Sono partiti in questi giorni gli atleti, i tecnici e gli arbitri che compongono la Delegazione del Friuli Venezia Giulia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. A tutti va l'augurio del Presidente del Coni FVG Giorgio Brandolin di poter raggiungere i traguardi meritati ma soprattutto di poter vivere un'esperienza unica ed indimenticabile.
ATLETI
ALEXANDRA AGIURGIUCULESE (UD)
Ginnastica
qualificata il 20/09/2019
NOEMI BATKI (TS)
Tuffi
qualificata il 17/07/2019
MATTEO RESTIVO (UD)
Nuoto
qualificato il 02/07/2021
MICHELA BATTISTON (UD)
Scherma - sciabola
qualificata il 07/06/2021
MARA NAVARRIA (UD)
Scherma - spada
qualificata il 07/06/2021
LUCA BRAIDOT (GO)
Ciclismo - mtb
qualificato il 25/05/2021
NADIR COLLEDANI (UD)
Ciclismo - mtb
qualificato il 25/05/2021
JONATHAN MILAN (UD)
Ciclismo - pista inseguimento
qualificato il 26/02/2020
CHIARA CAINERO (UD)
Tiro a Volo
qualificata il 10/05/2019
MARTA GASPAROTTO (GO)
Softball
qualificata il 27/07/2019
EMILY PATRICIA CAROSONE (tesserata con Friul81 Softball club - UD)
Softball
qualificata il 27/07/2019
ANDREA HOWARD (Base americana di Aviano - PN
Softball
qualificata il 27/07/2019
FRANCESCA GENZO (TS)
Canoa
qualificata il 13/05/2021
ELISA MARIA DI LAZZARO (TS)
Atletica - ostacoli
qualificata il 02/07/2021
ALESSIA TROST (PN)
Atletica - salto in alto
qualificata il 02/07/2021
MIRKO ZANNI (PN)
Pesi - 75kg
Qualificato il 12/06/2021
STEFANO TONUT (TS)
Pallacanestro
Qualificato 04.07.2021
TECNICI
FEDERICO PIZZOLINI - Manager Nazionale (GO)
Softball
MARCON ANDREA - Dirigente accompagnatore – Capo Delegazione (UD)
Softball
MATTEO BISIANI - Tecnico (GO)
Tiro con l' arco
PAOLO CAMOSSI - Tecnico(GO)
Atletica leggera
VALENTINA TURISINI - Direttore Tecnico (TS)
Tiro a volo
RAFFAELE TONIOLO - Tecnico (TS)
Judo
ROBERTO SODERO Tecnico (UD)
Karate
ARBITRI
DANIELE RAPISARDA - Arbitro (UD)
Pallavolo
ELISABETTA FRATINI - Giudice (PN)
Fijlkam
FABIO BOLCIC – Technical Official (TS)
Canottaggio

Di seguito il link per accedere a tutte le informazioni sul Corso executive e Master in Amministrazione e gestione delle aziende sportive promosso dall’Università di Udine; è stato sottoscritto un protocollo d'intesa con il Coni Regionale FVG per la concessione di una borsa di studio.
E' questo il titolo del progetto frutto di una collaborazione tra il Comune di Trieste ed il Coni regionale.Con il coordinamento della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana regionale, in 4 ricreatori triestini saranno montate le pareti artificiali da arrampicata mobili itineranti per consentire nell'arco di 12 settimane complessive l'accesso da parte dei ragazzi frequentanti i 12 ricreatori comunali, dando loro la possibilità di sperimentare questa disciplina. L'attività viene gestita dai tecnici FASI supportati da alcuni insegnanti laureati in scienze motorie già coinvolti nei progetti istituzionali del Coni. Le lezioni si svolgono da martedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, per circa 25 bambini per ogni giornata. Il trasporto è garantito da scuolabus messi a disposizione dal Coni grazie alla collaborazione con la Trieste Trasporti.

Si è svolto in data 5 luglio il primo Consiglio regionale del Coni FVG del 2021, questi i punti all'ordine del giorno:
1. Approvazione del Verbale della precedente riunione
2. Comunicazioni del Presidente
3. Ripresa attività
4. Bandi Regionali e Nazionali
5. EYOF 2023
6. Delegazione FVG alle Olimpiadi
7. Varie ed eventuali

Si comunica la disponibilità al finanziamento 2021 ai sensi dell’art.8 comma 63 LR 25/01/2002 n°3. Le domande dovranno essere presentate dal Presidente o legale rappresentante della Società/Associazione sportiva avente diritto al Comitato regionale del CONI ,esclusivamente a mezzo dell’allegato modulo, e dovranno pervenire al Comitato Regionale del CONI, Via dei Macelli n. 5 34148 TRIESTE, oppure a