• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
25 Agosto 2022

Contributo a favore dei Comitati regionali degli EPS e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate alle DSA

Contributo per progetti di  attività sportiva finalizzati ad aumentare la pratica sportiva nei giovani anche tramite l’organizzazione di eventi sportivi di cui alla Legge regionale 5 agosto 2022, n. 13 ART. 6.

Le domande, compilate sul modulo dedicato  e complete degli allegati richiesti,  dovranno pervenire  in formato pdf,  alla  PEC  del  Comitato  regionale  CON Friuli Venezia Giulia,  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., dal 1 settembre 2022 al 30 settembre 2022. 

 

MODULO DOMANDA

RIFERIMENTI DI LEGGE  E NORME ESPLICATIVE ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Informativa  privacy

 

News
22 Agosto 2022

Al via il tour Eyof 2023 dei sindaci FVG

  • Eyof 2023
  • Fvg
  • Pulmino
  • Sindaci
  • Tour Della Torcia
E’ partito in questi giorni il tour dei sindaci in ambito del Festival Olimpico Invernale della Gioventù Europea 2023 che si svolgerà in Friuli Venezia Giulia dal 21 al 28 gennaio dell'anno prossimo.

Il "Pulmino" di Eyof 2023, durante tutto il mese di agosto, farà tappa nei 9 Comuni in cui si terranno le gare e le competizioni dei 14 sport inseriti nel programma ufficiale di questo evento multisport europeo.

I sindaci di Sappada, Forni Avoltri, Ravascletto, Forni di Sopra, Tarvisio, Chiusaforte, Pontebba, Claut ed Aviano, attraverso una breve videointervista, racconteranno come si stanno preparando per accogliere al meglio le oltre 2000 persone, tra atleti, tecnici, delegazioni, giudici, arbitri, stampa, dirigenti, accompagnatori, tifosi e addetti ai lavori, che arriveranno in regione nel primo mese del 2023.

In autunno, durante il tour della Torcia che partirà da Roma, verrà completato il programma delle videointerviste ai primi cittadini di Spittal (Austria), Kranjska Gora (Slovenia), Udine e Trieste. 

Cliccando QUI è possibile vedere la videointervista al sindaco di Sappada Manuel Piller Hoffer
Cliccando QUI è possibile vedere la videointervista alla sindaca di Forni Avoltri Sandra Romanin  
News
13 Agosto 2022

Regione-Coni FVG: la forza di un rapporto vincente

  • Giorgio Brandolin
  • Coni
  • Regione
  • Friuli Venezia Giulia

Il Presidente del Coni Friuli Venezia Giulia ribadisce e sottolinea le espressioni di gratitudine rivolte qualche giorno fa al Presidente Massimiliano Fedriga, l’Assessore Tiziana Gibelli ed all’intero Consiglio Regionale.

All’implementazione dei contributi alle Società Sportive di vertice, al contributo per la compensazione dei maggiori costi energetici degli impianti sportivi comunali in gestione alle società sportive delle federazioni ed ai progetti di ripartenza dell’attività giovanile delle DSA ed EPS, si sono aggiunte anche altre decisioni del Consiglio Regionale che riconoscono l’importanza del mondo dello sport ed in particolare il rapporto di fiducia che lega le due istituzioni.

La graduatoria delle manifestazioni sportive d’interesse infatti, ha applicato la procedura di scorrimento includendo tutte le iniziative fino a 16 punti che, a questo punto, riceveranno il contributo corrispondente.

Ma è stata accolta anche la richiesta di finanziamento per i lavori di ristrutturazione degli impianti sportivi comunali in gestione a Società Sportive, che potranno usufruire di un finanziamento pari al 90% del costo dei lavori.

La soddisfazione di Giorgio Brandolin è esplicita: “Ringrazio tutto il Consiglio regionale per la sensibilità con la quale ha valutato le richieste presentate dal Coni e, nell’accoglierle, ha creato i presupposti affinchè queste iniziative si trasformino in un volano per il mondo dello sport e per l’intera comunità regionale”.

News
10 Agosto 2022

Regione-Coni FVG: un’intesa vincente a favore dello sport

Con l’assestamento di bilancio 2022 è entrata in vigore la legge regionale 13/2022 che, all’articolo 6, riferisce sui contributi in capo al Coni FVG.

Fra questi ci sono anche, fra gli altri, 350mila euro per le Società di vertice, un milione e 300mila euro a compensare l’incremento dei costi energetici degli impianti sportivi comunali dati in gestione alle società sportive delle federazioni e 180mila euro per progetti di ripartenza dell’attività giovanile delle DSA ed EPS.

È stato rifinanziato anche il Progetto in 3S, che consente di sostenere l’educazione motoria nelle scuole elementari ed anche nella terza dell’asilo.

Ma non è tutto perché la sensibilità dell’assessorato regionale allo sport e di tutti gli assessorati regionali che cooperano sinergicamente valorizzano lo sport con diversi progetti per i quali il Coni è sempre a disposizione.

Alla fine di agosto, quindi, faremo partire i due bandi per l’assegnazione dei contributi alle società sportive che ne faranno richiesta, e nell’esprimere la piena soddisfazione per il lavoro svolto dall’Assessore regionale Gibelli unitamente a tutti i suoi colleghi, li ringrazio pubblicamente a nome mio e della Giunta regionale.

Ringrazio anche il Presidente Fedriga e l’intero Consiglio regionale che, attraverso questi atti, riconosce nel Coni FVG la rappresentanza democratica delle associazioni sportive e delle federazioni e l’autonomia del mondo dello sport del Friuli Venezia Giulia.

Giorgio Brandolin

News
02 Agosto 2022

Contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti sportivi

  • Fondo Perduto
  • Contributo
  • Impianti Sportivi

Si pubblica il DPCM del 30 giugno 2022 riferito al contributo dedicato alle ASD che gestiscono impianti sportivi.

Le stesse dovranno presentare le domande per tramite gli organismi sportivi affilianti (Federazioni, Enti di promozione sportiva o Discipline sportive associate)

Altre informazioni sono disponibili a QUESTO LINK

-> DPCM del 30 giugno 2022

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 56 di 157

  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it