• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
09 Giugno 2015

Progetto "ConiFvg TG"

Il Comitato regionale del Coni Friuli Venezia Giulia ha avviato nei mesi scorsi il progetto “ConiFVG TG” per la realizzazione di una trasmissione settimanale dedicata al mondo dello sport dilettantistico ed amatoriale del Friuli Venezia Giulia a cura di FvgSport Channel, visibile a tutti sul portale www.fvgsportchannel.com e disponibile per tutte le emittenti televisive del Friuli Venezia Giulia, con l’obiettivo di dare visibilità ed esposizione mediatica alle attività sportive, alle iniziative, agli eventi, ai personaggi, ai numeri ed ai risultati ottenuti nell’ambito dello sport in Regione sotto l’egida del Coni Fvg.

Tutti gli affiliati al Coni Fvg possono pertanto contattare FvgSport Channel per concordare il servizio gratuito, inviando materiali audio/video via WeTransfer, e-mail, whatsapp o consegnando il materiale su supporto dvd. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Al fine di guidare ed agevolare gli utenti  nella fruizione del servizio il Coni Point di Gorizia organizza un corso di formazione nell’ambito del quale Francesco Tonizzo, responsabile organizzativo del progetto, illustrerà tutte le modalità operative per la realizzazione dei materiali utili alla realizzazione dei servizi.

Il corso, aperto a tutti gli affiliati al Coni Fvg, si svolgerà:

lunedì 15 giugno 2015 alle ore 18.00

presso la Sala della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia,

via Carducci 2, Gorizia

Dato il numero limitato dei posti si chiede cortesemente di dare conferma della partecipazione al corso entro venerdì 12 giugno pv. inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il Coni Point di Gorizia allo 0481.34658 dalle ore 9 alle ore 12.

News
08 Giugno 2015

XII Giornata Nazionale dello Sport - 7 giugno 2015

  • Giornata Nazionale Dello Sport

L'intera Regione Friuli Venezia Giulia ha dispiegato le sue forze per celebrare la XII Giornata Nazionale dello Sport promossa dal Coni. In tutte le province si sono svolte manifestazioni che hanno visto atleti e simpatizzanti protagonisti di una giornata all'insegna dello sport per tutti. A Gorizia, Pordenone, Trieste e  Udine lo sport è stato celebrato con la collaborazione delle Federazioni e Società Sportive locali, che hanno contribuito a realizzare eventi di successo mentre  il Comitato regionale FVG si è visto impegnato nella manifestazione transfrontaliera ambientata a Pola (Croazia).

A breve nella fotogallery saranno disponibili le immagini di tutte le manifestazioni. 

 

News
21 Maggio 2015

Sabato a Udine il Convegno nazionale ‘Il Talento, scienza e pratica’

Stefano Bonaccorso, responsabile di lungo corso della Scuola Calcio dell’Atalanta, Gianfranco Chessa, scopritore e allenatore di Alessia Trost, e poi la lunga esperienza con le nazionali giovanili di pallavolo di Marco Mencarelli e quella di Max Di Mito, l’allenatore di Federica Pellegrini alle Olimpiadi ad Atene, quando mise al collo la più giovane medaglia del nuoto italiano ad un’olimpiade, ed oggi allenatore di Alice Mizzau, ma anche docenti universitari quali Claudio Robazza, Antonio La Torre e Laura Bortoli, autori di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e, loro stessi, tecnici di rappresentative nazionali o di atleti di altissimo livello. Sono questi i personaggi che interverranno per parlare di “Talento” nel convegno nazionale in programma a Udine (nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche in piazzale Kolbe n. 1) sabato 23 maggio. L’iniziativa promossa dalla Scuola dello Sport del Coni FVG e dal suo direttore scientifico Giovanni Messina, con il patrocinio del Corso di Laurea in Scienze Motorie e del Corso di Laurea Magistrale in Scienza dello Sport, Università degli Studi di Udine, intende discutere del Talento e dare risposte sotto il profilo della scienza e della pratica. Chi è il Talento? Quando lo si può identificare? Gli allenatori conoscono le strategie per svilupparlo? Esperti di sport di squadra e di sport individuali porteranno un contributo importante alle molteplici sensibilità di capire “se, quanto e come” i mondi della ricerca e del lavoro sul campo si integrano e si influenzano. La partecipazione al Convegno comporterà Crediti Formativi per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie e del Corso di Laurea Magistrale in Scienza dello Sport dell’Università degli Studi di Udine e Crediti Formativi per i Tecnici FIDAL.

