• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
22 Dicembre 2021

AUGURI DI UN FELICE NATALE E UN SERENO 2022

News
22 Dicembre 2021

AUGURI DI UN FELICE NATALE E UN SERENO 2022

News
03 Dicembre 2021

CONI – Giorgio Brandolin sprona lo sport regionale: “Vaccinatevi!”

Si è tenuto lunedì sera ad Amaro, nella sede del Comitato Organizzatore EYOF FVG 2023, una partecipata riunione del Consiglio Regionale del Coni, la seconda del 2021.

Il Presidente del Comitato Esecutivo EYOF FVG 2023, Maurizio Dunnhofer, ha fatto gli onori di casa e presentato la 16ª edizione dell’edizione invernale della manifestazione giovanile in programma sull’intero territorio FVG dal 21 al 28 gennaio 2023 che, in otto giorni di competizioni coinvolgerà 13 sport con il debutto di tre discipline (sci alpinisimo, free style, skicross), 11 sedi di gara, svolgerà due cerimonie ufficiali (apertura a Trieste, chiusura a Udine), toccherà tre confini con 2000 partecipanti di 50 nazioni europee.

A questo punto il presidente Giorgio Brandolin, che fa parte del Comitato Esecutivo EYOF, ha aperto la riunione presentando le motivazioni che lo hanno portato alle dimissioni di due mesi fa spiegando anche, in sintesi, il risultato ottenuto. La criticità delle sedi e dei dipendenti, infatti, ha trovato soluzione raggiungendo quel “punto di equilibrio” maturato attraverso l’intesa con Diego Nepi Molineris, direttore generale di Sport e Salute e l’assessorato regionale allo sport di Tiziana Gibelli. Ed il protocollo d’intesa che formalizzerà l’accordo sarà il primo in questo senso fra tutte le regioni d’Italia.

Giorgio Brandolin ha colto l’occasione per ringraziare tutti, presidenti di federazione, molti dei quali presenti alla riunione, dirigenti di società sportive ed atleti, che in qualsiasi forma hanno voluto esprimere vicinanza e solidarietà alla sua presa di posizione.

È seguito poi un ampio e dettagliato excursus sull’impiantistica sportiva regionale ed in particolare sulla capacità che il servizio impianti sportivi affidato a Paolo Bressan e Gianni Rossetti è riuscito a mantenere anche a fronte delle difficoltà degli ultimi due anni, esprimendo il parere vincolante per l’accesso ai lavori con un tempo medio di 72 ore a fronte dei 60 giorni previsti come massimo. Ma per il rilancio delle società sportive sono state date informazioni utili all’accesso ai contributi sui quali il Coni è chiamato ad esprimere un parere o che gestisce direttamente, dalla sanificazione alla legge 8/2003, dalle Società Sportive di vertice al Talento sportivo.

Il presidente Brandolin ha espresso il ringraziamento ai fiduciari provinciali del Coni che sono Mario Borghes (Gorizia), Marinella Ambrosio, Ivo Crestan, Mauro Chiarot, Fabrizio Fornero (Pordenone), Giorgio Kufersin, Delia Farmakidis, Giorgio Tirel (Trieste), Mario Gasparetto, Gabriella Paruzzi, Ermanno Scrazzolo, Daniele Versolatto (Udine) per chiudere poi con un appello rivolto a tutte le società sportive.

“Siamo un movimento sportivo che si fonda sui valori, sulla correttezza, sul rispetto dell’avversario -ha detto Giorgio Brandolin- e, giustamente, li rivendichiamo come nostro patrimonio culturale. È proprio per questo che dobbiamo essere tutti da esempio ed assieme al consiglio regionale lancio un forte appello a tutte le società sportive a vaccinarsi e rispettare le regole che il governo nazionale, regionale e le federazioni dettano”.

 

thumbnail 20211129 1 Amaro CONSIGLIO CONI FVG Presidenza

 

News
27 Ottobre 2021

SESSIONE ABBINAMENTI ESPERTI SCUOLE PROGETTO MOVIMENTO IN 3S A.S. 2021-2022 - 5 novembre 2021

La sessione di abbinamenti scuola esperti, è  in programma:  

Venerdì 5 novembre 2021  a PALMANOVA presso l’auditorio San Marco Via Scamozzi  7

per chiamata ESPERTI in graduatoria con il seguente orario  

Ore 14.00 da 1 a 34 – punti totali da 37 a 20  

Ore 15.00 da  35 a 72  – punti totali da 19 a 11  

Ore 16.00  da 73 a 125  – punti totali da 10 a 2


Per chi fosse  impossibilitato a partecipare per motivi assolutamente inderogabili, si allega alla presente il  MODULO DELEGA    che dovrà essere consegnato ai referenti del Progetto Movimento in 3S nella giornata dell'incontro stesso da un vostro collega o da altra persona da voi incaricata. La delega verrà considerata valida esclusivamente se compilata in tutte le sue parti, firmata dal delegato e delegante e accompagnata da un documento di identità in corso di validità della persona delegata. 

IMPORTANTE: al fine di partecipare all'abbinamento scuola/esperto   è obbligatorio presentare il green pass per  verifica  tramite applicazione governativa Verifica C19

L'ingresso è consentito esclusivamente al candidato esperto o al delegato.

News
14 Ottobre 2021

MOVIMENTO IN 3S A.S.2021-2022 - GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI ED ELENCO ADESIONE SCUOLE

Pubblichiamo di seguito la graduatoria definitiva Esperti Progetto Movimento in 3s  e l’elenco delle scuole che hanno aderito al progetto AS  2021-2022

GRADUATORIA ESPERTI

ELENCO SCUOLE ADERENTI

Seguiranno entro il corrente mese, con valore di notifica sul presente sito, ulteriori indicazioni in merito agli adempimenti successivi propedeutici all’’avvio del progetto:

-abbinamento scuole esperti

-corso di aggiornamento

-sottoscrizione incarico

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 65 di 157

  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it