• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Marzo 2014

Seminario di Educazione Motoria per gli insegnanti delle scuole della Comunità nazionale italiana di Slovenia e Croazia

Si è svolto in Regione dal 13 al  15 marzo il Seminario di Educazione Motoria per gli insegnanti delle scuole della Comunità nazionale italiana di Slovenia e Croazia, organizzato dal CONI del Friuli Venezia in collaborazione con il Settore Sportivo dell’Unione Italiana, dell’Università Popolare di Trieste,   l’Università degli Studi di Udine corso di laurea in Scienze motorie
Il programma prevedeva una visita al   Polo natatorio “Bruno Bianchi” di Trieste dove  la responsabile tecnico-didattica della Federazione Italiana Nuoto – Centro Federale Trieste, Alessandra Gianolla, ha presentato  il progetto “Impariamo a nuotare giocando: acqua sicura”. Il gruppo si è poi trasferito a Gemona  dove nelle due giornate  sono stati affrontati i seguenti temi:  “Atletica: corsa ad ostacoli, 100 m., 400 m., corsa campestre e mezzofondo” a cura del prof. Ivan Zadro; “Giochi sportivi per bambini dai 6 ai 9 anni”a cura della prof.ssa Luisa Menapace;  “Come sconfiggere l’obesità con un’alimentazione sana e con lo sport” a cura del prof. Stefano Lazzer; Calcio a 5, teoria e pratica” a cura del dott. Alessandro Barile. Il seminario si è concluso nella mattinata di sabato al Palazzetto Comunale di Pieris dove  l’allenatrice della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, Giulia Zorzin, ha  presentato  la specialità del pattinaggio artistico  con dimostrazioni pratiche.

News
17 Marzo 2014

CONI – Massimo Di Giorgio premiato a Cividale con il “tartan” del record

Udine, 15 marzo 2014. Campioni e studenti, ma anche appassionati e parenti hanno affollato l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario “Paolino d’Aquileia” a Cividale del Friuli per la Cerimonia di consegna delle Medaglie al Valore Atletico del Coni. Silvano Parpinel, delegato del Coni Point di Udine ha condotto impeccabilmente la cerimonia caratterizzata dagli interventi del Presidente del Coni Fvg Giorgio Brandolin e dell’assessore all’istruzione ed alle attività sportive e ricreative della provincia di Udine Beppino Govetto. La sequenza di premiazioni di medaglie d’argento (a Nicole Fedele, Suan Selenati, Caterina Venturini, Virginia Venturini) e di bronzo (ad Andrea Pizzutti, Fabio Polo, Lorenzo Povegliano, Mattia Roson, Caterina Venturini, Virginia Venturini, Emil Zubin, Barbara Zurini, Tamara Apostolico, Michele Battorti, Roberto Bertetti, Luca Bertossio, Valentina Busiz, Sofia Magali Campana, Patrizia Capellari, Daniele Cargnello, Elena Cecchini, Cristina Leita, Alice Mizzau, Mariangela Morandini, Claudio Pettinari) è stata intervallata dalla consegna, da parte di Emilio Felluga e Marcello Zoratti, della stella di bronzo al merito sportivo a Piergiorgio Baldassini ed è culminata con la premiazione di Massimo Di Giorgio, l’altista udinese che il 13 giugno 1981 superò l’asticella posta a 2 metri e 30, primo italiano a riuscirci. In ricordo di quel record Giorgio Brandolin gli ha consegnato un pezzo di quel tartan prelevato dallo Stadio Friuli il 24 maggio 2013, prima dell’inizio dei lavori che hanno rimosso la pista dei record.

 Enzo de Denaro

 

News
12 Marzo 2014

Ministero del Lavoro - realtà occupazionali ASD

Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche - vigilanza - indicazioni operative

Circolare Ministero del Lavoro 

News
12 Marzo 2014

CONI Udine – Medaglie del Coni al Valore Atletico, passerella per 25 udinesi sabato a Cividale

Udine, 12 marzo 2014. Passerella per venticinque sportivi della provincia di Udine che hanno conseguito risultati di rilievo. L’appuntamento è alle 11 di sabato 15 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario “Paolino d’Aquileia” a Cividale del Friuli con la Cerimonia di consegna delle Medaglie al Valore Atletico del Coni che fanno riferimento ai titoli italiani o piazzamenti ai campionati europei, mondiali ed Olimpiadi ottenuti nel 2011 e 2012. L’organizzazione dell’evento a cura del Coni Point di Udine guidato da Silvano Parpinel consegnerà quattro Medaglie d’argento a Nicole Fedele, Suan Selenati, Caterina Venturini, Virginia Venturini e ventuno di bronzo ad Andrea Pizzutti, Fabio Polo, Lorenzo Povegliano, Mattia Roson, Caterina Venturini, Virginia Venturini, Emil Zubin, Barbara Zurini, Tamara Apostolico, Michele Battorti, Roberto Bertetti, Luca Bertossio, Valentina Busiz, Sofia Magali Campana, Patrizia Capellari, Daniele Cargnello, Elena Cecchini, Crisitna Leita, Alice Mizzau, Mariangela Morandini, Claudio Pettinari. Nel programma della cerimonia promossa dal Coni udinese è stata prevista anche una premiazione a sorpresa.

Enzo de Denaro

News
07 Marzo 2014

Lutto scomparsa Cav. Ferigo

Si è spento a Gorizia il Cav. Elvio Ferigo  già Presidente del Comitato Provinciale del CONI.  

Il  Presidente Giorgio Brandolin  unitamente alla Giunta, al Consiglio regionale e dell’intero movimento  sportivo goriziano partecipa al lutto per la perdita dell’amico Elvio ricordandolo  come  un instancabile lavoratore e grande uomo di sport.

 

I funerali si svolgeranno al  Duomo di Gorizia – Corte Sant’Ilario -lunedì 10 marzo  alle ore 11.00  

 

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 136 di 156

  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it