• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Novembre 2023

Gran Gala del tennis FVG a Trivignano Udinese. Brandolin: un movimento in salute e costante crescita

Villa Elodia, a Trivignano Udinese, ha ospitato, domenica 12 novembre, il Gran Galà della FITP - Friuli Venezia Giulia 2023. Il classico appuntamento di fine stagione in cui vengono premiate le eccellenze del tennis e del padel della regione. Alla consegna dei premi e targhe è intervenuto anche il presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin, il quale si è congratulato con il comitato FVG della federazione. Oggi vedo, come ogni anno, tanta gente e partecipazione a questo evento di fine stagione che premia le migliori società e atleti di un movimento, ha proseguito Brandolin, in salute e che è cresciuto anno dopo anno, diventando secondo solo alla federazione italiana giuoco calcio. Un risultato che premia il lavoro svolto dal presidente Antonio De Benedittis e dell’intero comitato regionale della federtennis e padel. Il CONI Friuli Venezia Giulia cercherà, come ha sempre fatto, di dare il proprio contribuito e supporto alla continua crescita dello sport, tra cui ovviamente le discipline del tennis e del padel i cui eventi nazionali e internazionali, organizzati nel 2023, hanno consolidato l’immagine del Friuli Venezia Giulia quale sede di tornei che hanno visto la partecipazione di grandi campioni, come Berettini, Musetti e Alcaraz, solo per citarne alcuni.
Al Gran Gala è intervenuto anche il consigliere regionale Igor Treleani che ha confermato la giusta attenzione della regione al movimento tennistico del Friuli Venezia Giulia, attraverso l’erogazione di importanti risorse.
News
10 Novembre 2023

Rifinanziamento contributo energetico settembre-dicembre 2023

Il Presidente Regionale CONI, Giorgio Brandolin, ha piacere di comunicare che l'Assessorato dello Sport della Regione Friuli Venezia Giulia rifinanzierà il contributo energetico solo ed esclusivamente per il periodo settembre-dicembre 2023.
L'apertura dei termini per l'invio delle domande è prevista a gennaio 2024, Vi invieremo come al solito, attraveso FSN-DSA-EPS e sul sito del CONI Regionale (https://friuliveneziagiulia.coni.it/), comunicazioni precise e dettagliate con la modulistica dedicata.
Vi invitiamo pertanto a raccogliere i dati delle fatture per il periodo settembre- dicembre 2023, ricordando che fa fede la data di fatturazione delle stesse.
Saluti,
La Segreteria CONI
News
08 Novembre 2023

Sportelli informativi CONI gratuiti a supporto delle ASD

  • sportelli
  • fiscali
  • Anzil

Il Coni FVG ha il piacere di informare che, a supporto delle Associazioni Sportive per gli adempimenti previsti dalla riforma dello sport, verranno istituiti degli appositi sportelli informativi gratuiti. A tal proposito sono stati organizzati due incontri informativi che presenteranno l’iniziativa promossa con il Vicepresidente della Regione FVG e Assessore allo sport Avv. Mario Anzil. L’incontro per le Associazioni Sportive delle province 

di TRIESTE e GORIZIA si terrà

lunedì 13 novembre alle ore 17.45 

presso la palestra del Centro polisportivo "M. Ervatti"

Borgo Grotta Gigante a PROSECCO (indicazioni stradali)

L’incontro per le Associazioni Sportive delle province

di UDINE e PORDENONE si terrà

giovedì 16 novembre alle ore 17.00

presso l'Auditorium Comelli - via Sabbadini 31 (indicazioni stradali)

Sede Regione Friuli Venezia Giulia a UDINE 

 

Confidando nella Vostra presenza, si inviano cordiali saluti

Il PRESIDENTE  

Giorgio Brandolin

News
04 Novembre 2023

Seminario SRdS - Per gioco e per sport

  • SRdS

Per la formazione e lo sviluppo degli schemi motori di base dai 5 ai 10 anni. Obiettivi del corso sono fornire, condividere strumenti metodologici e didattici per realizzare un’esperienza di movimento ludica, favorevole alla dinamica di gruppo e caratterizzata da una variabilità delle proposte. Inoltre, particolare considerazione è posta al miglioramento della capacità di ascolto, di attenzione, come pure all’analisi, la verifica e alla consapevolezza dell’esperienza realizzata.

Per informazioni e modalità di iscrizione vedi la SCHEDA DEL SEMINARIO

News
30 Ottobre 2023

Un “Centro di assistenza fiscale” per le società dilettantistiche FVG

  • Regione FVG
  • Coni FVG

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, tramite l’Assessorato allo sport e il CONI regionale uniti in un importante iniziativa di sostegno al mondo dilettantistico locale. La Regione ha inserito nell’ultimo assestamento, un fondo di 300.000 euro che finanzierà una sorta di “Centro di assistenza fiscale” per le società non professionistiche locali. Il progetto punta ad aiutare centinaia di piccoli club che si sono trovati in difficoltà dall’entrata in vigore della riforma nazionale del diritto sul lavoro sportivo. Come precisato dall’assessore regionale allo sport, Mario Anzil, si è voluto intervenire sui temi più critici, ovvero gli adempimenti burocratici che implicano l’intervento dei notai per ciò che concerne gli statuti, dei commercialisti per gli aspetti contabili e dei consulenti del lavoro per la contrattualistica sportiva.

Il CONI regionale, come precisato dal presidente Giorgio Brandolin, sarà il punto di riferimento, non solo nei capoluoghi di provincia ma anche nel resto del territorio grazie alla rete di professionisti specializzati con cui verranno siglate nuove convenzioni per consulenze. La mission è quella di eliminare l’eccesso di burocrazia a carico delle associazioni i cui costi verranno liquidati direttamente dal CONI regionale grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione. Essendo una sperimentazione a livello nazionale, i risultati si vedranno sul campo in fase di attuazione.  La norma, approvata pochi giorni fa con l’appoggio bipartisan in consiglio regionale, entrerà in vigore i primi giorni di novembre quando verrà presentata alle società. Sempre a novembre si procederà alla formalizzazione dell’accordo tra la Regione stessa e il CONI FVG per il trasferimento dei fondi. La speranza è quella di essere operativi già nei primi mesi del 2024 e confermare la vicinanza concreta al mondo sportivo del Friuli Venezia Giulia, conosciuto a livello nazionale e internazionale per le capacità, serietà e passioni di migliaia di appassionati volontari, spina dorsale dell’intero movimento regionale che dev’essere incentivato e non ostacolato.

Nella foto di Bumbaca, l’assessore regiornale allo sport Mario Anzil insieme al presidente del CONI FVG, Giorgio Brandolin.

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 22 di 151

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it