
Si ricorda che, come il precedente logo, anche il nuovo logo CONI costituisce proprietà riservata e non può essere in alcun modo utilizzato, alterato o parzialmente riprodotto da nessuna Associazione Sportiva Dilettantistica.
L’autorizzazione al suo utilizzo viene rilasciata esclusivamente per manifestazione sportiva a seguito della richiesta di patrocinio; ogni ulteriore utilizzo dovrà essere espressamente e preventivamente approvato dal CONI.
Le richieste di Patrocinio per manifestazione sportiva di carattere regionale e provinciale vanno indirizzate al CONI - Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia via dei Macelli 5 - 34148 Trieste;
In presenza di reiterate violazioni il CONI adotterà tutti gli opportuni provvedimenti a tutela del marchio dando mandato alla Direzione Affari Legali.

Il 2 settembre p.v. presso lo Stadio Rocco di Trieste , si terrà la “ Festa d’ estate” a chiusura delle attività svolte dai ragazzi dei ricreatori durante i mesi di giugno e luglio 2014 presso lo Stadio Nereo Rocco e il Grezar , nell’ambito della convenzione CONI – Comune di Trieste
La manifestazione organizzata dal CONI unitamente alla Federazione Italiana di Atletica Leggera e alla sez. di Trieste della Associazione degli Atleti Azzurri ( ANAOI) vedrà impegnati durante tutta la mattina circa 240 bambini dei 12 ricreatori comunali .
Per ogni ricreatorio comunale è prevista la partecipazione di 20 bambini che si cimenteranno nei giochi sportivi come da programma .

L’Ufficio di Educazione Motoria, Fisica e Sportiva dell’U.S.R. del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Scuola regionale dello Sport del CONI – F.V.G. e con il supporto del Comitato Organizzatore dei Campionati mondiali femminili di Pallavolo e del Comitato regionale Fipav, che tramite questo corso desiderano rivitalizzare il movimento pallavolistico regionale assente da troppi anni dal palcoscenico nazionale di alto livello, organizza il Corso di aggiornamento in oggetto rivolto ai Docenti di Educazione Fisica/Scienze Motorie delle Scuole e Istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado della regione.
Sono in programma 4 incontri ( uno per provincia ) di carattere pratico, con orario 09.00-12.00, docente Prof. Massimo Stera

Si informa che è in fase di pubblicazione sul sito http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Bandi_e_concorsi/concorsi_selezioni/ la graduatoria relativa al Bando selezione Esperti del progetto Movimento in 3S anno scolastico 2014-2015.