CATTIVI MAESTRI E SAFEGUARDING: LA TUTELA DEI MINORI NELLO SPORT

L'evento nasce dalla collaborazione tra la Scuola Regionale dello sport del CONI Friuli Venezia Giulia e l'Università degli Studi di Trieste, ed è inserito nel primo workshop dedicato alla figura del safeguarding officer.

Durata: il 19/09/2025

Area tematica: Psicologia e Sociologia

Scadenza iscrizioni: 16/09/2025

Descrizione Corso

 

DESCRIZIONE DELL'INIZIATIVA 

Proiezione del docufilm CATTIVI MAESTRI per la produzione di LupinFilm e la regia di  Roberto Orazi  

La pellicola, già presente alla mostra del Cinema di Roma,  narra la vera storia di un bambino, oggi diventato uomo e padre di famiglia,  vittima di un abuso nel mondo dello sport in Italia.

Il film è stato gentilmente concesso, in esclusiva nella nostra Regione unicamente per questo appuntamento, a poche settimane dalla proiezione sulle piattaforme digitali e sale cinematografiche

L’evento nasce dalla collaborazione tra la Scuola Regionale dello Sport FVG e l’Università degli Studi di Trieste, come primo workshop sulla figura del Safeguarding Officer

Il Safeguarding Officer è una figura fondamentale in ambito sportivo, la prima sentinella per la creazione e il mantenimento di un ambiente sicuro a favore dei minori. 

Al temine della proiezione seguirà incontro per affronatare il tema della violenza e abusi nello sport e quali strumenti per prevenire e combattere questo fenomento, garantendo  un maggiore sicurezzaai bambini e adolescenti

INTERVERRANNO

LUCA MODOLO- Psicologo psicoterapeuta  in ambito sportivo  sportivo 

ROBERTO ALESSIO- Docente della Srds del CONI FVG

 DESTINATARI

OVER 18

Operatori sportivi, studenti  e interssati all'argomento

LOCANDINA ( prossima pubblicazione)

DATA

venerdì 19 settembre 2025 ore 18.00

SEDE DI SVOLGIMENTO

Università degli Studi di TRIESTE

Piazzale Europa edificio D sala  A1 )  1° piano

ISCRIZIONI

entro il 16 settembre 2025

Responsabilità

La Scuola regionale dello sport del C.O.N.OI. declina ogni responsabilità per quanto possa accadere prima, durante  e dopo l'evento