• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Febbraio 2015

Seminario d'informazione e aggiornamento a.s. 2014-15"La responsabilità del docente di E.F. nell'ambito delle proprie funzioni,aspetti giuridici e organizzativi.

Nota seminario

programma seminario

modulo d'iscrizione

News
13 Febbraio 2015

Con “Dacia Sponsor Day - The Split” il calcio si fa in due per condividere la sua popolarità con gli altri sport

                                  

Softball, hockey, rugby o badminton: quale squadra di questi o altri sport si spartirà con l’Udinese la maglia di Di Natale e compagni?

Tre squadre di sport fuori dall’ordinario vivranno un momento di visibilità inaspettato, condividendo, per 3 giornate di Campionato, i propri colori sociali con il bianconero della divisa ufficiale della squadra friulana.

Un’iniziativa inedita, realizzata con il patrocinio del CONI, e che intende rendere omaggio a quell’Italia dello sport che, malgrado le scarse risorse a disposizione, si distingue quotidianamente per dinamismo, passione e concretezza.

Un mondo popolato da oltre 3 milioni di atleti e 50 mila Società sportive; dal badminton, molto diffuso in Calabria e Sicilia, alla pesca sportiva più praticata in Lombardia, Veneto e Liguria, fino ad arrivare alle bocce, popolari tra Marche e Abruzzo, o alla vela, diffusa soprattutto in Basilicata e Friuli Venezia-Giulia.

Malagò (CONI): “Un palcoscenico speciale per promuovere la visibilità delle altre discipline, nel nome della passione autentica per lo sport”

***

Hockey, rugby o tiro con l’arco. Ma forse badminton o softball. O addirittura football americano. Per tre giornate di Campionato, il calcio ospiterà sul proprio terreno di gioco un altro sport. Per la prima volta nella storia, infatti, una delle più importanti squadre della nostra Serie A condividerà la propria divisa ufficiale con i colori sociali di una squadra di un altro sport. Un momento di condivisione senza precedenti tra l’Italia del pallone e quella delle altre discipline sportive, un modo unconventional per celebrare lo sport italiano in tutte le sue espressioni.

Protagonista dell’originale iniziativa è Dacia, main sponsor dell’Udinese Calcio, che con “Dacia Sponsor Day - The Split”, in collaborazione con la squadra friulana e con il patrocinio del CONI, vuole dare il suo contributo nel premiare quell’Italia sportiva forse poco conosciuta ma che, con spirito di sacrificio e dedizione quotidiana, si distingue nella propria disciplina. Oltre ai tesserati FIGC, sono infatti 3.400.000 gli atleti di federazioni nazionali e discipline associate al CONI che militano in oltre 50.000 Società sportive e che alimentano con motivazione ed entusiasmo il motore dello sport italiano.

L’impegno di tre di queste squadre - che nonostante le scarse risorse economiche a disposizione, si distinguono per la dedizione e la passione profuse nel raggiungimento degli obiettivi - sarà celebrato in tre diverse giornate di Campionato, proprio dove la pratica sportiva  raggiunge in Italia il massimo livello di notorietà: uno stadio di calcio.

Infatti, in occasione di tre partite di Serie A, capitan Di Natale e i suoi compagni “condivideranno” la loro maglia con quella delle squadra vincitrice dell’iniziativa, che avrà, quindi, l’opportunità di calcare un palcoscenico assolutamente inusuale. I vincitori avranno visibilità anche su alcuni importanti spazi sponsor messi a disposizione da Dacia.

La partecipazione a “Dacia Sponsor Day - The Split” è aperta a qualsiasi associazione o società sportiva italiana che pratichi uno sport di squadra a livello dilettantistico o professionistico, legato a federazioni sportive nazionali o discipline sportive associate al CONI, elencate al sito www.coni.it. Le candidature possono essere inviate dal 2 febbraio al 2 marzo p.v. compilando il form sul portale www.daciasponsorday.it.  Entro il 30 marzo, i vincitori saranno selezionati da una giuria eccezionalmente presieduta da Giovanni Malagò, Presidente del CONI.

