• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
29 Luglio 2023

Riforma del Lavoro Sportivo: fatto il documento di sintesi

  • Riforma
  • Lavoro
  • Sportivo

Lavoratore Sportivo 2Si anticipa il documento di sintesi predisposto dal Ministero dello Sport e i Giovani e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo alla Riforma del Lavoro Sportivo. Non appena disponibile il documento definitivo sarà nostra premura metterlo prontamente a disposizione unitamente all'organizzazione di incontri con Agenzia dell Entrate, Commercialisti ed Esperti di settore, in modo da offrire un servizio utile a tutte le Società Sportive della Regione.

 

>>> DOCUMENTO DI SINTESI RIFORMA LAVORO SPORTIVO

News
27 Luglio 2023

Abbonamenti "Sportivi FVG" per 16 gare dell'Udinese

  • Udinese
  • Calcio
  • Abbonamenti

Anche quest'anno viene confermata la tariffa “Sportivi FVG” con 1000 in curva sud. L’ABBONAMENTO SPORTIVIsarà acquistabile alprezzo di € 90,00 (€ 5,625 per gara)solamente presso il punto vendita Udinese, in Curva Nord, previa esibizione di un documento attestante l’iscrizione al CONI, ovvero una tessera in corso di validità alle associazioni federali  (es. FIGC, FISE, FISI,  etc…)

 
Gli interessati dovranno compilare il modulo on line a questo link.
Il tifoso riceverà via e-mail la conferma della prenotazione e, successivamente, un’altra comunicazione con l’indicazione del giorno e dell’orario in cui dovrà presentarsi per la sottoscrizione dell’abbonamento.
Per gli abbonati 2022/23 con tariffa sportivi non ci sarà diritto di prelazione.
 
 
 Compila questo form per fissare un appuntamento per la sottoscrizione dell'abbonamento
25.jpg

 

 

 

Il Coni FVG ha scelto di veicolare, attraverso la pubblicazione su questo sito, questa iniziativa promozionale dell'Udinese Calcio ed è disponibile a fare altrettanto per altre ed eventuali iniziative di rilievo delle società sportive regionali che abbiano una ricaduta di interesse per gli sportivi della nostra regione.

News
27 Luglio 2023

Finali Coppa del Mondo di Softball Femminile 2024: c'è anche Italia Softball

  • Coppa Del Mondo
  • softball
  • Castions di Strada
Italia Softball tra le qualificate per le Finali della XVII Coppa del Mondo di Softball Femminile che si svolgeranno a Castions di Strada e Buttrio, Friuli Venezia Giulia, dal 15 al 21 luglio 2024.

Il Gruppo C della XVII Coppa del Mondo di Softball Femminile si è chiusa con la vittoria del Giappone con il risultato di 7-1 sul Canada per il primo posto. A causa dell'orario di chiusura della partita precedente, per motivi di sicurezza, non si è giocato il ripescaggio tra Italia Softball (vincitrice nel pomeriggio contro le Filippine) e il Canada. Tutte e tre le squadre hanno staccato il pass per le Finali che si svolgeranno sui diamanti di Castions di Strada e Buttrio, in Friuli Venezia Giulia, dal 15 al 21 luglio 2024.

L'Italia, padrona di casa e migliore terza per ranking, ha ottenuto la certezza di partecipare alle Finali insieme a Stati Uniti, Australia, Porto Rico, Paesi Bassi, Giappone e Canada. L'ottava squadra partecipante è la Cina.

TUTTO SUL GIRONE C DELLA COPPA DEL MONDO

da Castions di Strada (UD), Nicolò Gatti

Foto: Italia Softball festeggia con il "biglietto" per le Finali. Credit Ezio Ratti FIBS

News
26 Luglio 2023

Rivincita sulle Filippine e l'Ital-softball giocherà il ripescaggio

  • Coppa Del Mondo
  • softball

date: 26-07-2023 | location: Castions di Strada, Italy | event: XVII Women Softball World Cup GroupC | caption: G17 PHI-ITA | photographer: Ezio Ratti | tag: | order: | event-id: 1665 | game-id: 119351Con ancora nella mente la delusione della sconfitta di poche ore prima, Italia Softball torna in campo nella giornata finale del Gruppo C della XVII Coppa del Mondo di Softball Femminile per affrontare le Filippine nella sfida tra terza e quarta del girone e ottenere il diritto di partecipare alla partita serale contro la perdente del match tra Canada e Giappone. 

