
Trieste, 4 ottobre 2014. Palmanova ha accolto la nona riunione della Giunta Regionale del Coni e l’ha ospitata sabato 4 ottobre nella sala del Consiglio Comunale. “Siamo lieti che la giunta del Coni sia itinerante – ha detto Giorgio Caruso, consigliere in rappresentanza del sindaco Francesco Martines – per prendere coscienza dei problemi del territorio. Palmanova – ha aggiunto – può essere baricentro e non solo per il calcio, essendo anche all’avanguardia a livello ortopedico per il recupero e la riabilitazione di tutti gli infortuni sportivi”. Il presidente del Coni Giorgio Brandolin ha ringraziato per l’ospitalità e avviato i lavori della Giunta, che hanno evidenziato l’efficace lavoro di sensibilizzazione svolto sull’obbligatorietà dei defibrillatori per tutte le società sportive. Corsi di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori si terranno nei prossimi giorni a Pordenone, mentre venerdì 17 a Pordenone e lunedì 20 a Udine saranno sottoscritte le convenzioni Crup/Coni FVG (che seguono quelle con CaRiGo e CrT) per la dotazione negli impianti sportivi di 20 defibrillatori a Pordenone e 30 a Udine. “Si tratta un lavoro di screening della situazione regionale paese per paese che, con le prossime assegnazioni, arriverà a 123 defibrillatori su 210 comuni del Fvg – ha detto Giorgio Brandolin – e per il momento nessun’altra regione d’Italia ha fatto altrettanto”.
Enzo de Denaro

Si è svolta Domenica 7 settembre u.s a Udine, presso la sala Convegni di Udine Mercati, la prima giornata di aggiornamento obbligatoria per tutti gli esperti in Scienze motorie che hanno aderito al progetto Movimento in 3S -2014/2015.
L’aggiornamento che proseguirà per altre 3 giornate, e avrà luogo a Udine, presso l’Istituto Bearzi Via Don Bosco 2, come da programma allegato, è obbligatorio per i partecipanti al progetto 2014-2015 che negli anni passati non hanno svolto o completato il corso di formazione e aggiornamento per esperti ( 20 ORE) .
Il corso è aperto e consigliato a tutti i candidati che hanno aderito al progetto, al fine di acquisire l'abilitazione indispensabile in caso di sostituzione di altro esperto, e per acquisire un maggiore punteggio. Possono inoltre partecipare gli esperti già abilitati interessati ad approfondire specifiche tematiche proposte.

Si ricorda che, come il precedente logo, anche il nuovo logo CONI costituisce proprietà riservata e non può essere in alcun modo utilizzato, alterato o parzialmente riprodotto da nessuna Associazione Sportiva Dilettantistica.
L’autorizzazione al suo utilizzo viene rilasciata esclusivamente per manifestazione sportiva a seguito della richiesta di patrocinio; ogni ulteriore utilizzo dovrà essere espressamente e preventivamente approvato dal CONI.
Le richieste di Patrocinio per manifestazione sportiva di carattere regionale e provinciale vanno indirizzate al CONI - Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia via dei Macelli 5 - 34148 Trieste;
In presenza di reiterate violazioni il CONI adotterà tutti gli opportuni provvedimenti a tutela del marchio dando mandato alla Direzione Affari Legali.

Il 2 settembre p.v. presso lo Stadio Rocco di Trieste , si terrà la “ Festa d’ estate” a chiusura delle attività svolte dai ragazzi dei ricreatori durante i mesi di giugno e luglio 2014 presso lo Stadio Nereo Rocco e il Grezar , nell’ambito della convenzione CONI – Comune di Trieste
La manifestazione organizzata dal CONI unitamente alla Federazione Italiana di Atletica Leggera e alla sez. di Trieste della Associazione degli Atleti Azzurri ( ANAOI) vedrà impegnati durante tutta la mattina circa 240 bambini dei 12 ricreatori comunali .
Per ogni ricreatorio comunale è prevista la partecipazione di 20 bambini che si cimenteranno nei giochi sportivi come da programma .