 
        
        E' stato pubblicato in data odierna sul sito dell' U.S.R , l' avviso di selezione e la relativa Scheda di adesione degli Esperti/Laureati in possesso di Laurea in Scienze Motorie o Diploma ISEF per l 'a.s. 2014-2015 per il Progetto "Movimento in 3S" Promozione della SALUTE nelle SCUOLE attraverso lo SPORT.
 
        
        "L’iniziativa “Educamp”, quest’anno giunta alla quinta edizione – è un progetto nazionale del CONI e propone programmi di attività motoria e sportiva polivalente, prevalentemente a carattere ludico-aggregativo, escludendo competizioni agonistiche.
Il CONI, deputato per missione statutaria a porre lo sport al servizio dell’equilibrato e corretto sviluppo della persona, intende fornire il proprio contributo nell’aumentare la diffusione della pratica motoria, fisica e sportiva, e diffondere una maggiore consapevolezza e cultura del movimento tra tutta la popolazione, con particolare attenzione ai più giovani."
Gli “EDUCAMP” rappresentano i primi centri estivi - organizzati dal CONI - a carattere educativo fondati sui Valori Olimpici. L’offerta multidisciplinare è finalizzata al divertimento e alla socializzazione e si basa su attività motorie all’aria aperta ed attività ludico-ricreative differenziate per le diverse età.
MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.educamp.coni.it/
EDUCAMP IN FVG:
Gorizia: 2 turni
Dal 16.06.2014 al 20.06.2014 / Dal 23.06.2014 al 27.06.2014
Polisportiva Pieris - Via Anna Frank 15 - 34075 Pieris (GO)
Direttore Camp: Giulia Zorzin
 tel. 349/3101548 Fax 0481/533819 - mail: 
link per iscrizione on-line: https://adobeformscentral.com/?f=M4OOREqhrLUdkXHQBETMbg
Pordenone: 2 turni
Dal 28.07.2014 al 01.08.2014 / DAl 04.08.2014 al 08.08.2014
Impianto Sportivo loc. Bagnarola - Via Vissignano 10
Tel. 0434/40003 cell. 320/4642831 fax 0434/539567 - mail 
Scheda d'iscrizione / Regolamento
Trieste: 2 turni
Dal 07.07.2014 al 11.07.2014 / Dal 14.07.2014 al 18.07.2014
Campo Sportivo di Via Locchi - 34100 Trieste
tel. 040/89908252-251 cell. 366/2340443  Fax 040/89908264 - mail: 
Udine: 2 turni
Dal 16.06.2014 al 20.06.2014 / Dal 23.06.2014 al 27.06.2014
Centro Sportivo Collavin - Via Carnia 7 - San Giorgio di Nogaro
Direttore Camp: Stefano Florit (ASD San Giorgina)
tel. 0432/525411 Fax 0431/65506 - mail: 
 
        
        CONI – Al via gli Educamp FVG, a Gorizia, San Giorgio, Trieste, Pordenone i centri estivi del Coni
Trieste, 6 giugno 2014. Stagione dei centri estivi al via e la proposta del Coni si chiama Educamp. Giunto alla sua quinta edizione il progetto Educamp è organizzato su scala nazionale e la proposta del Friuli Venezia Giulia è articolata in tutte le province. A partire per prime, lunedì 16 giugno sono Gorizia e Udine con gli EduCamp della Polisportiva Pieris (Via Anna Frank a Gorizia) diretti da Giulia Zorzin e del Centro Sportivo Collavin (Via Carnia, 7 a San Giorgio di Nogaro) diretti da Stefano Florit. La proposta di Gorizia è su due turni, dal 16 al 20 e dal 23 al 27 giugno con attività sportive di calcio, basket, pallavolo, pattinaggio, tennis e ricreative con laboratori artistici e di lettura (info al 349-3101548 – mail: 
Enzo de Denaro
 
        
        CONI – Sabato a Trieste la Giornata Regionale dello Sport “Game Open”
Trieste, 5 giugno 2014. Si chiama “GameOpen” ed è il nome che attribuito alle celebrazioni per il centenario del Comitato Olimpico Nazionale in programma domenica 8 giugno in più di cento piazze italiane. Il Friuli Venezia Giulia però, ha anticipato l’appuntamento a sabato 7 a Trieste, in Piazza dell’Unità d’Italia che, dalle 9.30 sarà invasa da settecento atleti di ventidue federazioni sportive per una giornata di divertimento e salute dedicata agli sportivi, alle famiglie, ai giovani ed agli anziani. La tradizionale Giornata Nazionale dello Sport che, in quest’occasione, assume un significato particolare. “I tecnici e gli insegnanti presenti educheranno alla pratica sportiva promuovendo con il gioco l’attività motoria nella splendida cornice di Piazza dell’Unità d’Italia – è il commento di Renato Milazzi, delegato Coni Point Trieste – concessa per l’occasione dal Comune di Trieste. L’obiettivo che ci si propone è di facilitare i giovanissimi a confrontarsi con se stessi e con gli altri con lealtà, coraggio, impegno, spirito di appartenenza e collaborazione”. Sono state coinvolte le Federazioni, gli Enti di Promozione, le Discipline Associate e tutte le Associazioni e Società Sportive che hanno risposto all’invito agevolando i giovani a provare e sperimentare sul campo le varie discipline sportive. Per la prima volta saranno presenti anche i giovani iscritti ai Ricreatori comunali, istituzione di antica tradizione triestina, sorti nei primi anni del Novecento e caratterizzati da un’impostazione rionale e laica dedita alla formazione dei giovani. Attualmente ne sono in funzione 13. Parteciperà anche, su invito del Coni FVG, una rappresentanza giovanile della Comunità Italiana dell’Istria, ma il programma prevede anche degli incontri amichevoli di mini volley e mini basket organizzati sui campi di gioco opportunamente predisposti nel centro della piazza, tra le varie rappresentative dei Ricreatori, delle Comunità Italiane dell’Istria e Croazia e giovani atleti under 12 affiliati alle Società Sportive. Il programma delle varie attività si concluderà alle 13.
Enzo de Denaro