Una partita per certi versi molto simile a quella che, dipanata tra lunedì e martedì sera, ha visto le Filippine avere ragione delle Azzurre. Anche il risultato è il medesimo, ma a parti invertite: Italia Softball vince 6-5. 

Il CT Federico Pizzolini effettua dei cambiamenti rispetto alle partite del girone, spostando Marta Gasparotto nel ruolo d’interbase al posto di Melany Sheldon e inserendo Fabrizia Marrone nel campo esterno prendendo il posto di Laura Vigna. La lanciatrice partente dell’incontro è la destrorsa Alexia Lacatena, partente proprio contro le Filippine lunedì sera (1 punto subito in 3.2 riprese lanciate). 

Le Filippine sbloccano il punteggio nel primo attacco, con il singolo del leadoff Ellazar che avanza in seconda base su bunt di sacrificio. Dopo uno strikeout arriva un singolo a destra di Alaiza Talisik per l’1-0, prima che la difesa azzurra chiuda la ripresa con una presa al volo di Marrone. 

Italia Softball ha immediatamente l’occasione di pareggiare contro Royevel Palma, riproposta in pedana dopo aver guidato la sua squadra alla vittoria ieri sera, ma la valida da leadoff di Gasparotto non produce punti, con Piancastelli e Barbara che terminano out dopo il bunt di Rotondo. 

Il secondo inning di lavoro di Lacatena è più semplice, con tre rapide eliminazioni compreso lo strikeout su Roa per uscire dalla ripresa. Nel turno offensivo azzurro ancora una volta il leadoff dell’inning – Andrea Filler – batte un singolo, ma sul successivo bunt di sacrificio di Cecchetti la difesa filippina effettua l’eliminazione del corridore più avanzato per eliminare Filler. Palma mette strikeout Longhi, mentre Marrone ottiene una base su ball per mantenere vivo l’inning e dare a Giulia Koutsoyanopulos la possibilità di presentarsi in battuta con due corridori in base: l’esterno centro azzurro ringrazia, battendo un fuoricampo al centro per portare l’Italia in vantaggio sul 3-1.  La ripresa azzurra continua con la base su ball guadagnata da Gasparotto e il doppio di Rotondo che pone due corridori in posizione punto, ma il forcing si spegne sul successivo campanile alzato da Piancastelli per il terzo out. 

Le Filippine impensieriscono le Azzurre con il singolo di Altomonte dopo un lungo turno di battuta e l’errore di tiro di Lacatena sul bunt di Ellazar che pone corridori in seconda e terza base. Un'attenta difesa sulla battuta in diamante di Maguad e la volata appena oltre la terra rossa alzata da Talisik, intervallate dalla base su ball intenzionale ad Hammoude, sembrano sistemare la situazione per l’Italia. La caparbietà delle Filippine, mai dome quando si trovano in situazione di svantaggio, si mostra ancora una volta, con Elsie Dela Torre che batte un singolo a sinistra per impattare l’incontro sul 3-3. Sulla giocata viene eliminata Hammoude sul sacchetto di seconda base per uscire dalla ripresa. 

Per il terzo attacco consecutivo l’Italia trova un singolo dal proprio leadoff della ripresa, questa volta a firma di McKenzie Barbara (sostituita da Bartoli come pinch runner) e costruisce il nuovo vantaggio: Bartoli ruba la seconda base e si sposta in terza con il singolo di Cecchetti. A quel punto è Longhi, con un singolo a sinistra, a battere a casa il punto del 4-3, mentre Koutsoyanopulos continua la sua grande partita offensiva con l’RBI del 5-3 dopo la volata di Marrone (autrice però del punto, essendo entrata come temporary runner al posto di Cecchetti). Una rimbalzante di Gasparotto chiude l’inning. 

Ancora una volta le Filippine non demordono e aprono la quarta frazione con le valide consecutive di Gabriel (singolo) e Villamin (doppio) su cui Piancastelli arriva a pochi centimetri da una spettacolare presa in tuffo. A questo punto il match, a causa di fulmini in avvicinamento, viene sospesa. 

