Mental Training: Teoria e Tecniche di Base- Sede del corso RONCHI DEI LEGIONARI

Obiettivo del corso fornire competenze per integrare efficacemente il mental training con la preparazione tecnica e fisica, evitando sovrapposizioni o conflitti metodologici.

Durata: il 01/12/2025

Area tematica: Psicologia e Sociologia

Scadenza iscrizioni: 30/11/2025

Descrizione Corso

DESCRIZIONE   

  Il mental training rappresenta oggi una delle frontiere più concrete e immediatamente applicabili per il miglioramento delle performance sportive. Questa formazione nasce dalla consapevolezza che la mente degli atleti può essere allenata con la stessa sistematicità e precisione con cui si sviluppano le capacità fisiche e tecniche. Troppo spesso si considera la preparazione mentale come un aspetto secondario o come un intervento da attivare solo in situazioni di crisi, perdendo di vista il suo potenziale trasformativo quando integrata stabilmente nei processi di allenamento. L'obiettivo di questo corso è fornire agli operatori sportivi una comprensione chiara dei meccanismi attraverso cui la mente influenza la performance e degli strumenti pratici per sviluppare le abilità mentali degli atleti. Il mental training non è magia né suggestione, ma un insieme di tecniche scientificamente validate che permettono di ottimizzare il funzionamento cognitivo ed emotivo in situazioni sportive specifiche.

Tematiche:

La Mente dell'Atleta: Caratteristiche e Potenzialità

Le basi Scientifiche della Preparazione Mentale

Il Ruolo della Mente nella Performance Sportiva

La Concentrazione: Focalizzazione e Controllo Attentivo

La Visualizzazione: Imagery Mentale e Rehearsal Cognitivo

Il Controllo dell'Arousal: Gestione dell'Attivazione Psicofisica

La Piramide delle Performance: Integrazione delle Componenti

Pianificazione di un Programma di Mental Training Personalizzato

Strategie di Integrazione con la Preparazione Tradizionale

OBIETTIVI
Il corso si propone di sviluppare negli operatori sportivi una competenza pratica nell'applicazione delle tecniche di mental training, fornendo strumenti immediatamente utilizzabili con atleti di diverso livello ed età. L'obiettivo principale è quello di demistificare la preparazione mentale, mostrandone la concretezza e l'applicabilità quotidiana all'interno dei normali processi di allenamento.

Un aspetto fondamentale riguarda lo sviluppo della capacità di valutare le esigenze mentali specifiche di ciascun atleta e di progettare interventi personalizzati che tengano conto delle caratteristiche individuali, del livello di esperienza, e degli obiettivi sportivi. Il corso mira anche a fornire competenze per integrare efficacemente il mental training con la preparazione tecnica e fisica, evitando sovrapposizioni o conflitti metodologici.

DESTINATARI     

ATLETI, TECNICI  E DIRIGENTI SPORTIVI, INSEGNANTI ED OPERATORI DI EDUCAZIONE MOTORIA

STRUTTURA DEL CORSO 

DUE ORE DI LEZIONE FRONTALE, CON CONFRONTO FINALE

SEDE DEL CORSO

RONCHI DEI LEGIONARI -  via Duca d’Aosta n. 3/5   Sala Polifunzionale  Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia  

DATA DEL CORSO

LUNEDI’ 1 DICEMBRE 2025

ORARIO - 18.00-20.00

DOCENTI           

Psicologa  dott.ssa     Marina GERIN

Psicologo dott.           Luca MODOLO

 ISCRIZIONI

Numero massimo  50

il corso è gratuito

L'eventuale NON ATTIVAZIONE del corso verrà comunicata via mail agli iscritti .

CONTATTI

Per informazioni contattare lo 0408990904- friuliveneziagiulia@coni.it