
Mancano soltanto poche ore ormai dall'inizio del ventottesimo meeting internazionale di atletica leggera "Memorial Mario Agosti", che è in programma a partire dalle 17.30 di venerdì 1° settembre nel campo di atletica leggera Mario Agosti in via San Vito a Pordenone.
>>> IL PROGRAMMA

Nella splendida cornice di Villa Manin, si è svolta la terza edizione di Salto con l’Asta – Villa Manin, una gara di salto con l’asta internazionale organizzata in collaborazione con ASD Atletica 2000 e con il patrocinio della Federazione Italiana di Atletica Leggera e della World Athletics, la federazione mondiale. Primo evento del progetto “Vola Alto con lo Sport”, ha visto la partecipazione di quasi 80 atleti nazionali e internazionali. La competizione, iniziata alle 15.30, si è conclusa intorno alle 23.00 con i salti degli atleti più accreditati.
Al femminile trionfa la trevigiana Virginia Scardanzan con la misura di 4m20, seguita a pari misura ma con un numero maggiore di errori da Great Nnachi, portacolori azzura vicecampionessa europea U20. Al terzo posto la britannica Felicia Miloro con 4m00 al secondo tentativo.
La gara maschile è stata vinta dallo svizzero Maurin Buschor con 5m05. Stessa misura ma diversi errori sia per Federico Biancoli (secondo posto) che per il cileno Daniel Zupeuc (terzo posto).
L’evento era dedicato anche ai più giovani, per le scuole elementari e medie.
Presente il Just Jump, attività promozionale di avvicinamento al salto con l’asta che ha visto numerose ragazze e ragazzi provare questa spettacolare specialità dell’atletica leggera seguiti da istruttori formati e specializzati. Infine è stata realizzata un’esibizione dimostrativa per le categorie giovanili che non posso ancora affrontare il salto con l’asta nelle gare ufficiali, non essendo presente come disciplina per la loro età. Presente anche un ragazzo ucraino e la sua famiglia, con il quale ASD Atletica 2000 è in contatto da diverso tempo e al quale era stata regalata un’asta per potersi allenare in Ucraina. Si tratta di un esempio di come lo sport sia simbolo di aiuto e di inclusione e possa far avvicinare tra loro realtà molto diverse da loro.
>>> I RISULTATI

Domani è il grande giorno! L'atletica di livello internazionale torna a Villa Manin, più di 80 atleti pronti a sfidarsi in una delle location più suggestive d'Italia ℹ Scopri il programma qui 🎧 Vi ricordiamo il dj set di Elena Tanz fino alle 24.00! CONI Comitato Regionale FVG Regione Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Turismo ASD Atletica 2000 #iosonofriuliveneziagiulia #FVG #RegioneFVG #FriuliVeneziaGiulia #coni #coniFVG #sport #sportfvg #polevault #vaultermagazine #music #djset #musica #party #festa

"Adesso sarà lassù a martellare qualche fortunato giocatore dell'epoca col verbo "improve". Migliorare, sì, migliorare era il suo mantra. Lo ripeteva sempre. Lo ripeterà anche lassù. Se n'è andato Tonino Zorzi, il Paròn, l'allenatore leggendario nella Hall of Fame del basket italiano. Aveva 88 anni, se n'è andato nella sua Gorizia da dove era partito negli anni Cinquanta da grande talento della pallacanestro, che allora stava crescendo a vista d'occhio nel paese, e dove era tornato una volta smesso di allenare".
Prendo a prestito le parole di Antonio Simeoli, quelle che aprono il saluto dedicato a Tonino Zorzi, pubblicato questa mattina sul Messaggero Veneto, per portare il mio pensiero personale ad un uomo di sport che ha saputo essere un esempio grandissimo sotto ogni punto di vista per diverse generazioni di uomini e di sportivi. Ed è a nome di tutti gli sportivi del Friuli Venezia Giulia e mio personale che, ringraziando Tonino, rivolgo le più sentite condoglianze alla famiglia e tutti i suoi cari.
Giorgio Brandolin

Vola alto con lo Sport!
I valori educativi dello sport sono fondamentali e possono offrire un contributo decisivo all'educazione e alla formazione dei giovani. Conoscere il proprio corpo, gestire i movimenti, accettare i propri limiti per poi cercare di superarli. Non solo. Conoscere la fatica e capire che questa è una compagna che ti aiuta a maturare e a costruire. Rispettare il prossimo, le regole e sapersi confrontare. In questo senso si vola alto con lo Sport e come diceva la Gabbianella "vola solo chi osa farlo!". Il logo del progetto è proprio una gabbianella stilizzata che richiama i colori della nostra regione.
La Regione FVG ed il CONI regionale aprono questa prima edizione di Vola alto con lo sport con due eventi internazionali. Il primo, presente nel calendario World Athletics, è il Salto con l'asta in Villa Manin e si svolgerà sabato 26 agosto in un contesto unico dove integrando sport e cultura.
Quindi ci saranno gli Open day – Vola Alto con lo Sport che avranno l’obiettivo di portare in piazza (o in altri luoghi) lo sport per tutti, cercando di coinvolgere i bambini ed i ragazzi per avvicinarli in modo giocoso all’attività sportiva
Vola Alto con lo Sport sarà a Lignano Sabbiadoro dal 21 al 27 Agosto per le finali giovanili di Basket di basket 3x3 e per la manifestazione, dal 18 al 24 settembre, European Wheelchair Rugby Championships ovvero il campionato europeo di rugby in.
Ci sarà spazio per una mostra itinerante nelle scuole con le foto di Marco Mantovani, da anni in prima linea nello sport paralimpico.
Due concerti con Dj set accompagneranno alcuni di questi eventi.
Quindi una serie di interventi che coinvolgeranno ragazzi e ragazze di ogni ordine e grado con conferenze, laboratori e tornei per vivere assieme un nuovo modello di inclusione sportiva.
Non ci resta che... volare!!
>>> PROGRAMMA VILLA MANIN <<<
>>> INIZIATIVA JUST JUMP <<<