Disturbi Alimentari nello Sport: Riconoscimento, Prevenzione e Intervento
SEDE DEL CORSO TRIESTE SALA OLIMPIA presso lo Stadio Nereo ROCCO
Durata: il 17/11/2025
Area tematica: Psicologia e Sociologia
Scadenza iscrizioni: 16/11/2025
Docente: DE COLLE DONATELLA
Descrizione Corso
DESCRIZIONE
I disturbi alimentari rappresentano oggi una delle sfide più complesse e delicate che il mondo dello
sport si trova ad affrontare. Questa formazione nasce dalla necessità urgente di fornire agli operatori
sportivi strumenti concreti per riconoscere, prevenire e gestire situazioni che possono avere
conseguenze devastanti sulla salute fisica e psicologica degli atleti. Non si tratta di un fenomeno
marginale o sporadico, ma di una realtà che attraversa trasversalmente tutte le discipline sportive,
con particolare intensità in alcuni ambiti specifici.
La complessità di questi disturbi risiede nel fatto che spesso si sviluppano in modo silenzioso,
mascherati dalla cultura della disciplina e del controllo che caratterizza l'ambiente sportivo. Quello
che inizialmente può apparire come una normale attenzione alla dieta e al peso corporeo può
evolvere gradualmente verso comportamenti patologici che compromettono non solo la
performance, ma la salute generale e il benessere psicologico dell'atleta.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si propone di costruire una competenza multidimensionale che permetta agli operatori
sportivi di affrontare la tematica dei disturbi alimentari con la serietà e la professionalità che merita.
L' obiettivo principale è sviluppare la capacità di riconoscere precocemente i segnali di rischio,
distinguendo tra normali variazioni del comportamento alimentare legate all'attività sportiva e
l'emergere di pattern patologici che richiedono attenzione specialistica.
DESTINATARI
ISTRUTTORI, TECNICI E DIRIGENTI DI FS, DSA, EPS , OPERATORI SPORTIVI
STRUTTURA DEL CORSO
IL CORSO SI ARTICOLA IN UNA PRIMA PARTE DI DIDATTICA FRONTALE ED IN
UNA SECONDA PARTE DI CONFRONTO E DISCUSSIONE
PROGRAMMA
17 NOVEMBRE 2025
Orario 17.30 – 19.30
DOCENTE
Dottoressa Donatella DE COLLE
SEDE DI SVOLGIMENTO
TRIESTE – SALA OLIMPIA presso lo Stadio Nereo ROCCO
ISCRIZIONI
Scadenza iscrizioni 16 novembre 2025
Corso GRATUITO
Numero massimo 30
L'eventuale NON ATTIVAZIONE del corso verrà comunicata via mail agli iscritti.