            Da un rapido sguardo alla geografia dell’Italia sportiva risulta evidente che, seppur meno noti del calcio, e con un minor numero  di atleti, numerosi sono gli sport “insospettabili” che si giocano i primi posti nelle classifiche regionali di diffusione. In Calabria, Sicilia e Sardegna, ad esempio, il badminton è uno dei primi cinque sport con il maggior numero di atleti. In Basilicata, il 2º posto va alla vela che, in Friuli Venezia-Giulia occupa invece la 4° posizione. La pesca sportiva e le attività subacquee sono, per numero di atleti, al 2º posto in Lombardia, al 4º in Veneto e Liguria e al 5º in Piemonte ed Emilia Romagna. In ben sei regioni, l’atletica leggera è tra i primi cinque sport: è il 2º in Valle d’Aosta e il 5º in Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia-Giulia, Toscana, Molise e Puglia. Le bocce sono invece il 4º sport più praticato nelle Marche e il 5º in Abruzzo. La ginnastica è il 5º sport in Campania e il 3º in Umbria.*

«Si tratta di un’iniziativa straordinaria che mi auguro diventi la prima di una lunga serie», ha dichiarato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò.«Il nostro Paese ha bisogno di questi esempi virtuosi, capaci di mettere in vetrina le potenzialità del nostro movimento per sviluppare una nuova cultura sportiva, che sappia esaltare l’importanza di un sistema multidisciplinare come specchio di una società che fa dell’attività motoria il proprio fiore all’occhiello. L’Udineseregala un assist geniale a tutto il mondo calcistico, affinché possa garantire - attraverso la sua indiscussa popolarità - un palcoscenico speciale per promuovere la visibilità delle altre discipline, nel nome della passione autentica per lo sport nella sua accezione più ampia, dando forza a un movimento composto da oltre 4 milioni e mezzo di tesserati e da circa 65 mila Società».  

«La partnership tra Udinese Calcio e Dacia fonda il proprio successo sullo stesso universo valoriale fatto di generosità, dinamismo e concretezza. Sono questi stessi ingredienti la principale fonte di ispirazione dell’iniziativa che, dopo il successo riscosso da Dacia Sponsor Day nel 2014, abbiamo deciso di riproporre quest’anno ma con una nuova formula che sono convinto federerà l’intero universo sportivo italiano» ha dichiarato Francesco Fontana-Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Dacia Italia.

«Dopo aver aiutato le giovani imprese a guadagnarsi la ribalta nazionale, questa volta daremo visibilità agli sportivi che sudano e fanno enormi sacrifici per raggiungere dei risultati che spesso ignoriamo perché non divulgati adeguatamente. Siamo un paese 'calciofilo' ma non bisogna dimenticare che oltre al calcio ci sono milioni di praticanti di altre discipline. Aiutare a farle conoscere è anche un modo per promuovere lo sport come stile di vita. Siamo orgogliosi di affiancare Dacia in questo progetto che si promette di bissare il successo di Sponsor Day»  ha spiegato Franco Soldati, Presidente di Udinese Calcio.

Questo progetto nasce, infatti, nell’ambito della fortunata partnership siglata nel 2009 tra Dacia e Udinese Calcio, terreno d’incontro di due realtà che condividono un DNA giovane e dinamico conseguendo successi nei rispettivi settori, affermandosi per ingegnosità, passione ed essenzialità.

Dacia è oggi il brand di riferimento in tema di modelli accessibili e di acquisto intelligente, con un’offerta che si posiziona al miglior rapporto qualità-prezzo. Con la sua gamma di veicoli economici, e al tempo stesso ecologici, moderni, affidabili, robusti ed abitabili, Dacia ha dato vita ad un nuovo stile di consumo automobilistico.

*(Fonte: CONI “Lo Sport in Italia: numeri e contesto 2014”)

 

Contatti Stampa:

DACIA ITALIA

Paola RÈPACI

Corporate Communication Manager

Tel. :+39 06 4156.965 - Mob.: +39 335 1254592

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PUBLICIS CONSULTANTS ITALIA

Simona VITALE

Tel. :+39 06 57020450 - Mob.: +39 338 6762525

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

UDINESE CALCIO  S.p.A.

Francesco PEZZELLA

Ufficio Stampa

Tel. :+39 0432 544911

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News
02 Febbraio 2015

Talento Sportivo 2015

Ricordando che il 10.03.2015 è il termine ultimo per l'invio al Comitato regionale del Coni dei Progetti relativi ai “TALENTI SPORTIVI REGIONALI 2015 – ATTIVITA’  2014” si mette a disposizione la necessaria documentazione.

Circolare FSN DSA Talenti 2015

Norme di Attuazione Talenti 2015

Scheda Allenatori

Scheda Atleta

         

News
23 Gennaio 2015

Cerimonia di consegna delle benemerenze del Coni

La cerimonia di consegna delle Benemerenze sportive del Coni, massimo riconoscimento per dirigenti, atleti e tecnici, si svolgerà a Pordenone Sabato 7 febbraio p.v. alle ore 17.00 presso l'Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia, via Roma 2 - Pordenone.

