Venerdì a Pordenone 30° compleanno per il Memorial Agosti

Il meeting internazionale di atletica leggera dedicato alla memoria di Mario Agosti si appresta a tagliare il traguardo dell’edizione numero 30. L’appuntamento è di quelli speciali, in quanto, oltre ad essere una tappa del World Athletics Continental Tour, conferma la capacità di saper coinvolgere, anno dopo anno, atleti di rilievo internazionale ben lieti di venire a Pordenone per misurarsi sul campo di atletica leggera di via San Vito, a sua volta intestato a Mario Agosti.
Va ricordato fra l’altro, che l’edizione numero 30 del Memorial Agosti sarà anche la prima in cui il posto in tribuna che per trent’anni è stato occupato dallo storico dirigente del Coni provinciale Giancarlo Caliman, per la prima volta rimarrà vuoto.
Alle 16:30 di venerdì 5 settembre è in programma la cerimonia di apertura caratterizzata dall’alzabandiera seguito dai saluti delle autorità ed il via delle gare verrà dato alle 17:00.
“Sono convinto che possa essere la migliore edizione degli ultimi anni -ha commentato il presidente FIDAL Pordenone Ezio Rover- sia per il numero di partecipanti che per qualità degli stessi”.
Le gare, che coinvolgeranno circa 400 atleti di tutte le classi d’età e delle gare paralimpiche valide per il calendario nazionale FISPES/FISDIR, punteranno i riflettori anche su alcuni fra i più accreditati atleti di livello assoluto internazionale e, fra questi, si segnalano i giavellottisti Michele Fina (Esercito), Kristian Lazzaretto (Atletica Vicentina), Evgenii Zoteev (Real Sociedad, Spagna), Anze Durjava (Lubiana), negli 800 metri uomini Jan Vukovic e Svit Anze Pozgaj di Zagabria, nei 3000 metri Masresha Costa Atletica della Friulintagli Brugnera che se la vedrà, fra gli altri, con tre forti keniani. E poi Giorgia Bellinazzi dell’Esercito e Chiara Goffi dell’Atletica Chiari che correranno sia nei 100 che nei 200 metri femminili, Matteo Bozza dell’Atletica Brugnera Friulintagli e Leo Oumar Domenis della Trieste Atletica, in gara nei 200 metri maschili.