Torna il "Natale dello Sportivo" con S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini che, lunedì 02 dicembre 2019 alle 18.30, officerà solennemente la Messa e incontrerà Atleti, Dirigenti, ma anche genitori e amici, per portare il proprio augurio a tutte le famiglie.
Quest’anno, la messa del "Natale dello Sportivo" sarà officiata al Palazzetto Comunale dello Sport di Zoppola.
Il Presidente del Coni Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin, il Delegato Coni di Pordenone, Gian Carlo Caliman, ed il Sindaco del Comune di Zoppola, Francesca Papais, sperano nella massima partecipazione da parte di tutte le Associazioni Sportive, Federazioni, Discipline Associate, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni Benemerite e di quanti gravitano nel variegato mondo dello sport e non.
Il "Natale dello Sportivo", come detto sopra, è da considerarsi un momento di aggregazione e di riflessione che va al di là dei risultati agonistici, delle differenze culturali o linguistiche. Un’occasione di unione che superi ogni tipo di barriera, sia essa politica o sociale.
Per informazioni: Coni Pordenone tel. 0434 40003- 
Programma:
ore 18.00-18.30 Raduno partecipanti Associazioni Sportive
ore 18.30 Sfilata delle Associazioni Sportive con dimostrazioni
ore 19.00 Celebrazione Santa Messa presieduta dal Vescovo Giuseppe Pellegrini
ore 19.45 Il Vescovo incontra gli Sportivi, scambio degli Auguri.
        
        
All'età di 95 anni si è spento Antonio Nuciari, indimenticabile portiere della Triestina in serie A. Se ne va uno degli eroi alabardati, portiere dell'Unione tra il 1949 e il 1956, persona dalle grandi doti umane e professionali, per 20 anni medico societario e riferimento di spicco della Federazione Italiana Medici Sportivi.
Il Presidente Brandolin e l'intera Giunta regionale del CONI esprimono il più sincero cordoglio alla famiglia per la perdita di un grande uomo di sport.
        
        Si comunica che sul sito del USR FVG www.scuola.fvg.it sono stati pubblicati gli elenchi graduati provvisori dei Tutor – sia il regionale sia quelli per singola provincia.
http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/primo-piano/2019_SportInClasse
Si precisa che eventuali ricorsi possono essere presentati all’Organismo Regionale per lo Sport a Scuola del Friuli Venezia Giulia via posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo dell’USR del Friuli Venezia Giulia: 
I ricorsi devono pervenire entro il 26 novembre 2019 e devono essere circostanziati e corredati dalla documentazione idonea che comprovi quanto sostenuto.
        
        Il progetto Sport di Classe riparte per l’a.s. 2019/2020 coinvolgendo in continuità con le precedenti edizioni le classi 4^ e 5^ di tutte le scuole primarie d’Italia interessate ad aderire.
Le candidature dei Tutor Sportivi Scolastici potranno essere inserite al link http://area.progettosportdiclasse.it/, dalle ore 16.00 di oggi mercoledì 30 ottobre fino alle ore 16.00 di martedì 12 novembre 2019, secondo i criteri dell’Avviso pubblico qui allegato.
        
        
Una grande festa, nella cornice di Porto Kaleo a Cutro, ha decretato la fine della 6^ edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport 2019, la manifestazione multi-sportiva più importante in Italia dedicata agli under 14.
Ad aggiudicarsi il Trofeo, con 110 punti complessivi, il Veneto, seguito dalla Sicilia con 108 punti e dal Lazio con 107. A premiare i vincitori Maurizio Condipodero, Presidente del CONI Calabria, organizzatore dell’evento in partnership con Kinder+Sport presente in Calabria con Massimo Castiglia e in collaborazione con il CONI Nazionale, rappresentato questa sera da Sergio d’Antoni, membro di Giunta Nazionale e Presidente del CONI Sicilia.
Settimo posto (a pari punti con la Toscana - 95) per il Friuli Venezia Giulia che migliora l'undicesima posizione ottenuta a Rimini l'anno scorso frutto delle medaglie d'oro conquistate nell'atletica e nei pesi, delle medaglie d'argento della ginnastica, agility dog e canoa e delle medaglie di bronzo ottenute nel baseball, tiro a segno, dama, bocce e motonautica.
Sono stati circa 3800 gli atleti presenti, in rappresentanza di 21 Regioni e Province autonome (più le delegazioni di Canada e Svizzera), che si sono misurati in tutte le discipline sportive, gare che si sono svolte nei comuni di Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi.