Alla cerimonia regionale verranno consegnati i seguEnti riconoscimenti:

STELLE D’ORO AL MERITO SPORTIVO   2013

 MARIO FACCHIN

Proposto dalla   Federazione Italiana Giuoco Calcio

LUISA  GIONI TIRRENI

Proposto dalla   Federazione Italiana Hockey Pattinaggio

DONATELLA LOVISATO

Proposto   CONI  regionale Friuli Venezia Giulia 

 GIORGIO TIREL

Proposto  dalla Federazione Italiana Pallavolo

MARIO VITTA

Proposto dalla   Federazione Italiana Hockey Pattinaggio

 ASD ASSOCIAZIONE PESISTICA UDINESE

Proposta  dal  CONI  regionale Friuli Venezia Giulia 

 

STELLE D’ARGENTO AL MERITO SPORTIVO   2013

 ANTONIO CARRABBA

Proposto dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

GIORGIO CROCE

Proposto dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

 ELVIA LEVI

Proposto dalla   Federazione Italiana Hockey Pattinaggio

SERGIO ROTARIS

Proposto dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

DANILO VIAN

Proposto dalla   Federazione Motociclistica Italiana

ASD MOTO CLUB OLIMPIA

Proposta  dal  CONI  regionale Friuli Venezia Giulia 

ASD LIBERTAS CERESETTO PRATIC DANIELI

Proposta  dal  CONI  regionale Friuli Venezia Giulia 

 

STELLE DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO   2013 – SOCIETA’ SPORTIVE

 ASD ACCADEMIA SCHERMISTICA FIOR DEI LIBERI

Proposta dal Federazione Italiana  Scherma e Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

 ASD CICLISTICA FONTANAFREDDA

Proposta dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

ASD CLUB SUNSHINE -CENTRO FRIULANO AMATORI DANZA SPORTIVA E BALLO SOCIALE

Proposta dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

 ASD GIRO CICLISTICO DEL FVG

Proposta da Federazione Ciclistica Italiana

 ASD PATTINAGGIO ARTISTICO TRIESTINO

Proposta dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

GRUPPO SPORTIVO DELETTANTISTICO HOCKEY PORDENONE

Proposto dalla   Federazione Italiana Hockey Pattinaggio

 

MEDAGLIE D’ORO AL VALORE ATLETICO 2013

MICHELE D’AVINO

Federazione Pesca Sportiva e Attività Subacquee

Campione Mondiale Fotografia Subacquea Individuale

NICOLE FEDELE

Aeronautica

Primatista Mondiale volo da diporto o sportivo parapendio femminile

FRANCESCO FERUGLIO

Federazione italiana Bocce

Primatista mondiale volo-tiro di precisione individuale

SUAN SELENATI

Aeronautica

Campione Mondiale volo libero  deltaplano a quadre

ANDREA ROMEO

Federazione italiana Canoa Kayak

Campione mondiale k1 a squadre  slalom

PALME  D’ARGENTO  AL MERITO  TECNICO  

SPARTACO BARBO

Tecnico della Federazione Italiana Canottaggio

Proposto dalla Federazione Italiana Canottaggio

PALME  DI BRONZO  AL MERITO  TECNICO  

STEFANO GIOIA

Tecnico della Federazione Italiana Canottaggio

Proposto dalla Federazione Italiana Canottaggio

IBOLYA NAGY

Tecnico Federazione Italiana Nuoto

Proposta dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

DIEGO PECAR

Tecnico Federazione Ginnastica d’Italia

Proposto dalla Federazione Ginnastica d’Italia

GIANCARLO BASSI

Tecnico della Federazione Italiana Giuco calcio

Proposto dalla Federazione Italiana Giuoco calcio

GIULIANO ZORATTI

Tecnico Federazione Italiana Giuoco calcio

Proposto dal Coni Regionale Friuli Venezia Giulia

 

Le Stelle al Merito Sportivo di Bronzo a dirigenti, le Medaglie al Valore Atletico d'Argento e di Bronzo verranno consegnate in apposite cerimonie territoriali nelle rispettive Province e programmate nei mesi di febbraio - marzo.

News
14 Gennaio 2015

Finanziamenti a Società sportive regionali che partecipano ai massimi campionati 2014/2015

Si ha il piacere di comunicare  che anche quest'anno è previsto un contributo per le società sportive non professionistiche regionali di cui all’articolo 8, comma 63 della LR 3/2002 che partecipano ai massimi campionati.

Nel sottolineare che le domande dovranno pervenire al Comitato Regionale del Coni entro il 31/01/2015, si invita a prendere visione della circolare ed utlizzare il modulo per la presentazione della domanda qui allegati.  

 

Circolare

 

Modulo

 

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 127 di 156

  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it