Dopo due ore e mezza di pausa la partita riprende, sempre con Lacatena in pedana di lancio: dopo una presa al volo di Longhi sulla linea di Roa, le Filippine pareggiano con il doppio di Francesca Altomonte. A questo punto l’Italia opta per una sostituzione in pedana, inserendo Alice Nicolini. La lanciatrice in forza a Saronno elimina i primi due battitori affrontati con due rimbalzanti per uscire dalla ripresa. 

Anche le Filippine ricominciano in difesa confermando Royevel Palma come lanciatrice, la quale comincia subendo un potente doppio di Alessandra Rotondo. Un bunt di Piancastelli consente al corridore di avanzare in terza base, da dove può correre a casa nel momento in cui Barbara alza una volata presa dal seconda base alcuni passi oltre il diamante.  

Sul primo lancio del quinto attacco Nicole Hammoude batte un doppio a sinistra e viene spinta in terza base con bunt di sacrificio. De La Torre alza un innocuo pop in zona di foul, ma un hit by pitch su Gabriel prolunga l’inning. Per uscirne Nicolini deve ricorrere allo strikeout con cui lascia al piatto Reyae Villamin e consentire all’Italia, dopo tre frazioni in cui veniva sempre raggiunta, di mantenere il vantaggio nel punteggio. 

Mentre la pioggia torna, in misura lieve, a bagnare il diamante di Castions di Strada, Italia Softball per il quinto inning consecutivo apre il proprio attacco con una valida (singolo di Cecchetti). Il bunt di Longhi per far avanzare il corridore finisce preso al volo, mentre Marrone batte una rimbalzante verso la seconda base su cui la difesa filippina effettua l’out più avanzato, pur non riuscendo a completare il doppio gioco. L’esterno azzurro ruba la seconda base, ma Koutsoyanopulos batte una volata verso destra che consente alle Filippine di non subire punti. 

Nicolini ricomincia come aveva terminato la ripresa precedente, con uno strikeout grazie a un cambio di velocità, ma subisce poi di seguito i singoli di Altomonte e di Ellazar. Ad aiutarla ad uscire da una situazione difficile è Andrea Filler: il prima base azzurro cattura al volo la linea di Maguad e può poi toccare il sacchetto per eliminare il corridore, ormai a metà corsia, per un doppio gioco in solitaria. 

Le Azzurre hanno l’occasione di incrementare il singolo punto di vantaggio sfruttando la parte alta del lineup che torna in battuta, ma le rimbalzanti di Gasparotto, Rotondo e Barbara sono innocue per Palma, nonostante una base su ball concessa a Piancastelli. 

Con un punto di vantaggio da difendere, Nicolini comincia il settimo inning con un duello lungo dieci lanci contro Nicole Hammoude che si risolve con una base su ball. Talisik mette a terra il bunt di sacrificio per spostare la compagna in posizione punto, ma la volata di Dela Torre porta a due il conto degli eliminati. Gabriel batte una rimbalzante verso la terza base, su cui Longhi non difende bene e pone i corridori agli angoli. I fantasmi della serata di martedì vengono però scacciati a breve, Villamin gira il primo lancio che si trasforma in un semplice campanile in campo interno per l’out finale. Italia Softball supera le Filippine 6-5 e conquista il diritto di giocare la partita di ripescaggio contro la perdente del duello tra Canada e Giappone, sempre questa sera. 

IL TABELLINO 

TUTTO SUL GIRONE C DELLA COPPA DEL MONDO

Nella foto: lo swing di Andrea Filler (credit Ezio Ratti FIBS) 

News
26 Luglio 2023

Le Filippine hanno ragione in rimonta di Italia Softball

  • softball
  • Castions di Strada
Nella ripresa del match tra Italia Softball e Filippine le Azzurre passano due volte in vantaggio, salvo essere recuperate e superate in walk-off dalle Filippine per 6-5. L'Italia chiude così al terzo posto il girone, domani alle ore 14.00 rivincita contro le Filippine per la possibilità di sfidare la perdente del duello Canada-Giappone

La ripresa del match tra Italia Softball e Filippine, sospeso lunedì sera sul diamante di Buttrio durante il quarto inning a causa di fenomeni temporaleschi, cambia luogo – si gioca a Castions di Strada (UD) – e come ultimo incontro della fase a gironi del Gruppo C. C’è molto in palio: l’Italia in caso di vittoria chiuderebbe in testa il raggruppamento, davanti a Giappone e Canada per via della classifica avulsa, mentre le Filippine si giocano il quarto posto e dunque la speranza di lottare per un pass per le Finali 2024.

