• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Novembre 2023

Pronti a partire con gli sportelli gratuiti per le società dilettantistiche

  • sportelli
  • gratuiti

20231116 Sportelli Coni 1Un’altra buona partecipazione quella registrata ieri sera a Udine, nell'Auditorium Comelli della Regione FVG, in occasione del secondo incontro con le società sportive della regione dopo quello di lunedì scorso a Trieste.

L’argomento trattato, ovviamente, è stato la riforma dello sport 2023 ed in particolare la presentazione del progetto “Il Coni con le moderne ASD”, con l’attivazione sul territorio regionale di nove sportelli fiscali e giuridici gratuiti a supporto delle società sportive ad affrontare le criticità operative.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dal Comitato regionale del Coni, è un progetto unico a livello nazionale con l’auspicio di poter ispirare analoghe iniziative nelle regioni, e si avvale della collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili FVG, dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport FVG e dei Consulenti del Lavoro FVG.

“Un servizio che è il modo concreto per essere vicini alle nostre 2800 associazioni sportive della regione -ha detto il presidente del Coni FVG Giorgio Brandolin nell’introduzione- ed è fruibile da subito telefonando al numero dedicato per prenotare gli appuntamenti, per i quali saranno richiesti l’argomento, necessario per smistare al professionista appropriato e le credenziali di accesso (username e password) al RAS, il registro delle attività sportive del Dipartimento del Ministero dello Sport”.

“La disponibilità finanziaria iniziale della Regione è di 300mila euro -ha chiarito l’assessore regionale allo sport Mario Anzil- ed essendo il progetto sperimentale sarà calibrata a seconda delle esigenze, ma le risorse a favore dello sport comprendono anche i 25 milioni di euro per l'impiantistica sportiva che si sommano a ulteriori stanziamenti che pongono la Regione sul podio a livello nazionale in termini d'investimenti in ambito sportivo".  

Sempre dettagliato e puntuale l’intervento di Alberto Rigotto, che ha proposto una sintesi della Riforma indicando, fra l’altro, le implicazioni su:

1) la normativa sul lavoro, che prevede la nomina del medico competente, ovvero il medico del lavoro che, dal 1° luglio, è chiamato a certificare l’idoneità dei soggetti sportivi contrattualizzati;

2) il certificato penale (casellario giudiziario) per chi lavora con i minori per tecnici e dirigenti;

3) il modello 231, MOG, modello di organizzazione gestione e controllo.

Un ringraziamento particolare l’assessore Anzil lo ha rivolto alle associazioni sportive del territorio “per le attività che quotidianamente portano avanti consentendo a migliaia di persone, soprattutto bambini e ragazzi, di praticare numerosissime discipline sportive 20231116 Sportelli Coni 4diverse grazie all'impegno dei moltissimi volontari che dedicano agli altri il proprio tempo.

“Ma oltre alla gratitudine si è voluto fare qualcosa in più per diminuire alcune delle difficoltà che l'entrata in vigore della riforma dello sport può aver causato -ha sottolineato Anzil- soprattutto alle realtà più piccole e meno attrezzate. Ci sono adempimenti di tipo burocratico che vogliamo aiutarvi a risolvere e sostenerne le spese: è un gesto che riteniamo utile a favore del mondo sportivo".Il vicegovernatore ha sintetizzato inoltre il percorso per arrivare ad attivare gli sportelli, "un iter immaginato a ottobre con una norma subito approvata all'unanimità dal Consiglio regionale ed entrata in vigore a novembre; grazie poi al Coni lo sportello sarà operativo in tempi brevissimi".

Per Trieste gli sportelli saranno attivi dalla prossima settimana, già 40 le richieste che attendono di essere evase, secondo Brandolin, mentre per le altre aree del territorio gli sportelli saranno aperti dal 27 novembre e fino al 22 dicembre.

Per accedere allo sportello è sufficiente contattare il numero 040.8990913 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 e richiedere un appuntamento che si terrà in una delle sedi dislocate sul territorio.

Per la ex provincia di Udine le sedi sono presso lo Stadio Friuli sede Figc/Coni a Udine, lo Stadio Teghil a Lignano Sabbiadoro, la sede Figc a Palmanova e ad Amaro nella sede Eyof;

per ex la provincia di Pordenone invece la sede del Coni a Pordenone, a Maniago presso la piscina comunale e a San Vito al Tagliamento in Comune.

Per Trieste è stata individuata la sede Coni allo Stadio Rocco e per Gorizia la sede Coni Figc.

