
PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

Pubblichiamo di seguito la graduatoria definitiva Esperti Progetto Movimento e l’elenco delle scuole che hanno aderito al progetto AS 2020-2021
Gli Esperti devono partecipare ad un corso OBBLIGATORIO come segue:
In modalità Webinar
venerdì 9 ottobre 2020 dalle 17.00 alle 20.30 con verifica finale.
A tutti verrà inviato via mail il link per accedere all’incontro
IN PRESENZA
sabato 10 ottobre 2020 presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Di Nogaro Via Palladio 19
come da programma allegato con le seguenti modalità
GRUPPO 1 – Esperti con iniziale cognome dalla A alla G ore 9.00-12.00
GRUPPO 2- Esperti con iniziale cognome dalla H alla Z ore 14.00-17.00
Si chiede di prendere visione ed attenersi scrupolosamente all’allegato Protocollo COVID in particolare al punto 5) in previsione dell'attività pratica è necessario dotarsi di scarpe di ricambio
SCARICA PROTOCOLLO OPERATIVO CORSO DI FORMAZIONE
E di compilare e consegnare all’atto dell’accredito l’allegato fac simile di autocertificazione .
SCARICA MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE
La sessione di abbinamenti scuola esperti, riservata ai soli esperti che avranno partecipato al corso di Formazione sono in programma
Lunedì 12 ottobre 2020 a PALMANOVA presso l’auditorio San Marco Via Scamozzi 7
per chiamata ESPERTI in graduatoria con il seguente orario
ORE 13.00 da 1 a 39 – punti totali da 41 a 25
Ore 14.00 da 40 a 80 – punti totali da 24 a 11
Ore 15.00 da 81 a 124 – punti totali da 10 a 4
Ore 16.00 da 125 a 149 – punti totali da 3 a 0
Per chi fosse impossibilitato a partecipare per motivi assolutamente inderogabili, si allega alla presente il Modulo di Delega che dovrà essere consegnato ai referenti del Progetto Movimento in 3S nella giornata dell'incontro stesso da un vostro collega o da altra persona da voi incaricata. La delega verrà considerata valida esclusivamente se compilata in tutte le sue parti, firmata dal delegato e delegante e accompagnata da un documento di identità in corso di validità della persona delegata.
IMPORTANTE:al fine di partecipare al corso in presenza in programma per il giorno 10 ottobre ed all'abbinamento scuola/esperto in programma per il giorno 12 ottobre c.a, è obbligatorio presentare l'autocertificazione COVID-19 compilata e firmata. In entrambe i casi l'ingresso è consentito esclusivamente al candidato esperto o al delegato.

Pubblichiamo di seguito l' elenco graduato provvisorio degli Esperti che hanno aderito all’ Avviso Selezione Esperti Progetto MOVIMENTO IN 3S A.S 2020-2021.
Eventuali ricorsi possono essere presentati via posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo del CONI del Friuli Venezia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . I ricorsi devono pervenire entro entro le ore 12,00 di giovedì 1 ottobre 2020 e devono essere circostanziati e corredati dalla documentazione idonea che comprovi quanto sostenuto.L’elenco graduato definitivo verrà pubblicato, con valore di notifica, su questo sito internet dal 2 ottobre 2020 unitamente a tutte le indicazioni per gli adempimenti successivi.

La ripresa dell’attività sportiva è sicuramente motivo di grande soddisfazione per il Presidente del CONI regionale, ancora di più oggi che diverse discipline hanno ripreso con regolarità i propri campionati.
Il Presidente Brandolin, a nome del movimento sportivo regionale, richiama però alla responsabilità tutti i tesserati del Friuli Venezia Giulia, siano essi atleti, dirigenti o tecnici. “Nonostante i contagi aumentino in modo considerevole in tutto il Paese, i numeri del Friuli Venezia Giulia restano, per fortuna, contenuti. Ci sono stati però degli episodi che rischiano di inficiare in modo pesante il ritorno alla normalità anche sotto il profilo sportivo. Per tale motivo faccio un appello a tutti gli sportivi regionali, soprattutto ai più giovani e li richiamo al senso di responsabilità e ad un rigore nei comportamenti. Indossate la mascherina quando non riuscite a mantenere un’adeguata distanza dagli amici, dai compagni di squadra o quando uscite per la “movida”. Se vi siete trovati in situazioni a rischio, cercate di fare tutti i controlli necessari prima di tornare a fare sport, prima di tornare a gareggiare, prima di tornare in squadra. La salute dei compagni, dei tecnici e degli avversari può trovarsi in pericolo se i vostri atteggiamenti non sono stati adeguati, così come la salute dei vostri cari, soprattutto se non sono più giovanissimi”.
L’accorato appello del Presidente arriva in un periodo delicato coincidente con la riapertura delle scuole che sarà un duro banco di prova per tutti. Il richiamo al senso di responsabilità e alla massima attenzione rivolto agli sportivi regionali invitando tutti a mantenere atteggiamenti cautelativi si prefigge lo scopo soprattutto di salvaguardare la salute degli interessati ma anche di evitare il blocco dei campionati che, in caso di contagi accertati degli atleti, sarebbero inevitabili con conseguenze pesantissime per le oltre 3000 Società sportive regionali.

Pubblichiamo di seguito la documentazione utile per l'adesione al progetto.
Termine presentazione candidature ore 14.00 del 14 settembre 2020. L’elenco graduato provvisorio sarà pubblicato, con valore di notifica, su questo sito internet dal 24 settembre 2020.