Trofeo Biberon 2025 con 1000 giovanissimi sciatori in gara

Trieste, lunedì 10 febbraio 2025. Sotto una leggera pioggia, sulla pista Cimacuta di Forni di Sopra, si è svolto lo slalom, seconda e ultima gara in programma del Trofeo Biberon. Alla partenza 264 atleti provenienti dall’Italia e dall’estero che hanno affrontato i due tracciati, quello con i pali nani, dedicato alla categoria “Baby” e quello con i pali alti per la categoria “Cuccioli”.   

E’ stata un’edizione che ha battuto tutti i record di partecipazione, sfiorando le 1000 presenze nelle 3 gare in programma e la partecipazione di quasi 50 club dall’Italia e dall’estero. Sabato 8 febbraio ad assistere alle 2 competizioni in programma centinaia di persone hanno raggiunto il parterre dell’area sciistica Cimacuta per tifare e sostenere i piccoli sciatori impegnati nello slalom gigante (sci alpino) e nella gimcana cross (sci nordico).    

Il 41° Trofeo Biberon si è confermato come uno dei più importanti eventi dello sci giovanile in Italia, come sottolineato dal presidente del CONI Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin presente alle premiazioni finali. Vedere così tanti bambini praticare lo sport, in questo caso le discipline invernali, e divertirsi in un ambiente sano mi da fiducia per il futuroA questo evento si respira sempre un’aria pulita e serenaDesidero ringraziare, ha concluso Brandolin, lo SCI CLUB 70 di Trieste per l’ottima organizzazione e tutti colori che hanno contribuito al successo di questa edizione dei record.

Sul sito www.sciclub70.com è possibile vedere tutte le classifiche del Biberon 2025.