>>> PROGETTO SPORTELLI INFORMATIVI GRATUITI

News
14 Novembre 2023

IL CONI CON LE MODERNE ASD

  • fiscali
  • novità
20231113 Seminario 2E' stato presentato ieri pomeriggio, ospiti della società Kontovel, lo sportello informativo gratuito del CONI a favore delle società sportive delle province di Trieste e Gorizia , alla presenza del Vicepresidente della Regione FVG e Assessore allo Sport 
avv. Mario Anzil. Grazie all'importante intervento della Regione FVG  , da sempre vicina alle società sportive - ha riferito il Presidente Brandolin - potremo aiutare le società sportive accompagnandole nella complessa gestione della nuova Riforma dello Sport. 
Esperti e consulenti delle materie giuridico - fiscali  si sono resi disponibili , in diverse sedi regionali , per rispondere alle richieste che perverranno dai sodalizi sportivi.
Il Presidente Brandolin , unitamente al dott. Alberto Rigotto ( coordinatore del progetto per il CONI FVG) hanno illustrato brevemente le novità giuridico fiscali e le attività degli sportelli informativi.      
Alla riunione hanno partecipato circa 150 esponenti delle società locali affiliate a Federazioni, Enti di Promozione e Discipline Associate . 
Dopodomani, giovedì 16,  si rinnova l'appuntamento a UDINE presso l'Auditorio Comelli  della  Regione FVG   alle ore 17.00  per le società di Udine e Pordenone 
 
>>> Leggi il DOCUMENTO 
 
>>> Vedi il servizio trasmesso da Rai FVG
News
13 Novembre 2023

Gran Gala del tennis FVG a Trivignano Udinese. Brandolin: un movimento in salute e costante crescita

Villa Elodia, a Trivignano Udinese, ha ospitato, domenica 12 novembre, il Gran Galà della FITP - Friuli Venezia Giulia 2023. Il classico appuntamento di fine stagione in cui vengono premiate le eccellenze del tennis e del padel della regione. Alla consegna dei premi e targhe è intervenuto anche il presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin, il quale si è congratulato con il comitato FVG della federazione. Oggi vedo, come ogni anno, tanta gente e partecipazione a questo evento di fine stagione che premia le migliori società e atleti di un movimento, ha proseguito Brandolin, in salute e che è cresciuto anno dopo anno, diventando secondo solo alla federazione italiana giuoco calcio. Un risultato che premia il lavoro svolto dal presidente Antonio De Benedittis e dell’intero comitato regionale della federtennis e padel. Il CONI Friuli Venezia Giulia cercherà, come ha sempre fatto, di dare il proprio contribuito e supporto alla continua crescita dello sport, tra cui ovviamente le discipline del tennis e del padel i cui eventi nazionali e internazionali, organizzati nel 2023, hanno consolidato l’immagine del Friuli Venezia Giulia quale sede di tornei che hanno visto la partecipazione di grandi campioni, come Berettini, Musetti e Alcaraz, solo per citarne alcuni.
Al Gran Gala è intervenuto anche il consigliere regionale Igor Treleani che ha confermato la giusta attenzione della regione al movimento tennistico del Friuli Venezia Giulia, attraverso l’erogazione di importanti risorse.
News
10 Novembre 2023

Rifinanziamento contributo energetico settembre-dicembre 2023

Il Presidente Regionale CONI, Giorgio Brandolin, ha piacere di comunicare che l'Assessorato dello Sport della Regione Friuli Venezia Giulia rifinanzierà il contributo energetico solo ed esclusivamente per il periodo settembre-dicembre 2023.
L'apertura dei termini per l'invio delle domande è prevista a gennaio 2024, Vi invieremo come al solito, attraveso FSN-DSA-EPS e sul sito del CONI Regionale (https://friuliveneziagiulia.coni.it/), comunicazioni precise e dettagliate con la modulistica dedicata.
Vi invitiamo pertanto a raccogliere i dati delle fatture per il periodo settembre- dicembre 2023, ricordando che fa fede la data di fatturazione delle stesse.
Saluti,
La Segreteria CONI
News
08 Novembre 2023

Sportelli informativi CONI gratuiti a supporto delle ASD

  • sportelli
  • fiscali
  • Anzil

Il Coni FVG ha il piacere di informare che, a supporto delle Associazioni Sportive per gli adempimenti previsti dalla riforma dello sport, verranno istituiti degli appositi sportelli informativi gratuiti. A tal proposito sono stati organizzati due incontri informativi che presenteranno l’iniziativa promossa con il Vicepresidente della Regione FVG e Assessore allo sport Avv. Mario Anzil. L’incontro per le Associazioni Sportive delle province 

di TRIESTE e GORIZIA si terrà

lunedì 13 novembre alle ore 17.45 

presso la palestra del Centro polisportivo "M. Ervatti"

Borgo Grotta Gigante a PROSECCO (indicazioni stradali)

L’incontro per le Associazioni Sportive delle province

di UDINE e PORDENONE si terrà

giovedì 16 novembre alle ore 17.00

presso l'Auditorium Comelli - via Sabbadini 31 (indicazioni stradali)

Sede Regione Friuli Venezia Giulia a UDINE 

 

Confidando nella Vostra presenza, si inviano cordiali saluti

Il PRESIDENTE  

Giorgio Brandolin

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 25 di 154

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it