I PRINCIPI DELL’ATTIVITÀ MULTISPORTIVA INCLUSIVA: IL MODELLO EDUCAMP CONI (dai 6 ai 12 anni).
SEDE DEL CORSO UDINE
Descrizione Corso
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si pone l’obiettivo di condividere aspetti metodologici e didattici utili al processo formativo e di crescita dei bambini e delle bambine, utilizzando tre forme di lavoro:
- Una riflessione in merito ai principi teorici
- Una riflessione pratica attraverso un lavoro di gruppo
- Un’osservazione diretta in sede presso l’EDUCAMP di riferimento
DESCRIZIONE DEL CORSO
Attraverso il gioco multisportivo il/la bambino/a sperimenta e conosce diverse attività sportive, sviluppando le proprie capacità motorie e relazionali con i pari.
Il principio teorico trova applicazione pratica nel format EDUCAMP, ovvero un Camp Estivo multisportivo aperto a tutti/e in cui gli/le iscritti/e si cimentano in diverse discipline ogni giorno, in un ambiente strutturato per massimizzare il processo di apprendimento all’interno di un contesto divertente e motivante e adatto a tutti.
L’obiettivo primario è quello di sviluppare un repertorio motorio utile per la successiva specializzazione sportiva, ma anche utile semplicemente per vivere una vita sana attraverso il piacere nello svolgere attività fisica
DURATA DEL CORSO
4 ore e 30 minuti
DOCENTI
Antonio Borriello
Nico Milanese
Lorenzo Ravagnolo
Programma
ORARIO |
TEMPO |
ATTIVITÀ |
ARGOMENTO |
8.00 - 8.15 |
15’ |
ACCREDITO |
|
8.15 - 9.45 |
90’ |
I PRINCIPI TEORICI |
Metodologia multisportiva e inclusiva (tempo di impegno di gioco, inclusione nell’attività, varianti/adattamenti dell’attività in funzione del gruppo e del singolo…) |
9.45 - 10.00 |
15’ |
COFFEE BREAK |
|
10.00 - 11.00 |
60’ |
DALLA TEORIA ALLA PRATICA |
Lavoro di gruppo: sviluppo di un gioco/lezione su traccia indicata (età e numero bambini; presenza di bambini con disabilità,...) |
11.00 - 11.45 |
45’ |
OSSERVAZIONE DI ATTIVITÀ MULTISPORTIVA (Educamp ASD Sport & Fun) |
Osservazione dell’attività che stanno svolgendo i/le bambini/e iscritti all’Educamp di riferimento |
11.45 - 12.30 |
45’ |
CONFRONTO SULLE OSSERVAZIONI SVOLTE E CONCLUSIONI |
Discussione in merito alla metodologia osservata ed ai comportamenti di bambini/e e istruttori/trici |
DESTINATARI
Insegnanti di scuola primaria; insegnanti di Scienze Motorie e Sportive, Istruttori e Tecnici di federazione e, in generale, tutti gli operatori sportivi interessati all’argomento ed alla fascia di età di riferimento.
DATA DEL CORSO
28/08/2025
ORARIO DEL CORSO
DALLE 8.00 ALLE 12.30
SEDE DEL CORSO
UDINE
LUOGO: palestra Istituto Gaspare Bertoni (viale Cadore, 59 - 33100 - Udine UD) AULA SCOLASTICA TEORIA
PALESTRA SCUOLA OSSERVAZIONE
ISCRIZIONI
Numero massimo 40
L'eventuale NON ATTIVAZIONE del corso verrà comunicata via mail agli iscritti .
CONTATTI
Per informazioni contattare lo 0408990904- friuliveneziagiulia@coni.it