Iscrizioni entro giovedì 21 su friuliveneziagiulia.coni.it/friuliveneziagiulia/scuola-regionale.

News
27 Aprile 2015

Nuove Linee telefoniche Stadio N. Rocco

Si informa che da oggi 7 maggio 2015 le nuove numerazioni telefoniche del Coni Comitato regionale e del Coni Point di Trieste saranno le seguenti:

 

Coni Regionale FVG

Segreteria 040 8990911

Fax 06 32723506

 

Coni Point Trieste

Telefono 040 89909203

 

News
20 Aprile 2015

5 PER MILLE - ANNO 2015 ASD

Viene confermata anche relativamente all’esercizio finanziario 2015 – con riferimento alle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2014 – la possibilità, per il contribuente, di destinare una quota pari al cinque per mille, dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al sostegno delle ASD, riconosciute ai fini sportivi del CONI a norma di legge, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.

Requisiti:

-          Essere riconosciuti ai fini sportivi dal CONI (iscrizione registro Coni ASD – sono escluse le società di capitali)

-         -            Svolgere una rilevante attività di interesse sociale

-          Avere all’interno della propria organizzazione il settore giovanile

-     svolgere prevalentemente una delle seguenti attività:

  • avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore a 18 anni
  • avviamento alla pratica sportiva in favore di persone di età non inferiore ai 60 anni
  • avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Modalità:

Le ASD che intendono partecipare al riparto della quota del cinque per mille devono iscriversi entro il 7 maggio 2015, utilizzando il programma informatico reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/richiedere/iscrizione+elenchi+5+per+mille+2015/sw+compilazione+5xmille+2015

 

Presentazione delle dichiarazioni sostitutive:

I legali rappresentati delle ASD presenti nell’elenco aggiornato relativo all’iscrizione presso il sito dell’Agenzia delle entrate entro il 30 giugno devono trasmettere, a pena decadenza, con Raccomandata AR al Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia – c/o Stadio N. Rocco – Via dei Macelli 5- 34148 Trieste una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà , relativa alla persistenza dei requisiti previsti per partecipare al riparto della quota del 5 per mille per l’anno 2014, allegandovi, a pena decadenza , copia fotostatica di un documento d’identità del sottoscrittore.

Nel sottolineare che la sottoscrizione e la presentazione della dichiarazione sostitutiva con allegazione del documento d’identità è condizione necessaria per l’ammissione al riparto della quota del cinque per mille, si rammenta che essa dovrà essere conforme all’allegato 5 del DPCM 23 aprile 2010 – fatta eccezione per l’indicazione dell’anno di riferimento che dovrà riportare “2015” – e che la procedura telematica di iscrizione consente la stampa della dichiarazione sostitutiva precompilata relativamente alle informazioni inserite nella domanda di iscrizione.

 

CIRCOLARE CONI  5 PER MILLE 2015

 

Scadenze:

Iscrizione telematica sito Agenzia delle Entrate                  07 maggio 2015

Pubblicazione elenco Associazioni iscritte                          14 maggio 2015

Termine per correzione errori di iscrizione                         20 maggio 2015

Pubblicazione elenco corretto                                                26 maggio 2015

Invio dichiarazioni sostitutive al CR Coni FVG                     30 giugno 2015

Regolarizzazione domande e integrazioni documentali     30 settembre 2015

 

 

Sottocategorie

Pordenone

Statici

Pagina 120 di 152

  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it