Di seguito il link per accedere a tutte le informazioni sul Corso executive e Master in Amministrazione e gestione delle aziende sportive promosso dall’Università di Udine; è stato sottoscritto un protocollo d'intesa con il Coni Regionale FVG per la concessione di una borsa di studio.
E' questo il titolo del progetto frutto di una collaborazione tra il Comune di Trieste ed il Coni regionale.Con il coordinamento della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana regionale, in 4 ricreatori triestini saranno montate le pareti artificiali da arrampicata mobili itineranti per consentire nell'arco di 12 settimane complessive l'accesso da parte dei ragazzi frequentanti i 12 ricreatori comunali, dando loro la possibilità di sperimentare questa disciplina. L'attività viene gestita dai tecnici FASI supportati da alcuni insegnanti laureati in scienze motorie già coinvolti nei progetti istituzionali del Coni. Le lezioni si svolgono da martedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, per circa 25 bambini per ogni giornata. Il trasporto è garantito da scuolabus messi a disposizione dal Coni grazie alla collaborazione con la Trieste Trasporti.
Si è svolto in data 5 luglio il primo Consiglio regionale del Coni FVG del 2021, questi i punti all'ordine del giorno:
1. Approvazione del Verbale della precedente riunione
2. Comunicazioni del Presidente
3. Ripresa attività
4. Bandi Regionali e Nazionali
5. EYOF 2023
6. Delegazione FVG alle Olimpiadi
7. Varie ed eventuali
Si comunica la disponibilità al finanziamento 2021 ai sensi dell’art.8 comma 63 LR 25/01/2002 n°3. Le domande dovranno essere presentate dal Presidente o legale rappresentante della Società/Associazione sportiva avente diritto al Comitato regionale del CONI ,esclusivamente a mezzo dell’allegato modulo, e dovranno pervenire al Comitato Regionale del CONI, Via dei Macelli n. 5 34148 TRIESTE, oppure a