Le Azzurre riprendono con uno schieramento difensivo differente: Marta Gasparotto si sposta dal ruolo di prima base a quello di ricevitore, mentre Elisa Cecchetti va il percorso inverso. Anche in pedana si opta per una sostituzione, con Ilaria Cacciamani al posto di Alexia Lacatena.

Angelu Gabriel, autrice della valida del pareggio, posizionata in prima base viene spinta in seconda dal primo turno di battuta della serata, una base su ball conquistata da Villamin. Una debole linea uscita dalla mazza di Roa mette fine al quarto attacco, durato quasi ventiquattro ore e giocato su due differenti diamanti.

Le Filippine non effettuano sostituzioni, ripartendo con Glory Alonzo in pedana di lancio. Laura Vigna inaugura il quinto attacco azzurro con una base su ball, imitata da Erika Piancastelli. È allora di turno di McKenzie Barbara che, sospita dal pubblico presente trepidante in attesa di una sua battuta, trova il secondo doppio della sua partita per il nuovo vantaggio azzurro. Importante è anche il contatto di Andrea Filler, un singolo sul centro-destra che porta a casa Bartoli, entrata come pinch runner, per il 4-1 parziale. Le Filippine rilevano Alonzo con Royevel Palma e riescono ad uscire dall’inning senza ulteriori danni, con tre out consecutivi.

Sotto di tre punti le Filippine non si arrendono: Altomonte e Maguad battono due singoli ed entrambe vengono spinte a casa dal solido contatto di Nicole Hammoude. L’Italia cambia lanciatrice, facendo salire Alice Nicolini, ma la spinta offensiva filippina non si ferma con il pareggio che giunge su singolo di Alaiza Talisik. La ripresa si chiude con due strikeout consecutivi di Nicolini.

L’Italia riprende il comando delle operazioni nel sesto attacco, con i singoli consecutivi di Koutoyanopulos e Gasparotto, spinte in posizione punto dal bunt di Vigna. Una volata di sacrificio di Piancastelli spinge a casa il punto del 5-4, ma la ripresa di spegne sulla successiva rimbalzante di Barbara.

Il primo shutout inning della serata lo mette a segno la difesa azzurra, con Nicolini che ritira tre battitori in fila grazie a due campanili e una splendida presa in tuffo di Andrea Filler, portando così le Azzurre a tre out dalla fine dell’incontro e al conseguente primo posto nel girone.

Anche le Filippine realizzano un 1-2-3 inning, lasciando alla difesa italiana un solo punto di vantaggio da difendere nell’ultima ripresa regolamentare. Nicolini ottiene il primo out inducendo una debole volata in campo interno, ma le Filippine portano il punto del pareggio in base con il singolo di Maguard su cui la difesa azzurra non è perfetta. Una base su ball guadagnata da Hammoude complica la situazione e le Filippine trovano la via del pareggio, con un singolo interno di Talisik su cui la difesa italiana commette ancora un'imprecisione. In pedana entra Christina Toniolo, mentre Dela Torre viene posta intenzionalmente in base, per forzare il gioco su tutte le basi. Un lunghissimo at bat di Angelu Gabriel si risolve con un contatto davanti alla pedana di lancio, su cui Toniolo non è però precisa nell'assistenza a casa e Hammoude può scivolare per segnare il punto della vittoria filippina per 6-5.

Italia Softball e Filippine si incontreranno nuovamente domani, nella sfida tra 3° e 4° posto che darà diritto al ripescaggio contro la perdente del match tra Canada (1° classificato) e Giappone (2° classificato). La partita dell'Italia avrà luogo a Castions di Strada (UD) alle ore 14.00.

IL TABELLINO

da Castions di Strada (UD), Nicolò Gatti

Foto: L'esultanza delle Filippine dopo la valida decisiva (credit Ezio Ratti FIBS)

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 28 di 151

  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it