• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Settembre 2022

Regione in attesa per il "Chef de mission seminar" di EYOF 2023

  • Tarvisio
  • Eyof 2023
  • Seminario
  • Carnia
  • Claut

Dal 19 al 22 settembre il comitato organizzatore di Eyof 2023 - Festival Olimpico della Gioventù Europea - che si terrà dal 21 al 28 gennaio del prossimo anno in Friuli Venezia Giulia e che vedrà la partecipazione di migliaia di giovani atleti (14-18 anni) provenienti da 47 paesi, ospiterà alcuni rappresentanti del Comitato Olimpico Europeo, 70 Capi delegazione provenienti da 42 nazioni europee e un gruppo di Observer delle future edizioni dell'evento, per un totale di un centinaio di persone. 

Il programma prevede delle visite ed itinerari in alcune località di gara tra cui Tarvisio, Carnia e Claut e, mercoledì 21 ad Amaro, nella sede di Eyof 2023, a partire dalle ore 9.15, si terrà il seminario "Chef de Mission" in cui verrà presentata agli ospiti la sedicesima edizione invernale del Festival che vedrà l'intero Friuli Venezia Giulia coinvolto nel più grande evento multisport per i giovani d'Europa, con 12 sedi di gara. Il programma prevede anche l'illustrazione del progetto "European Young Olympic Ambassador" che mira a rafforzare i valori olimpici tra i giovani atleti che partecipano a EYOF, l'importante ruolo del Trieste Airport e la collaborazione con l'Università di Udine coinvolta in varie attività di ricerca tra cui un'innovativo progetto digitale di analisi, valutazione e descrizione delle prestazioni sportive.

Gli ospiti avranno modo anche, nelle giornate di permanenza in regione, di poter scoprire città e località e apprezzare l'ospitalità del Friuli Venezia Giulia.

La Commissione COE - EYOF2023 FVG sarà rappresentata dal Presidente Borut Kolaric, dallo Sport Director Peter Brull e dai membri Mamuka Khabareli e Joseph Cassar. Accanto a loro ci saranno, come staff COE, Donatella Del Gaudio (Communications & Media relations), Francesco Basili (Sport Events) e Clea Papaellina (EYOA Programme). Tra gli Observer le delegazioni degli European Games Varsavia 2023 (Presidente e NOC Manager) e EYOF2023 (Estivo) Maribor, Slovenia. Tra le autorevoli autorità presenti ha confermato la sua presenza Liney Halldórsdóttir (EOC EYOF Chair). 

News
16 Settembre 2022

Minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione nelle Marche

  • Giovanni Malagò
  • Minuto Di Silenzio
  • Manifestazioni Sportive
  • Fine Settimana
  • Alluvione
  • Marche

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Marche.

News
15 Settembre 2022

MOVIMENTO IN 3S A.S. 2022-2023 GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI E INDICAZIONI DI AVVIO PROGETTO

Pubblichiamo di seguito la graduatoria definitiva Esperti Progetto Movimento e l’elenco delle Scuole che hanno aderito al progetto AS  2022-2023 

GRADUATORIA DEFINITIVA ESPERTI M3S 

ELENCO IC ADERENTI PROGETTO M3S

 

La sessione di abbinamenti scuola esperti, è  in programma  

Lunedì 19 settembre 2022 

a PALMANOVA presso l’auditorio San Marco Via Scamozzi  7

per chiamata ESPERTI in graduatoria con il seguente orario  

ORE 14.30  da 1 a 40 – punti totali da 12 a 9  

Ore 15.30  da  41  a 74  – punti totali da 7 a 6  

Ore 16.15  da 75 a 110  – punti totali da 5  a 2


Per chi fosse  impossibilitato a partecipare per motivi assolutamente inderogabili, si allega alla presente il  MODULO DI DELEGA   che dovrà essere consegnato ai referenti del Progetto Movimento in 3S nella giornata dell'incontro stesso da un vostro collega o da altra persona da voi incaricata. La delega verrà considerata valida esclusivamente se compilata in tutte le sue parti, firmata dal delegato e delegante e accompagnata da un documento di identità in corso di validità della persona delegata.  

News
12 Settembre 2022

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "CENTRO CONI" 2022/2023

 

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2022/2023

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.

 

Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.

 

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2022/2023, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”. Le domande di adesione al rpogetto vanno inviate tramite apposita piattaforma web come da avviso.

 

AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI” (pdf)

 

News
09 Settembre 2022

MOVIMENTO IN 3S A-S- 2022-2023 GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI

Pubblichiamo di seguito l’elenco graduato  provvisorio degli  Esperti che hanno aderito all’ Avviso Selezione Esperti Progetto MOVIMENTO IN 3S A.2022-2023

 Eventuali ricorsi possono essere presentati via posta elettronica certificata (P.E.C.) all’indirizzo del CONI del Friuli Venezia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 I ricorsi devono pervenire entro entro le ore 12,00 di giovedì 15 settembre 2022 e devono essere circostanziati e corredati dalla documentazione idonea che comprovi quanto sostenuto.

Si segnala che ai sensi della L127/1997 art 3  a parità di punteggio la precedenza in graduatoria  viene data al candidato più giovane.

L’elenco graduato definitivo verrà pubblicato, con valore di notifica, su questo sito internet dal 15 settembre 2022 unitamente a tutte le indicazioni per la sessione di abbinamenti esperto scuole che si anticipa è  in programma lunedì 19 settembre 2022  .

ELENCO PROVVISORIO GRADUATORIA ESPERTI M3S 2022-2023

Sottocategorie

Pordenone

Pagina 51 di 154

  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Master

Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

Stadio Nereo Rocco, Via dei Macelli, 5, 34148 Trieste, Italia

Tel. 040/8990911 - Fax 06/32723506

friuliveneziagiulia@coni.it

friuliveneziagiulia@cert.coni.it