della stessa, verranno premiati i migliori elaborati al livello regionale e provinciale.
Di seguito i candidati al premio regionale:
- classe 4^ A del Plesso De Amicis di Aviano che ha realizzato l’elaborato dal titolo "L'Isola del Fair Play"
- classe 5^ A del Plesso di Maniago che ha realizzato l’elaborato dal titolo "Il pallone con le regole"
- classe 5 del Plesso Don Giovanni Bosco di Aiello del Friuli che ha realizzato l’elaborato dal titolo "La piramide del Fair Play"
- classe 5^ A del Plesso Adami di Tolmezzo che ha realizzato l’elaborato dal titolo "Chi la dura la vince! "
- classe 4^ A del Plesso Luigi Mauro di Trieste che ha realizzato l’elaborato dal titolo " Le vignette del Fair Play"
- classe 5^ A del Plesso Duca d’Aosta di Trieste che ha realizzato l’elaborato dal titolo "Tutti sono vincitori"
- classe 5^ B del Plesso Dante Alighieri di Grado che ha realizzato l’elaborato dal titolo "Il Fair Play nei vari sport"
- la classe 5^ C del Plesso Duca D’Aosta di Monfalcone che ha realizzato l’elaborato dal titolo "Vestiamoci di Fair Play"

E’ il Messico a trionfare al “Mundialito gradiscano transfrontaliero”. La sedicesima edizione del Torneo delle Nazioni Trofeo Schmucker, dedicato alla categoria Under 15, va ai centroamericani che iscrivono il proprio nome nell’albo d’oro per la seconda volta dopo la vittoria del 2010. Il titolo è arrivato al termine di una finale dai due volti contro il Giappone: dominata nel primo tempo, di sofferenza nella ripresa. L'Italia chiude quinta.
Si chiude così l'edizione 2019 del torneo che ha visto la partecipazione di 28 squadre provenienti da 19 Paesi che hanno solcato vari campi di gioco del Friuli Venezia Giulia, dell'Austria e della Slovenia e che ha visto laurearsi campioni la Spagna nel futsal/calcio a 5 (vincente in finale sull’Italia), il Giappone nell'Under 17 femminile (l’Italia ha chiuso al terzo posto) ed il Messico nell'Under 15 maschile.
Per il Presidente del Coni regionale, Giorgio Brandolin, presente a tutte e tre le premiazioni, l'evento gradiscano, oltre ad essere uno degli appuntamenti calcistici tra i più importanti al mondo per ciò che concerne il settore giovanile, ha confermato l'elevato spessore tecnico delle squadre e lo spirito di amicizia, rispetto e fratellanza che si sono viste anche in questa sedicesima edizione con la significativa presenza delle atlete della Corea del nord che, dopo l'incontro con il Giappone, hanno cenato insieme alle nipponiche.
Fotocredit @Bumbaca: il Presidente Brandolin alle premiazioni femminili e maschili allo stadio Colaussi di Gradisca d'Isonzo.

E' giunta in Comitato una lettera di ringraziamento da parte dell’I.C. di Zoppola relativa al progetto “Sport in gita”, progetto riservato ai bambini delle scuole primarie e ai loro insegnanti che si prefigge di verificare l’attività motoria svolta regolarmente durante l’anno fuori dell’ambiente scolastico. Il progetto si prefigge inoltre di far conoscere e far visitare località turistiche e zone della regione ancora sconosciute agli studenti, sfruttando le strutture sportive del territorio e promuovendo uno stile di vita legato al benessere e alle vacanze attive.
Il Presidente Brandolin, quindi, ringrazia sentitamente i professori Osgnach, Conti e Menapace per aver sviluppato il progetto per aver permesso ai ragazzi e ai loro insegnanti di vivere un’esperienza unica, nonché la Campionessa del Mondo di bocce, Caterina Venturini, per la disponibilità dimostrata. Certo della continuazione del progetto stesso, il Presidente ha rimarcato l’esemplare lavoro svolto, in silenzio, dal CONI regionale e l’ottimo rapporto esistente tra il mondo CONI e quello della Scuola.
Di seguito il testo della lettera:
"Buongiorno,
Con la presente intendiamo dare riscontro e ringraziare per l'opportunità che ci è stata concessa.
Noi insegnanti accompagnatori dell'istituto comprensivo di Zoppola (Pordenone) abbiamo aderito al "progetto sport in gita" nei giorni 16 e 17 aprile.
L'esperienza è stata vissuta da noi e dai ragazzi in modo più che positivo. Intendiamo ringraziare per l'opportunità che ci è stata concessa sebbene apparteniamo ad un altra provincia, ma anche e sopratutto per gli istruttori: Sergio Osgnach e Elena Conti che ci hanno guidati in questa esperienza in modo professionale e coinvolgente. Inoltre siamo grati per l'esperienza svolta con la campionessa mondiale di bocce Caterina Venturini e il suo coach.
Sperando che questo progetto possa continuare anche negli anni avvenire e che possa essere esteso anche alle altre province della regione porgiamo distinti saluti.
Le insegnanti di 5A e 5B I.C. Zoppola"

A nome del movimento sportivo regionale, il Presidente del CONI regionale, ing. Giorgio Brandolin, ha inviato una lettera di vive congratulazioni al Presidente del Pordenone Calcio, Lovisa, e al Presidente dell'ASD Volley Talmassons, De Paoli, per le prestigiose promozioni, rispettivamente in serie B di calcio e in serie A2 di pallavolo femminile, ottenute a conclusione di una fantastica annata sportiva. Promozioni che onorano l'intera regione e che riempiono di orgoglio tutti gli sportivi del Friuli Venezia Giulia.
PORDENONE CALCIO
"A nome dell’intero movimento sportivo regionale, mio personale e dell’amico Caliman, desidero esprimere le più vive congratulazioni per la prestigiosa promozione in Serie B della Tua squadra, giunta alla fine di un’annata fantastica e che riempie di orgoglio tutti gli sportivi del Friuli Venezia Giulia.
Il merito va sicuramente ascritto ai giocatori, allo staff tecnico, ai dirigenti e ai sostenitori neroverdi ma, soprattutto, alla serietà di una Società che ha saputo investire notevoli risorse per la crescita del vivaio, della Società stessa, e del movimento calcistico regionale in generale. Lo splendido centro sportivo De Marchi ha poi fatto da cornice ideale alla storica promozione della Tua Società, una promozione che onora l’intero Friuli Venezia Giulia.
Quindi congratulazioni Pordenone Calcio! Che il futuro vi riservi ancora più grandi soddisfazioni"
ASD VOLLEY TALMASSONS
"A nome dell’intero movimento sportivo regionale e mio personale, desidero esprimere le più vive congratulazioni per la fantastica annata sportiva della Sua squadra che ha portato alla prestigiosa e meritata promozione in Serie A2.
Quindi giungano a Lei, ai Suoi dirigenti, alle giocatrici e all’intero staff tecnico le mie più vive felicitazioni per il risultato raggiunto e i miei più sentiti ringraziamenti per l’importante opera meritoria attuata in favore dello sviluppo della pallavolo e, soprattutto, della crescita dei giovani.
AugurandoLe un futuro ricco di successi in serie A2, che premi la Sua Società e centinaia di tifosi appassionati, Le invio i miei più cordiali saluti".